Archivio: monteprandone
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di ottobre, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
Nell’ambito degli incontri del mercoledì, l’associazione Mosso Piceno Odv organizza “Sono donna, Scatto donna”. Si tratta di una serie di otto incontri con altrettanti professionisti del settore della fotografia che vedrà in contrapposizione il punto di vista delle fotografe e dei fotografi spaziando su vari generi.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Sono in corso i lavori per l’installazione di 13 telecamere sul territorio comunale di Monteprandone. Si tratta delle ultime telecamere che andranno a completare il sistema integrato di videosorveglianza comunale e coprire tutto il territorio di Centobuchi e Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
L’Associazione Mosso Piceno, con il sostegno del Comune di Monteprandone, organizza a Centobuchi un corso base di fotografia. Il corso si rivolge a quanti intendono imparare ad utilizzare la propria fotocamera, sia essa reflex o quella dello smartphone, e a chi vuole approfondire alcune tematiche che ruotano attorno al mondo fotografico.
dal Comune di Monteprandone
Grande successo di pubblico per l'edizione 2023 del Festival MArCHESTORIE, Racconti e Tradizioni dei borghi in festa a Monteprandone, progetto di Regione Marche/Assessorato alla cultura, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura, organizzato dal Comune di Monteprandone con la collaborazione della Proloco Monteprandone, dell’associazione Centopercento, dell’associazione Castrum Prandonis, dei Musei Sistini del Piceno, dell’associazione La Casa di Asterione, di Comete Impresa Sociale e dei ristoratori ed esercenti del borgo storico.
dal Comune di Monteprandone
Dopo la pausa estiva, la biblioteca del Centro GiovArti riapre le porte agli utenti. A partire da lunedì 11 e per tutto il mese di settembre, la sala lettura sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 19:30.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Nel Borgo Storico di Monteprandone, dall’8 al 10 settembre, per il secondo anno consecutivo, torna il festival “MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa”, progetto di Regione Marche/Assessorato alla cultura, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di settembre, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 settembre 2023, dalle ore 3 fino alle ore 6, si effettuerà un intervento di disinfestazione contro insetti adulti (zanzare, ecc….), mediante nebulizzazione, con utilizzo di prodotti regolarmente registrati al Ministero della Sanità, su tutti i parchi, aree verdi, viali alberati, fossi, corsi d’acqua, e più in generale nei luoghi consentiti interni agli abitati di Centobuchi e Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
Come consueto il 15 agosto a Monteprandone si terrà il concerto “Alba di Ferragosto”. Dalla suggestiva piazza dell’Aquila, nel Borgo Storico, sarà possibile ammirare il sorgere del sole accompagnati dalle note dei maestri Sergio Capoferri (fisarmonica) e Alessio Giuliani (violino).
dal Comune di Monteprandone
Con una cerimonia nella sala consiliare del Comune di Monteprandone, sono stati consegnati gli encomi conferiti dalla Regione Marche al Corpo della Polizia Locale per essersi distinti per le azioni di gestione e contrasto alla pandemia da Covid-19.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 agosto 2023, dalle ore 3 fino alle ore 6, si effettuerà un intervento di disinfestazione contro insetti adulti (zanzare, ecc….), mediante nebulizzazione, con utilizzo di prodotti regolarmente registrati al Ministero della Sanità, su tutti i parchi, aree verdi, viali alberati, fossi, corsi d’acqua, e più in generale nei luoghi consentiti interni agli abitati di Centobuchi e Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
In occasione del nuovo anno scolastico 2023/2024, al fine di garantire il fondamentale diritto allo studio, l’Amministrazione Comunale ha previsto l’erogazione di “buoni spesa per acquisto materiale didattico” a sostegno delle famiglie, i cui figli frequentano la scuola dell’obbligo: primaria, secondaria di primo grado e primo e secondo anno della scuola secondaria di secondo grado.
dal Comune di Monteprandone
Il Comune di Monteprandone rende noto che sono aperti i termini per l’iscrizione ai servizi di trasporto e mensa per l’anno scolastico 2023/2024. Entrambi i servizi saranno avviati dal primo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Sono partiti gli interventi di sostituzione di tutti gli infissi del Palazzetto dello Sport di Colle Gioioso a Centobuchi di Monteprandone. L’intervento ha quali obiettivi la sostenibilità e l’efficientamento energetico, ed è finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con 264.000 euro a fondo perduto.
dal Comune di Monteprandone
Sopralluogo del Sindaco Sergio Loggi in zona bocciodromo a Centobuchi questa mattina, giovedì 20 luglio, per l’avvio dei lavori del campo da basket. Si investono 90.000 euro per la creazione di un impianto all’aperto dedicato ad una disciplina sportiva molto praticata sul territorio.
dal Comune di Monteprandone
Anche il Comune di Monteprandone rientra nel progetto “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE”, attuato dalla Regione in virtù di un finanziamento del Pnrr di 3,2 mln di euro, che ha permesso di attivare 74 sportelli in tutte le Marche a cui i cittadini possono rivolgersi per chiedere aiuto nell’accesso ai servizi online.
dal Comune di Monteprandone
La Bike Racing Team ASD con il patrocinio del Comune di Monteprandone organizza l'evento sportivo agonistico “Picenum Cup 2023”, manifestazione ciclistica, agonistica e no, che intende promuovere l’offerta del territorio attraverso la partecipazione di atleti ed accompagnatori da tutta Italia.
dal Comune di Monteprandone
Nella notte tra giovedì 20 luglio e venerdì 21 luglio 2023, dalle ore 3 fino alle ore 6, si effettuerà un intervento di disinfestazione contro insetti adulti (zanzare, ecc….), mediante nebulizzazione, con utilizzo di prodotti regolarmente registrati al Ministero della Sanità, su tutti i parchi, aree verdi, viali alberati, fossi, corsi d’acqua, e più in generale nei luoghi consentiti interni agli abitati di Centobuchi e Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Terzo appuntamento del 4° Festival noir Piceno ore 21.00 a cura di Alchimie d’Arte con il patrocinio del comune di Monteprandone al parco pubblico “Il Giardino dei colori” di Via Gramsci a Centobuchi.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Proseguono anche nei mesi di luglio ed agosto gli incontri di letture condivise e promozione della lettura in famiglia per bambini e bambine in età prescolare curati dai volontari e dalle volontarie Nati per Leggere della Provincia di Ascoli Piceno, dalle educatrici del Nido Comunale in collaborazione con la cooperativa Pagefha, con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
L’associazione culturale Alchimie d’Arte, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza la quarta edizione di “Noir Piceno” festival nazionale della letteratura e delle arti. Si tratta di quattro appuntamenti con autori del genere “romanzo nero” che presenteranno i loro libri presso il parco pubblico “Il Giardino dei Colori”, in via Gramsci a Centobuchi.
dal Comune di Monteprandone
Tutto pronto per la XIV edizione di Piceno d'Autore, festival letterario che propone al pubblico temi contemporanei di interesse culturale e sociale, attraverso incontri con gli autori, in programma dal 3 al 5 luglio a Monteprandone e il 23 luglio a Centobuchi.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
E’ stato presentato giovedì mattina, 29 giugno, in conferenza stampa il volume “Rassegna Stampa Monteprandone. Cultura, politica, storia e tradizioni” curato dal dott. Fernando Ciarrocchi, pubblicato da Capponi Editore. Il progetto editoriale è promosso dalla Proloco Monteprandone, finanziato dalla Fondazione Carisap e dalla Farmacia San Giacomo, patrocinato dal Comune di Monteprandone, con la collaborazione di Fast Edit e Scritte Pronte.
dal Comune di Monteprandone
Nella notte tra lunedì 3 luglio e martedì 4 luglio 2023, dalle ore 3 fino alle ore 6, si effettuerà un intervento di disinfestazione contro insetti adulti (zanzare, ecc….), mediante nebulizzazione, con utilizzo di prodotti regolarmente registrati al Ministero della Sanità, su tutti i parchi, aree verdi, viali alberati, fossi, corsi d’acqua, e più in generale nei luoghi consentiti interni agli abitati di Centobuchi e Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di luglio, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Torna l’Arte Contemporanea al Centro GiovArti di Centobuchi di Monteprandone in via De Gasperi n. 235 con inaugurazione domenica 25 giugno, alle ore 18:30.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it