Archivio: cultura
Una opera che, in una autrice diciottenne, rivela un eccezionale e innato talento per la scrittura. “Una Storia Gotica”, l’esordio letterario di Chiara Galiffa, è un romanzo dalle cupe atmosfere vittoriane che, annodando la trama in una località dagli abitanti e dalle ambientazioni insolite, svela come l’odio per il diverso sia sempre pronto ad esplodere, nelle forme più inaudite.
da Organizzatori
E’ stata rinviata al 5 febbraio, la scadenza del bando, fissato al 31 gennaio 2021, per partecipare al 12° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare, organizzato dall’Associazione Pelasgo968 di Grottammare, con il patrocinio del comune di Grottammare, Provincia di Ascoli Piceno, del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Omphalos Autismo e Famiglie e Università degli studi di Teramo, Abruzzo Book Festival e associazione I Luoghi della Scrittura.
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto