...

Grande successo XXI edizione Festivaliszt, ben 1500 spettatori. La suggestione del concerto all’alba con un pubblico sempre crescente, lo stupore per il prodigioso talento del bimbo di Caldarola, la standing ovation per Reach, divenuto cittadino onorario, alcuni momenti più significativi del Festival. Premiato anche il direttore dell’Accademia d’Ungheria, Kudar, nel segno di una rinnovata collaborazione.






...

Nasce sabato 29 luglio a San Benedetto “Rivela”, uno spazio d’arte indipendente venuto alla luce a Civitella del Tronto e che adesso trova luogo a San Benedetto, in via Marsala, 99.


...

Per il 50° anniversario della fondazione, l’Accademia di Belle Arti di Macerata organizza a Grottammare una serie di iniziative che prenderanno il via domenica prossima, 23 luglio, al MIC - Museo dell’illustrazione contemporanea, dove alle ore 19 avverrà l’inaugurazione della mostra “Le figure in gioco. Dire, fare e illustrare”: nel sottotitolo “Fatte ‘na striscia! (di fumetto) per gioco” l’ironia e la provocazione che caratterizza l’arte del fumetto, di cui saranno protagonisti gli allievi dell’Accademia.





...

Proseguono anche nei mesi di luglio ed agosto gli incontri di letture condivise e promozione della lettura in famiglia per bambini e bambine in età prescolare curati dai volontari e dalle volontarie Nati per Leggere della Provincia di Ascoli Piceno, dalle educatrici del Nido Comunale in collaborazione con la cooperativa Pagefha, con il patrocinio del Comune di Monteprandone.


...

Dopo la realizzazione della scultura luminosa “Vale & Tino”, oggi collocata presso la Palazzina Azzurra, il grande artista Marco Lodola conferma il suo legame con la città di San Benedetto del Tronto: le sue opere saranno infatti protagoniste di un'interessante mostra dedicata al tema dei supereroi.


...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.


...

L’associazione culturale Alchimie d’Arte, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza la quarta edizione di “Noir Piceno” festival nazionale della letteratura e delle arti. Si tratta di quattro appuntamenti con autori del genere “romanzo nero” che presenteranno i loro libri presso il parco pubblico “Il Giardino dei Colori”, in via Gramsci a Centobuchi.




...

E’ stato presentato giovedì mattina, 29 giugno, in conferenza stampa il volume “Rassegna Stampa Monteprandone. Cultura, politica, storia e tradizioni” curato dal dott. Fernando Ciarrocchi, pubblicato da Capponi Editore. Il progetto editoriale è promosso dalla Proloco Monteprandone, finanziato dalla Fondazione Carisap e dalla Farmacia San Giacomo, patrocinato dal Comune di Monteprandone, con la collaborazione di Fast Edit e Scritte Pronte.





...

Sette Direttori per sette aggregazioni culturali. Sono state presentate giovedì mattina in Regione, nel corso di una conferenza stampa, le figure che ricopriranno questo ruolo definito dall’assessore regionale alla Cultura, Chiara Biondi, “innovativo e fondamentale per connettere qualitativamente l’immenso patrimonio culturale marchigiano.”


...

L’Amministrazione Provinciale, con l’obiettivo di salvaguardare la presenza dei presidi scolastici sull’intero territorio, aveva invitato nei giorni scorsi i Comuni ad inviare eventuali segnalazioni di esigenze e criticità con riguardo alle assegnazioni provvisorie di classi di infanzia, primaria e primo grado per l’anno scolastico 2023/2024.


...

L’autore locale Giorgio Massi torna con un nuovo romanzo di fantasia e di attualità dal titolo “Dram.madre”, edito da FareEditore/Rimini nel 2022. Stavolta, la narrazione è incentrata sul rapporto madre - figlia in un momento drammatico della nostra storia recente.






...

Doppio appuntamento domenica 23 aprile nella sala multimediale de L’Ospitale (via Palmaroli, centro storico), per il penultimo incontro della rassegna “I conti con la storia”. In occasione del 78° anniversario della festa di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, nel pomeriggio, si parlerà della “Resistenza vista dal nord e dal sud Italia”, con l’intervento del prof. Giovanni Cerchia dell’Università degli Studi del Molise e il prof. Santo Peli (ore 18, ingresso gratuito).