Archivio: cronaca
I Vigili del fuoco del distaccamento rivierasco sono stati impegnati nella mattinata di lunedì per il recupero di un uomo caduto in un pozzo profondo sette metri, senza acqua, in via Monte Aquilino.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continuano a crescere i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 1195 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 976 della settimana precedente. La metà è sempre in provincia di Ancona. Aumentano anche i ricoveri negli ospedali, stabili quelli in terapia intensiva.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Alle 11 di mercoledì mattina i Vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto sono intervenuti in contrada Ciapelle per l’incendio del tetto di un annesso agricolo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti a San Benedetto del Tronto in viale Marinai d’Italia alle 17,45 circa di domenica per un incendio che ha interessato un'auto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Crescono ancora i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 976 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 754 della settimana precedente. Quasi la metà è sempre in provincia di Ancona. Stabili i ricoveri totali negli ospedali, ma segno 'più' per le terapie intensive.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Perché l'arretramento della A14? Anche per scongiurare i tanti incidenti stradali. È questa la posizione del Comitato Arretramento A14 e FS Marche sud che torna in campo dopo il recente Rapporto ISTAT 2022. Il documento pubblicato la scorsa settimana riguarda gli incidenti stradali nella nostra Regione. «Nel 2022 si sono verificati nelle Marche 4.951 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 91 persone e il ferimento di altre 6.661 ….. Nel 2022 il costo dell’incidentalità stradale con lesioni alle persone è stimato in oltre 527 milioni di euro (355,5 euro pro capite) …. L’incidentalità rimane alta lungo la costa e nei comuni capoluogo di provincia, ancora in evidenza le criticità della SS16 lungo la quale si registra il maggior numero di incidenti ….. Rispetto all’anno precedente i sinistri aumentano su tutte le categorie di strada ma l’incremento maggiore si verifica sull’autostrada (+11,8%) … Gli incidenti più gravi avvengono sulle autostrade (6,5 decessi ogni 100 incidenti) …».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Aumentano di parecchio i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 754 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 567 della settimana precedente. Quasi la metà è in provincia di Ancona. Vertiginoso aumento dei ricoveri totali negli ospedali.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con l’inizio dell’anno scolastico i carabinieri dei Nas hanno effettuato una serie di controlli a livello nazionale finalizzati alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense scolastiche.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La terra torna a tremare nelle Marche, una scossa di terremoto si è verificata nel pomeriggio di martedì 14 novembre nel Fermano
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nella tarda mattinata di martedì 7 novembre i vigili del fuoco del distaccamento di San Benedetto del Tronto sono intervenuti a Grottammare per l’incendio di materiale cartaceo stoccato in un compattatore nel perimetro di un centro commerciale
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sceso il numero dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 501 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 585 della settimana precedente. Scendono anche l'incidenza e i ricoveri in terapia intensiva.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel tardo pomeriggio di venerdì, i vigili del fuoco sono intervenuti in contrada Tesino per un agnello finito in un pozzetto di raccolta delle acque reflue posizionato a margine della carreggiata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Pressoché invariato il numero dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 585 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 593 della settimana precedente. Torna a scendere l'incidenza, mentre ancora un segno 'più' per i ricoveri ospedalieri totali e quelli in terapia intensiva.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Intorno alle 13,30 i vigili del fuoco sono intervenuti in una struttura scolastica cittadina per l’incendio che ha coinvolto 14 pannelli fotovoltaici installati sul tetto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Poco dopo le 19 i vigili del fuoco del distaccamento rivierasco sono intervenuti poco fuori il casello della A14 per lo scontro frontale tra due autovetture.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In calo il numero dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 593 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 750 della settimana precedente. Tornano però a salire l'incidenza, i ricoveri ospedalieri totali e quelli in terapia intensiva.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Vigili del Fuoco del Distaccamento rivierasco sono intervenuti nella tarda mattinata di martedì sulla strada statale Salaria, in località Fosso dei Galli di San Benedetto del Tronto, per l’incendio di un frigorifero.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel primo pomeriggio una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto è intervenuta a Monsampolo del Tronto, al chilometro 21 in direzione ovest, per le fiamme che si erano sviluppate nel vano motore di un’auto alimentata a GPL.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Stabile il numero dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 750 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 775 della settimana precedente. In calo però i ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Salgono ancora i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 775 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 653 della settimana precedente. Sotto controllo però i ricoveri ospedalieri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Incidente stradale giovedì pomeriggio a San Bendetto
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I vigili del fuoco del Distaccamento rivierasco sono intervenuti in piazza Sciocchetti per l’incendio di una palma.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
I vigili del fuoco del distaccamento rivierasco sono intervenuti nella notte in via Roma per lo scontro tra due autovetture che poi finivano su di una terza in sosta.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continua il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 653 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 613 della settimana precedente. Sotto controllo però i ricoveri ospedalieri anche se si sono verificati 4 decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco del distaccamento rivierasco sono intervenuti nella notte tra venerdì e sabato in A14, al chilometro 310 + 200, per un’incidente che ha visto un’auto ribaltarsi dopo aver urtato un pullman.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non sembra arrestarsi il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 613 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 533 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lunedì mattina una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto è intervenuta in contrada Sant’Egidio di Monsampolo del Tronto per un cane caduto in un dirupo durante una battuta di caccia.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 533 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 500 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Terminata la stagione estiva il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, ha tracciato il bilancio delle maggiori attività svolte nel periodo compreso tra giugno e la prima decade di settembre 2023, nei vari settori di intervento propri della componente Aeronavale del Corpo, nell’area di competenza che si estende lungo tutta la costa della regione Marche, per oltre 180 km, con proiezione verso l’alto mare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non migliorano nell'ultima settimana i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Altro notevole aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In relazione all’andamento altalenante del prezzo del carburante, in particolare nel periodo ferragostano, in concomitanza con l’incremento dell’utenza stradale connessa all’esodo estivo, i finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno proceduto a un piano di intervento di intensificazione dei controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un altro incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 489 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 342 della settimana precedente. Ancora un netto aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Netto incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 342 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 155 della settimana precedente. Più che raddoppiati anche l'incidenza dei positivi e i ricoveri ospedalieri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel periodo in cui notoriamente si registra la massima affluenza sui nostri litorali, le donne e gli uomini della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto hanno ulteriormente rafforzato il proprio impegno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it