Archivio: cronaca
Diminuiti i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 314 i nuovi casi di positività rilevati dal 17 al 23 marzo, contro i 407 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ancora una volta, dopo i fatti dello scorso 19 febbraio avvenuti al termine della partita Samb Tolentino che portarono a 5 DASPO, un gruppo di tifosi locali si è reso protagonista di disordini allo stadio questa volta avvenuti prima dell’inizio del derby Samb-PDA del 5 marzo scorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 407 i nuovi casi di positività rilevati dal 10 al 16 marzo, contro i 401 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ancora in calo i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 401 i nuovi casi di positività rilevati dal 3 al 9 marzo, contro i 481 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’attività criminale, riconducibile a ditte dislocate tra la regione Marche e la regione Campania, effettuava operazioni di raccolta illecita di olio vegetale esausto presso i contenitori di raccolta posti nelle vie urbane delle città. L'olio se trattato correttamente, esso può acquisire un elevato valore commerciale, in particolare, per la produzione di biodiesel.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
I vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti poco prima delle ore 10:00 per un incendio di un sottotetto di un’abitazione in via Lame a Grottammare .
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In calo i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 481 i nuovi casi di positività rilevati dal 24 febbraio al 2 marzo, contro i 535 della settimana precedente. Lievemente diminuito il numero di decessi, sono stati 5.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Personale della Polizia di Stato del Commissariato di San Benedetto del Tronto, a seguito di una denuncia presentata dal titolare di un noto supermercato di Grottammare, avviava un’attività d’indagine che permetteva di identificare e deferire in stato di libertà all’autorità giudiziaria, per il reato di furto aggravato continuato, un noto pluripregiudicato di origini marocchine.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rimangono stabili, così come nella settimana precedente, i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 535 i nuovi casi di positività rilevati dal 17 al 23 febbraio, contro i 541 della settimana precedente. Diminuito il numero di decessi, sono stati 6.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un uomo è stato soccorso sabato mattina nelle campagne di Cupra Marittima dopo che si è infortunato mentre era intento a potare un albero
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Due persone sono rimaste ferite nell'ennesimo incidente avvenuto nel tratto piceno dell'autostrada A14, nel territorio di Grottammare
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Rimangono stabili, dopo il calo della settimana precedente, i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 541 i nuovi casi di positività rilevati dal 10 al 16 febbraio, contro i 583 della settimana precedente. Sempre considerevole il numero di decessi, sono stati 13.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Migliorano le condizioni del ragazzino di 12 anni rimasto gravemente ferito nell'incidente avvenuto il 4 febbraio scorso in una galleria dell'A14 all'altezza di Grottammare.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Tornano a scendere, dopo la lieve ripresa della settimana precedente, i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorno. Sono infatti 583 i nuovi casi di positività rilevati dal 3 al 9 febbraio, contro i 799 della settimana precedente. Salgono purtroppo i decessi, sono stati 20.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono ancora stazionarie le condizioni del 12enne ricoverato all'ospedale Salesi di Ancona dopo l'incidente di sabato, dove hanno perso la vita il padre e i due fratelli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Vigili del fuoco del Distaccamento di San Benedetto del Tronto sono intervenuti a partire dalle ore 10:45 circa di sabato 4 febbraio per un incidente lungo l’autostrada A14, in corrispondenza della galleria Castello di Grottammare.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 693 i nuovi casi di positività rilevati dal 20 al 26 gennaio, contro i 1.203 della settimana precedente. Resta alto il numero dei decessi: 12.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 gennaio si è verificato un incidente stradale mortale a Grottammare, in un tratto autostradale interessato dai lavori.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.969 i nuovi casi di positività registrati dal 6 al 12 gennaio, contro i 3.850 della settimana precedente. 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 20 novembre scorso durante l’incontro di calcio Sambenedettese – Termoli presso lo stadio “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto, le telecamere di sicurezza dell’impianto registravano una colonna di fumo pervenire dalla curva nord, occupata dai sostenitori della Sambenedettese, chiaramente proveniente dall’accensione di un fumogeno. Pochi minuti dopo, un gol della squadra locale veniva festeggiato dai tifosi della stessa curva con l’accensione di altro fumogeno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Incidente intorno alle 11 30 di lunedì nella rotatoria di Sant’Orso a Fano, all’uscita della superstrada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel 2022, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Marche di Ancona è stato impegnato nel far fronte a continue sfide investigative con riferimento alle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime e di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche in rete, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso che a forme di estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 17:30 circa di martedì 3 gennaio per un incidente stradale lungo la statale SS16, in via Ischia, a Grottammare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del Fuoco sono intervenuti martedì pomeriggio alle ore 17:30 circa per un incidente stradale lungo la statale SS16 (via Ischia) a Grottammare.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it