Archivio: comunicato stampa
“Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo – dichiara Daniele Zucchini, Presidente Acconciatori Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli - Fermo - ci preoccupa sia a causa dell’ufficializzazione di sospendere le attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa, sia perché arriva in un momento forse tra i più critici dall’inizio della pandemia, in cui i cali di fatturato sono sempre più importanti e i ristori tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'associazione Centopercento dei commercianti ed artigiani di Monteprandone e Centobuchi torna a promuovere gli acquisti nelle attività del paese. Lo fa questa volta, in occasione della ricorrenza dell'8 marzo dedicando particolare attenzione a tutte le donne, preziose clienti delle proprie botteghe.
dal Comune di Monteprandone
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3° corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per eleggere “Il Borgo dei borghi 2020” si vota a partire dalle ore 17 di domenica prossima, 7 marzo, sul sito della Rai. Per Grottammare, e con essa le Marche, è arrivato il momento di testare il gradimento e puntare alla conquista della finale, in programma in prima serata su Rai Tre domenica 4 aprile.
dal Comune di Grottammare
Un’azione di sostenibilità che interessa tutti i porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. È stato affidato il servizio per la pulizia ordinaria degli specchi acquei dei bacini portuali di Ancona, Pesaro, San Benedetto del Tronto, nelle Marche, e di Pescara e Ortona in Abruzzo
da Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3a corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
da Guido Castelli
Il Liceo Scientifico Rosetti, a dispetto della pandemia, sta portando avanti la mobilità Erasmus programmata, che rinsalda i legami di collaborazione ed amicizia avviati negli anni scorsi con i partner europei, e che conferma l'istituto sambenedettese come una tra le scuole più attive nella progettazione e nello svolgimento di scambi internazionali. I ragazzi hanno dato vita alla nuova esperienza con i coetanei portoghesi dell’Agrupamento de Escolas "Anselmo de Andrade” di Almada e rumeni del Liceul Teoretic "Avram Iancu" e del Colegiul Tehnic "Ana Aslan” di Cluj-Napoca.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Già qualche settimana fa manifestammo la preoccupazione per la situazione delle visite e degli interventi del reparto otorino al Madonna del Soccorso. Sembra che le difficoltà già emerse il mese scorso si stiano intensificando, tanto da impedire addirittura semplici visite ambulatoriali.
da Italia Viva
Dopo lo stop all’ultimo momento alla Maratonina dei Magi, un’altra attesissima competizione sportiva è stata annullata dagli organizzatori. Si tratta della Maratona sulla Sabbia, che doveva disputarsi domenica 14 marzo e che, vista anche l’ordinanza sindacale che vieta lo svolgimento di manifestazioni sportive su area pubblica, è stata definitivamente annullata.
da Organizzatori
In accordo con la Dirigente Scolastica, sentito il Dipartimento di Prevenzione dell’Asur Marche Area Vasta n. 5, il sindaco Sergio Loggi con ordinanza ha disposto la sospensione delle lezioni per la scuola dell'infanzia e primaria di via Borgo da Monte a Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
“Movimento per San Benedetto” prende una posizione netta. “Abbiamo letto in queste settimane sui giornali solo articoli che parlavano di candidature politiche, nessuno che parlava di temi, di sanità, di lavoro, di rilancio turistico, di una visione di futuro per i nostri figli e nipoti, di ambiente, di qualità della vita, di aiuto per non far rimanere indietro nessuno.
da I promotori
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di marzo, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un viaggio nelle infinite forme del cinema documentario è quanto promette il prossimo appuntamento di “Esodi – Residenze digitali”, in programma giovedì 4 marzo. Ospite dell’incontro è il regista Marco Bertozzi, tra i più importanti documentaristi italiani, storico del cinema e docente all’Università di Venezia.
dal Comune di Grottammare
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il futuro del rugby nazionale potrebbe ricevere qualche influenza dalla Riviera delle Palme, poiché uno dei candidati principali alla carica di presidente della Federazione Italiana Rugby, Paolo Vaccari, è figlio di Gianluigi, fondatore del Calvisano nel 1970 che nei suoi anni da giocatore dei gialloneri incrociò più volte Pierluigi Camiscioni, il simbolo della palla ovale rivierasca.
Sandro Benigni
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era il 6 maggio 2020 quando, nel pieno dell'emergenza Coronavirus, il FAI - Fondo Ambiente Italiano dava il via con grande passione civile alla decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L'invito era quello di esprimere l'amore per il proprio Paese in un momento di così grande difficoltà, votando i luoghi a loro più cari, quelli di cui avevano sentito fortemente la mancanza nei giorni passati giocoforza chiusi in casa e a cui avrebbero voluto assicurare, grazie a questo censimento, tutela e valorizzazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come ogni anno, per tutti i lavoratori (attualmente occupati o meno) del settore agricolo che hanno effettuato almeno 51 giornate di lavoro in Agricoltura nel 2020 è il momento di fare la domanda di disoccupazione agricola. Rimane tempo sino alla fine di Marzo per tutti questi lavoratori, per far valere tale diritto e accedere a questa prestazione.
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano