Archivio: comune di San Bendetto del Tronto
L’alloro di Grottammare crescerà nel nascente Parco della biodiversità nella Fortezza medicea di Lucignano, in Toscana. Il coordinamento marchigiano dei Borghi più belli d’Italia lo ha scelto, insieme all’olivo da tenera ascolana, per rappresentare le Marche nell’ambito di un progetto di valorizzazione che riunirà 20 essenze arboree provenienti da tutta la penisola.
da Comune di Grottammare
Sulla spiaggia di Grottammare c’è un’esperienza da non perdere venerdì 18 agosto ore 5,30 nel tratto antistante il Kursaal. Si tratta del Concerto all’Alba, organizzato dalla GMI nell’ambito del 21 esimo FestivaLiszt, che anche per l’estate 2023 risveglierà in musica le emozioni dei partecipanti.
da Comune di Grottammare
Due progetti per sfruttare l’ energia solare sono al vaglio della Regione Marche, che ha emesso un bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto fino a 150.000 €, su interventi innovativi di efficientamento energetico e di utilizzo di energia rinnovabile sugli edifici pubblici comunali, non residenziali.
da Comune di Grottammare
Think pink! Voglio tutto il numero rosa, voglio l’intero paese rosa. A tutte le donne del mondo: bandite il nero, bruciate il blu, da adesso in poi ragazze: rosa, rosa, rosa! Questo inno al rosa, in tutte le sue declinazioni dal pastello al fucsia proviene da un classico del musical americano: Funny Face/Cerentola a Parigi, in cui la temutissima direttrice della rivista di moda Quality invita tutte le donne a mettere al bando tutti gli altri colori e a lasciarsi travolgere da una vertigine rosa.
da Comune di Grottammare
Sono cinque i finalisti del concorso per nuovi comici della 38ma edizione del Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!” (28 e 29 luglio, ore 21). Il direttore artistico Stefano Vigilante ha ufficializzato la rosa dopo la prima fase selettiva svolta in collaborazione con l’associazione Lido degli Aranci, a cui il Comune ha affidato il compito di scovare giovani talenti da valorizzare con una partecipazione che ha portato fortuna a tantissimi artisti oggi noti al grande pubblico (vedi Albo d’oro concorso).
da Comune di Grottammare
E’ quasi tutto pronto per mettere in scena “Lo sbarco di Papa Alessandro”. La rievocazione storica dell’approdo fortuito del pontefice nel porto di Grottammare, databile intorno al 1175, si terrà sabato sera 1 luglio, alle prime luce della notte (ore 21.30 circa), in piazza Kursaal.
da Comune di Grottammare
La Regione Marche ha avviato il censimento dei danni causati dalle avversità meteorologiche registrate nel periodo 16-19 maggio, per quantificare le risorse necessarie a fronteggiare le più urgenti necessità, mediante l’ "Attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive direttamente interessate dall’evento”.
da Comune di Grottammare
Si concluderà nel caratteristico scenario della storica Piazza Peretti del paese alto di Grottammare la staffetta delle letture e laboratori espressivi “Leggo e Ascolto il mondo” proposti dall IC G. Leopardi di Grottammare, nell’ambito del Progetto d‘ Istituto del corrente anno scolastico.
da Comune di Grottammare
Al “Giovane che declama” (1937-38) di Pericle Fazzini è affidato il saluto al nuovo Lungomare della Repubblica. Una fusione in bronzo, supervisionata dall’ autore nel 1986, sarà esposta dal 23 aprile al 9 ottobre in uno degli slarghi riqualificati del viale marino centrale. La scultura è stata ammirata in molti musei del mondo, fu scelta da Vittorio Sgarbi per rappresentare le Marche all’Expo di Milano 2015, nell’ambito della mostra “Tesori d’Italia”.
da Comune di Grottammare
Allestito il cantiere in via Matteotti, è partita la riqualificazione dell’area che ospita l’autostazione nel centro di Grottammare. I lavori riguardano il tratto compreso tra le vie Leopardi e Laureati, all’interno del quale c’è la fermata di numerose linee del trasporto pubblico, locale e interregionale, che rende il luogo un importante biglietto da visita della città.
da Comune di Grottammare
Sarà un pomeriggio dedicato alla critica e alla recitazione delle poesie scritte dal nostro amatissimo poeta, Franco Loi, fieri di averlo avuto come Presidente Onorario, e al quale è dedicato il Premio letterario Nazionale Città di Grottammare, quello in programma sabato 21 gennaio, alle ore 18, presso l'Ospitale delle Associazioni, al Paese alto di Grottammare, ma anche in diretta facebook.
da Comune di Grottammare
E’ giunto a conclusione il progetto di intitolazione di uno spazio pubblico all’on. Alceo Speranza. Quanti hanno avuto modo di frequentare il Parco di Monte Castello presso la Vedetta Picena, durante i recenti giorni di festa, avranno sicuramente notato il totem commemorativo con cui la Città di Grottammare rende omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri.
da Comune di Grottammare
Come tutte le cose di questo mondo, anche la stagione NATALE A TEATRO volge al termine. Dopo i primi due sold out e l'ottimo pubblico registrato in occasione del 26 dicembre, il format del Comune di Grottammare si concluderà, com'è oramai tradizione, con uno spettacolo dedicato alla simpatica vecchietta che vola sulla scopa.
da Comune di Grottammare