...

Nove bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi sono i primi utenti della neonata sezione Primavera del comune di Grottammare. Questa mattina l’arrivo in classe, accolti dal personale della cooperativa Assistenza 2000 che collaborerà con l’ISC Leopardi per gli aspetti educativi del nuovo servizio.


...

Anche la Città di Grottammare ha voluto prendere parte alla campagna “Nastro Rosa AIRC 2023”, promossa da AIRC e ANCI. Così, nei giorni di sabato e domenica scorsi, l’ingresso del Palazzo municipale si è tinto di rosa, unendosi a tanti monumenti di tutta Italia scelti per illuminare simbolicamente il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile.


...

Con la partenza del servizio di refezione a sud della città, va a completarsi l’avvio dell’anno scolastico 2023/24 a Grottammare. A partire da lunedì 2 ottobre, infatti, anche le mense dei plessi scolastici di via Alighieri e di via Firenze si attiveranno per offrire il servizio a un totale di 387 utenti.


...

Muniti di guanti e sacchetti, 18 ragazzi hanno proceduto martedì mattina alla ripulitura della Dog Beach 43° parallelo. Causa il maltempo di lunedì, si è svolto martedì l’appuntamento con “Puliamo il mondo”, l’evento promosso da Legambiente, in collaborazione con il Comune e l’IC “Leopardi”.


...

È tutto pronto per la realizzazione della sala mensa nella sede centrale dell’IC “Giacomo Leopardi”. La SUAP (Stazione unica appaltante) di Fermo ha comunicato agli uffici comunali la conclusione dell’iter di affidamento delle opere all’impresa Edilquaranta srl di Marano di Napoli. Il progetto da realizzare approvato in via definitiva nel giugno scorso contiene interventi del valore complessivo di 720.000 €.




...

Perché e come attuare un’”amministrazione condivisa” sono i contenuti dell’incontro di giovedì prossimo, 21 settembre, a Palazzo Ravenna, per il primo appuntamento delle Giornate della Partecipazione 2023/24.


...

Martedì prossimo, 19 settembre, riapre la Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi”. Come da qualche anno a questa parte, gli spazi del centro culturale di via Matteotti saranno utilizzati anche da tre classi dell’IC Leopardi. Per questo motivo, i giorni di apertura resteranno stabiliti in martedì, giovedì e sabato, in orario pomeridiano 15 - 19.



...

La buona notizia della fine dei lavori nella storica Scuola “G. Speranza”, prevista nei prossimi mesi, accoglie l’apertura dell’anno scolastico 2023/2024, che a Grottammare attende l’arrivo di 1355 bambini e ragazzi.


...

Primo anniversario dalla costituzione del Circolo Legambiente Civico Verde Grottammare . Presso il circolo velico Le Grotte di Grottammare. Tanti soci e amici per festeggiare questa bella realtà che aveva già alle spalle un percorso di due anni con il progetto ECCO di Legambiente.


...

Il servizio di Ecosportello raddoppia le aperture a Palazzo Ravenna e comunica i nuovi orari, dal momento che non sarà più attivo nella sede di via Firenze, a Zona Ascolani. Come noto, l’edificio è stato destinato a sede scolastica, pertanto, il servizio di Ecosportello sarà operativo nella sede municipale e nella sede distaccata del centro storico.


...

I titolari e/o i gestori di strutture ricettive e stabilimenti balneari che intendono modificare i prezzi o i periodi di apertura nell’anno 2024 possono comunicare le variazioni a partire da lunedì prossimo, 11 settembre, attraverso il portale regionale denominato “Istrice-Ross1000”, raggiungibile al seguente link:


...

“Piano piano nel borgo”, l’iniziativa che richiama pianisti da ogni parte d’Italia torna venerdì prossimo, 8 settembre, in cinque location del vecchio incasato di Grottammare per replicare il successo di pubblico registrato nell’appuntamento di luglio.


...

Iscrizioni entro il 10 settembre per accedere ai servizi di trasporto e ristorazione scolastica. Gli avvisi, contenti tariffe e più dettagli sui servizi, e i modelli per presentare le richieste sono disponibili al punto di accesso al piano terra della sede comunale (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oltre a martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30) e sul sito istituzionale dell’ente alla pagina “Avvisi e bandi”.


...

Trasporto scolastico gratuito per i bambini residenti entro un raggio di 300 metri dalla scuola Ischia I. La decisione è stata presa nel corso della Giunta comunale di ieri pomeriggio, in conseguenza al trasferimento delle attività didattiche negli ambienti dell’ex delegazione comunale, in via Firenze.


...

A partire dal prossimo anno scolastico, la fornitura di libri di testo della scuola Primaria avverrà con le cedole librarie dematerializzate. Il servizio Scuola invita le librerie e cartolibrerie, interessate ad offrire questo servizio alle famiglie residenti a Grottammare, ad accreditarsi* per poter accedere al sistema.




...

Ferragosto 2023, si comincia lunedì 14: sbandieratori e giochi di luce animeranno lo spettacolo “Polo. Mercanti sulla via della seta”, nell’ambito dell’iniziativa “Nel Blu di Grottammare” organizzata dall’Amministrazione comunale per festeggiare l’assegnazione della 25a Bandiera Blu FEE. Piazza Kursaal, ore 21.30.



...

Una “cartolina” di Grottammare andrà in onda domani, venerdì 11 agosto, nell’edizione serale del TG2 (20.30). Alla città, ed in particolare alla storia del Castello, è riservato uno spazio nella rubrica “Bellezze d’Italia” della testata giornalistica del secondo canale Rai. Il servizio è stato realizzato con le immagini girate in città da una troupe di Rai Due, il mese scorso.


...

È tutto pronto per accogliere bambine e bambini nella prima sezione “Primavera” del comune di Grottammare. La Giunta comunale ha approvato ieri la modulistica necessaria per permettere alle famiglie di presentare le domande di iscrizione, aperte da oggi fino al 31 agosto.


...

Il sindaco Alessandro Rocchi ha firmato l’ordinanza che allunga la notte di Ferragosto consentendo l’apertura continuata degli esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, in deroga alle comunicazioni degli orari presentati in Comune.





...

Fossi urbani ed extraurbani nel mirino della cura del territorio: mentre la Picenambiente spa sta eseguendo la manutenzione dei fossi e dei canali di scolo urbani delle acque meteoriche, arriva la comunicazione del Consorzio di Bonifica dell’imminente avvio delle operazioni nei tratti extraurbani.


...

Pronte le sei nuove cartoline di “Saluti di Grottammare”, la rassegna che da ben 8 edizioni affida alla nona arte il compito di promuovere paesaggi e suggestioni della città, attraverso la realizzazione di cartoline postali illustrate da big del fumetto.


...

Tris di “Arance d’oro” stasera e domani a Cabaret, amoremio!. Il Premio, con cui dalla prima assegnazione a Lello Arena nel 1988 il Festival nazionale dell’umorismo di Grottammare rende omaggio alla carriera di artisti del mondo dello spettacolo e della comicità, sarà consegnato questa sera (venerdì 28 luglio) ad Ale e Franz e domani sera (sabato 29 luglio) a Enrico Bertolino e Saverio Raimondo.


...

“Cabaret, amoremio!, renderà omaggio a Gigi Proietti e al giornalista Andrea Purgatori”: “le chicche” di una scaletta ormai in chiusura sono state anticipate questa mattina dal direttore artistico Stefano Vigilante nella hall dell’hotel Roma, luogo a poca distanza dalla Terrazza sul Mare dove prenderà il via, domani sera 28 luglio alle ore 21, la 38a edizione del Festival nazionale dell’umorismo più antico d’Italia (28 e 29 luglio).


...

Grottammare abbraccia lo sport alternativo nel suggestivo scenario di piazza Kursaal, dove una giornata di sport è stata protagonista con l'evento di touchtennis, un nuovo sport che sta guadagnando sempre più popolarità.


...

Grottammare mantiene il passo e si conferma tra le poche località italiane certificate dalle Spighe Verdi FEE. È di martedì mattina l’ufficialità dell’assegnazione che mette in luce quei Comuni che sanno gestire il territorio in modo virtuoso. Solo 72 in tutta la penisola.


...

Per il 50° anniversario della fondazione, l’Accademia di Belle Arti di Macerata organizza a Grottammare una serie di iniziative che prenderanno il via domenica prossima, 23 luglio, al MIC - Museo dell’illustrazione contemporanea, dove alle ore 19 avverrà l’inaugurazione della mostra “Le figure in gioco. Dire, fare e illustrare”: nel sottotitolo “Fatte ‘na striscia! (di fumetto) per gioco” l’ironia e la provocazione che caratterizza l’arte del fumetto, di cui saranno protagonisti gli allievi dell’Accademia.


...

È partito ieri l’allestimento del cantiere che adeguerà all’uso scolastico l’edificio pubblico in via Firenze. L’immobile è stato scelto per ospitare classi di studenti provenienti dai plessi scolastici di via Marche e via Alighieri, dove si susseguiranno opere di consolidamento strutturale, ammodernamento e efficientamento energetico da qui al 2026.