Dal 14 giugno prenderanno il via le attività della sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”. Si tratta di lezioni gratuite di yoga, tenute dall’insegnante Eugenia Brega, che si svolgeranno ogni mercoledì fino al 30 agosto (tranne in caso di pioggia) presso il Parco Il Giardino dei colori in via Gramsci.
da Organizzatori
Il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, il Ministro della Famiglia Eugenia Roccella, il Cardinale Louis Raphaël I Sako, Patriarca dei Caldei e presidente dell’assemblea dei Vescovi dell’Iraq, il Cardinale Mauro Piacenza, presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre, il Commissario alla ricostruzione, il Senatore Guido Castelli, il Vice Presidente della CEI, Vescovo Gianpiero Palmieri
da Organizzatori
“Salute in cammino”, il progetto di prevenzione della salute dell’U.S. Acli ha compiuto 10 anni e continua a coinvolgere settimanalmente persone di ogni età nel territorio regionale. Ogni venerdì, con partenza alle 21 anche da Piazza Cristo Re a Porto d’Ascoli, si svolge infatti una camminata sportiva della durata di un’ora aperta a cittadini di ogni età.
Intendiamo rappresentare il forte sdegno espresso dalla quasi totalità del personale dipendente dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno nel momento in cui hanno appreso dalla stampa locale che 27 loro colleghi sono stati nominati “Cavalieri della Repubblica” in quanto “in prima linea contro il Covid”.
Da FP CGIL, CISL FP, UILFPL, UGL Salute, FIALS
La “Capitani Coraggiosi” e l’associazione “Omphalos” organizzano la presentazione del libro “La voce di Pietro” di Agnese Fioretti. Un’iniziativa che fa parte del progetto “Come a Casa” della Cooperativa “Il Faro” di Macerata: un intervento, a sostegno di minori con spettro autistico, che ha permesso di stringere un’alleanza educativa tra varie realtà del terzo settore della Regione Marche.
da Organizzatori
Dalle 40 richieste di aiuto di 10 anni fa alle 94 dell’ultimo dato disponibile. È il quadro della provincia di Ascoli secondo i dati dei rapporti dei Centri Antiviolenza delle Marche. Un tema per il quale l’obiettivo rimane quello di continuare a sensibilizzare le persone verso la cultura del rispetto e della parità attivando e rafforzando tutte quelle misure di prevenzione e difesa delle donne vittime di violenza.
Giornata coinvolgente e motivante quella trascorsa da 15 alunni dell’Istituto “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto presso la sede Rai di Ancona. La proposta è stata accolta con grande entusiasmo dagli allievi e dalle allieve del triennio dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico, che, coordinati dalla prof.ssa Sabrina Grilli, referente del Progetto “Giornalino d’Istituto - Blog”, hanno documentato nel corso dell’anno scolastico, da provetti giornalisti, i progetti, le attività scolastiche ed extrascolastiche e hanno esaminato argomenti di interesse culturale e di attualità della società contemporanea.
da IIS A.Capriotti
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno sul mare di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), vedrà infatti la partecipazione di tre velivoli anfibi provenienti dalla base di Gallipoli (Lecce) dell’Aviazione Marittima Italiana, situata presso le strutture del gruppo Caroli Hotels.
da Organizzatori
L'Happy Car Samb Beach Soccer illude, ma esce sconfitta 2-5 contro gli eterni rivali del Viareggio nella seconda giornata della Serie Aon 2023 e conclude così con 3 punti in classifica la tappa di casa alla San Beach Arena (domenica 4 giugno niente gare causa Frecce Tricolori).
da Sambenedettese Beach Soccer
Hanno dell’incredibile le affermazioni di alcuni sindacati che continuano a piegarsi alle diatribe dirigenziali dichiarandosi apertamente contro alcuni, con il solo scopo di propaganda politica. Per chi lo avesse dimenticato, lo ribadiamo: le Organizzazioni Sindacali, dovrebbero occuparsi di Sindacato e di null’altro.
L’Associazione Culturale “Prima Persona Plurale”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Monteprandone, organizza la seconda edizione del Cassandra Fest, che si terrà in data 9-10-11 giugno 2023 in 4 location: Piazza dell’Unità, Centobuchi, Centro Giovarti, Centobuchi, Parco della Conoscenza, Centobuchi, Borgo Antico, Monteprandone.
da Organizzatori
Centri estivi, a Grottammare il divertimento è di qualità: si è conclusa in questi giorni la formalizzazione del Protocollo di intesa per l’organizzazione e la gestione dei centri estivi sul territorio comunale. Il documento è sottoscritto dal Comune e dagli 8 soggetti attuatori del servizio che in questo modo garantiscono gli standard di qualità e le misure di sicurezza necessarie richiesti dalle normative vigenti (documento in allegato).
dal Comune di Grottammare
Di “Farmacia dei servizi” si è parlato ad Ascoli nei giorni scorsi nel seminario riservato ai farmacisti della provincia che hanno aderito alla sperimentazione, 41 le farmacie. Questo incontro si collega agli analoghi svolti nelle altre province per sensibilizzare le farmacie che hanno accettato di partecipare alla sperimentazione presentata ad Ancona, momento basilare per un nuovo approccio al rapporto con le istituzioni e con i cittadini.
da Organizzatori
Per il secondo anno di fila il Grottammare Calcio ottiene una retrocessione al termine della stagione agonistica. Non cerchiamo alibi o giustificazioni, non puntiamo il dito o scarichiamo colpe sui singoli: per quanto espresso in campo, il risultato finale è meritato e ci assumiamo tutte le responsabilità.
L'Happy Car Sambenedettese Beach Soccer 2023 si è presentata ufficialmente nelle scorse ore al ristorante Papillon, ricevendo anche lo speciale in bocca al lupo del sindaco Antonio Spazzafumo, dell'assessore allo sport Cinzia Campanelli e del presidente del Dipartimento Beach Soccer Roberto Desini.
da Sambenedettese Beach Soccer
Prendiamo atto della nomina del nuovo Direttore Generale nella persona della Dott.ssa Nicoletta Natalini la quale però, per incarichi tuttora vigenti fuori Regione, prenderà servizio solo il 17 luglio prossimo. In qualità di Commissaria Straordinaria, da giovedì 1 giugno, giungerà invece alla guida dell’AST di Ascoli Piceno la Dott.ssa Maria Capalbo.