Studenti polacchi alla scoperta del Piceno grazie all'Erasmus

3' di lettura 23/05/2023 - I ragazzi della scuola polacca Jozefow nad Wisla salutano i coetanei della scuola media Accademia Risorgimento di San Benedetto del Tronto con l'augurio e l'invito di un prossimo anno scolastico con una nuova esperienza in Polonia.

Una settimana alla scoperta del piceno con tante emozioni vissute.

Abbiamo raccolto alcune opinioni degli studenti e insegnanti polacchi che possano essere di stimolo ad altri giovani a prender parte al programma europeo Erasmus.

Jan Goralski:

"La mobilità degli studenti in Italia è stata un'avventura molto interessante. Siamo atterrati a Roma e abbiamo visitato molti luoghi storici. Poi ci siamo recati a San Benedetto del Tronto, e abbiamo visitato Grottammare e Ascoli Piceno. Abbiamo incontrato persone fantastiche, cantato bellissime canzoni e mangiato cibo delizioso. Se hai dei dubbi sulla partecipazione a uno scambio di studenti, non esitare. È un gran divertimento".

Kacper Sobolewski:

"Mi è piaciuta molto la mia visita in Italia. Per prima cosa siamo andati a Roma e abbiamo fatto una passeggiata nella parte vecchia della città.

Poi siamo andati a San Benedetto del Tronto, dove siamo andati a scuola, abbiamo conosciuto persone meravigliose e visitato luoghi interessanti. Abbiamo pranzato in un ristorante che è di proprietà di una coppia italo-polacca: la signora Dorota e suo marito Mauro. Il nostro coordinatore, Alceste Aubert, ci ha portato a Grottamare e Ascoli Piceno. Vorrei poter rimanere più a lungo perché amo il cibo e la cultura".

Matilde Pawka:

"Mi è piaciuta molto la mia esperienza italiana. Ho potuto visitare molti posti interessanti e vedere splendidi paesaggi. Mi è piaciuta di più la spiaggia, perché in Polonia viviamo lontano dal mare. Mi piaceva anche Roma e il nostro soggiorno a scuola. Ho incontrato persone fantastiche e spero di incontrarle di nuovo in futuro".

Prof.ssa Maria Jagodzińska:

"Sono molto felice di poter visitare l'Italia con i miei studenti. Non sarebbe possibile senza i progetti Erasmus+ e le persone coinvolte nella cooperazione internazionale. Una di queste persone è Alceste Aubert che ha invitato la nostra scuola all'Accademia Risorgimento di San Benedetto del Tronto. Il suo supporto è stato inestimabile.

Il nostro soggiorno in Italia è stato semplicemente fantastico: le persone, la natura e il cibo hanno reso la nostra visita un'esperienza indimenticabile. Grazie".

Prof.ssa Monika Krasinska:

"Era la mia seconda visita in Italia, ma la mia prima nelle Marche. Le persone qui sono molto ospitali e amichevoli; i paesaggi sono incredibili e il cibo delizioso. Alceste Aubert - il coordinatore Erasmus - è una persona molto professionale e coinvolta.

Mi piacerebbe venire di nuovo qui".

Al rientro in Polonia la referente erasmus della scuola polacca scrive: Caro Alceste, docenti e studenti sono tornati carichissimi!!!! Grazie mille per l'organizzazione perfetta e l'ottimo supporto! Vorremmo invitare te e i tuoi studenti nella nostra scuola. Spero che ci incontreremo il prossimo anno scolastico!!! Saluti dalla Polonia".

Tante novita' ci aspettano per il prossimo anno scolastico con i progetti erasmus, il programma piu' amato dai giovani europei.⁹








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 15:11 sul giornale del 24 maggio 2023 - 118 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0r1





logoEV
logoEV
qrcode