Ex Area Vasta 5. Assemblea incarichi di funzione, i sindacati: "Diffide alla Commissaria Straordinaria"

3' di lettura 28/03/2023 - A seguito dell’iniziativa promossa dalle Organizzazioni Sindacali FP/CGIL, CISL/FP, UIL/FPL, FIALS e UGL Salute, si è svolta, lunedì 27 marzo 2023, presso la Sala Convegni dell’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, l’assemblea dei vincitori e degli idonei delle selezioni interne indette, a dicembre 2022, in ossequio alla vigente normativa contrattuale, dalla Direzione della ex Area Vasta 5 di Ascoli Piceno.

L’Assemblea convocata quale forma di protesta nei confronti dell’attuale Commissaria Straordinaria per la mancata assegnazione degli incarichi di funzione, si è trasformata in una vera e propria contestazione alla luce delle dichiarazioni effettuate dalla citata Commissaria, riportate sulla stampa locale, nel momento in cui la stessa ha affermato ufficialmente che revocherà tutte le procedure inerenti alla definizione dell’assetto delle funzioni e alle conseguenti prove concorsuali già espletate con la pubblicazione delle relative graduatorie.

Con tali dichiarazioni la Commissaria “de qua” ha posto in essere una vera e propria condotta antisindacale in quanto ha violato il diritto delle stesse Rappresentanze al confronto su tale problematica, così come sancito dalla vigente normativa.

Dall’assemblea è emerso, in modo inconfutabile, che tale iniziativa, qualora posta in essere, procurerà un gravissimo disservizio al sistema sanitario locale; alimenterebbe inverosimilmente la conflittualità negli ambienti di lavoro, e l’apertura di un contenzioso che si trascinerebbe per anni, con le conseguenze che ben si possono immaginare.

Dal punto di vista giuridico, appare sconcertante che una Commissaria, che istituzionalmente deve svolgere solo ordinaria amministrazione, incaricata inizialmente solo per due mesi e mezzo, successivamente prorogata di un ulteriore mese, abbia deciso di adottare provvedimenti programmatori straordinari che hanno una diretta incidenza sul futuro assetto organizzativo del sistema.

In assemblea è stato altresì evidenziato che tale decisione, platealmente espressa dalla provvisoria rappresentante dell’Azienda Sanitaria di Ascoli Piceno, viola il “principio della conservazione degli atti” nonché il provvedimento adottato sarebbe viziato da “incompetenza”, quantomeno “relativa”, in considerazione della circostanza che gli atti adottati prima della costituzione dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno (01/01/2023), sono di competenza della Commissaria Straordinaria, già Direttrice dell’ASUR, Dott.ssa Nadia Storti e non della Commissaria Straordinaria di Ascoli Piceno. Stupisce e sconcerta la dichiarazione della Dott.ssa Carignani nel momento in cui, da una parte, afferma di non essere competente ad onorare impegni formalmente sottoscritti prima dell’1/01/2023 dalla precedente Direzione, dall’altra dichiara di annullare i concorsi indetti dal precedente direttore, prima della costituzione della AST.

Per le ragioni sopra esposte, i numerosissimi partecipanti all’assemblea, all’unanimità, hanno condiviso la necessità di inoltrare alla Dott.ssa Vania Carignani, singole diffide a non adottare Atti in danno ai loro interessi preannunciando iniziative giudiziarie a tutela dei loro diritti con addebito dei relativi danni subiti alla stessa Commissaria Straordinaria.

L’assemblea si è conclusa con l’auspicio che i Rappresentanti della Regione Marche, possano intervenire con assoluta tempestività affinché venga assicurata la tutela dei diritti a tutti i dipendenti dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno.

FP CGIL - CISL FP - UIL FPL - UGL SALUTE - FIALS
V. Rossi - G. Cipollini - P. Sabatini - B. Rossi - F. Menzietti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2023 alle 15:18 sul giornale del 29 marzo 2023 - 52 letture

In questo articolo si parla di lavoro, sindacati, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dZPd





logoEV
logoEV
qrcode