SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > ATTUALITà

Accademia Risorgimento, progetti europei per bambini e ragazzi del territorio

1' di lettura 210

Gli incontri tra Accademia Risorgimento e le Scuole Internazionali si susseguono prima dell'avvio dei nuovi Progetti Erasmus per i nostri Studenti di ogni ordine e grado e i rispettivi coetanei di altri Paesi Europei.

Si e' appena conclusa la visita di quattro insegnanti dalla Polonia a San Benedetto del Tronto per uno “ jobshadowing “ per conoscere metodi, soluzioni e programmi di inclusione.

Questa settimana in arrivo altri due insegnanti polacchi Mila Makoviychuk e Maria Jagodzinka della scuola Jozefow nad Wisla per confrontarsi e arricchirsi sulle metodologie didattiche del sistema educativo italiano e programmare un nuovo progetto erasmus con l'istituto privato sambenedettese.

Durante le giornate di permanenza nel territorio gli ospiti europei hanno visitato a piedi i luoghi di interesse di San Benedetto del Tronto: centro della citta’ con i suoi monumenti, la biblioteca con particolare attenzione alla sezione di libri polacchi Wojtek e la sala consiliare del Comune.

I giovani italiani hanno la necessita’ di confrontarsi con altre culture e con giovani europei anche per migliorare la lingua inglese.

In futuro vorremmo organizzare una mobilita’ in Italia per corsi di lingua italiana e tradizioni enogastronomiche.

La lingua italiana e’molto studiata all’estero, dice Alceste Aubert che ha lavorato negli Stati Uniti dove gli studenti venivano ad imparare la cultura italiana nel college americano.

La visita delle delegazioni europee in Accademia Risorgimento aiutera’ a sviluppare nuove forme di cooperazione internazionale a beneficio dei giovani del nostro territorio piceno.





da Accademia Risorgimento






logoEV
logoEV
qrcode