Ameli (Pd), al via fondo di contrasto alla deindustrializzazione per imprese del Piceno

"Si tratta di un aiuto concreto e un risultato importante, perché grazie ad un emendamento in Parlamento del Partito democratico, e soprattutto grazie alla sinergia avuta con il CDA del Consorzio industriale del Piceno, a beneficiare di questi finanziamenti saranno anche le aziende del nostro territorio”. “Grazie al fondo - prosegue Ameli - è prevista la concessione di contributi in conto capitale alle imprese del settore manifatturiero che realizzano investimenti per il potenziamento o la riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti nei territori comunali di competenza del Piceno Consind, quindi anche fuori cratere, o che prevedono di insediare nuove unità produttive negli stessi territori. Sono ammesse alle agevolazioni le spese sostenute esclusivamente nel periodo compreso tra il 30 novembre 2021 e il 31 dicembre 2023 per ristrutturazioni, ammodernamento, innovazioni, investimenti immateriali, azioni legate alla sostenibilità ambientale. Le imprese possono ricevere fino a un massimo di 200 mila euro. Finanziamenti davvero importanti per sostenere le imprese e - conclude - accompagnare la ripresa economica post Covid".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 18:43 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 24 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOU2
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
