Mercoledì 31 maggio si chiuderanno le iscrizioni per partecipare al corso gratuito “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”, organizzato da Piceni Art For Job, realizzato in collaborazione con Istituto Tecnico Agrario “Celso Ulpiani” e Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali e rivolto a uomini e donne disoccupati o inoccupati che vogliano costruirsi una nuova opportunità lavorativa
da Organizzatori
Lunedì 22 maggio presso la Scuola dell’Infanzia di Via Pascoli si è svolta la cerimonia di consegna del Bonus Nuovi Nati nel 2022. Una misura fortemente voluta dall’amministrazione comunale per sostenere la natalità e le famiglie con contributi che variano dai 150 ai 300 euro in base all’ISEE, sottoforma di buoni spesa, da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di prodotti per l'infanzia nelle farmacie del territorio comunale. Sono 29 i bambini nati nel 2022 e residenti a Monsampolo, di cui 24 quelli che hanno fatto richiesta e ottenuto il bonus.
dal comune di Monsampolo del Tronto
Il Comune di Grottammare ritenta la strada del PAC-Piano per l’Arte Contemporanea per l’acquisizione della scultura bronzea “Giovane che declama” di Pericle Fazzini, rispondendo all’avviso promosso dalla DGCC – Direzione Generale Creatività Contemporanea Ministero della Cultura, scaduto nei giorni scorsi.
dal Comune di Grottammare
Lunedì 5 giugno, l’azienda ha organizzato una giornata di selezioni e colloqui presso il ristorante di San Benedetto del Tronto, in via Liberazione 14, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, una preziosa occasione per conoscere più da vicino la realtà di McDonald’s, attraverso l’esperienza di chi ci lavora.
da McDonald’s
Nell’ambito di “Borgosalus” e del “Percorso nazionale Sport e Salute U.S. Acli” domenica 28 maggio (dopo il rinvio di sabato 21 maggio), dalle 9 alle 12, si svolgerà a San Benedetto del Tronto la manifestazione “Salute in cammino alla Sentina”. Il raduno avverrà alle ore 9 in via Pasubio 144 proprio davanti Decathlon di San Benedetto del Tronto.
Si lavora dalle prime ore della mattina per ripristinare la sicurezza e, di conseguenza, la viabilità nel tratto della Sp Cuprese tra via Cagliata e via Mascagni. Intorno all’alba di oggi, infatti, è stato necessario interrompere il transito stradale della Provinciale a causa della caduta sulla carreggiata di una quercia, resa instabile dalle piogge dei giorni scorsi.
Riccardo Bugari, dell’Asd RunningTean d’lu Mont in campo maschile, e Minerva Strazzella, dell’Avis Atletica San Benedetto in quello femminile, si sono aggiudicati la prima edizione del Memorial Luciano Giannetti, gara podistica sulla distanza di 10 km, valevole per il XIV Criterium Piceni & Pretuzi. svoltasi sulle strade di Montefiore dell’Aso.
da Organizzatori
Il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità il rendiconto di gestione 2022. “L’importante documento contabile che “fotografa” la situazione economica e finanziaria dell’Ente nell’anno precedente è ampiamente positivo – sottolinea il Presidente della Provincia Sergio Loggi – e certifica sensibili miglioramenti nel percorso di risanamento dei conti, avviato dalle amministrazioni precedenti, e proseguito con determinazione ed impegno da questa amministrazione con un lavoro di squadra di tutti i consiglieri. Il disavanzo si è ridotto di ben tre milioni di euro e, per la prima volta, dopo vari anni la Provincia presenta un avanzo di cassa positivo.
Gli interessanti a partecipare al mercatino estivo “De Legrotte” possono prendere visione dell’avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, alla pagina “Avvisi e bandi”. E’ già previsto, infatti, che l’iniziativa si terrà, come di consueto, tutti i martedì, per 10 appuntamenti dal 27 giugno al 29 agosto. Confermati il viale est del Lungomare della Repubblica e Corso Mazzini come luoghi di svolgimento.
dal Comune di Grottammare
Parte la terza edizione del Festival Letterario Riviera delle Palme, curato dalla Omnibus Omnes OdV, con la prima fase: quella dell’invito a partecipare a autori e relatori di tutto il territorio nazionale. Il Festival, che si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre 2023, a San Benedetto del Tronto, proporrà presentazioni di libri e incontri tematici.
da Omnibus Omnes
Si è conclusa la X edizione di “Un Progetto di Classe”, il concorso scuole nazionale ideato da Gewiss Academy con l’obiettivo di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso dei software tecnici GEWISS, che quest’anno ha avuto come tema il risparmio energetico. È stato l’Istituto IPSIA Guastaferro di S.Benedetto del Tronto (AP) a vincere il premio speciale “Documentation” aggiudicandosi, oltre alla targa premio, un tutorial dedicato al software PROJEX, un corso di illuminotecnica e un “Manuale dell’installatore Domotico KNX”.
La Città di Grottammare è una delle tappe del ciclo di incontri per genitori sulle tematiche educative adolescenziali e preadolescenziali. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Ats21 e Abilita Soc. coop. Soc che mette in gioco i propri professionisti per un percorso di approfondimento e conoscenza da sviluppare da qui fino ad ottobre.
dal Comune di Grottammare
Lunedi 15 maggio sono arrivati in città dieci bambini con due insegnanti della scuola primaria Jozefow nad Wisla dalla Polonia per trascorrere una settimana con gli studenti della scuola media privata di Accademia Risorgimento. Con i movimenti aggraziati della Polonaise (danza nazionale polacca) è iniziato il primo giorno del nuovo gemellaggio Erasmus tra giovanissimi studenti della scolaresca polacca ospite e i giovani studenti ...e tra loro è subito grande entusiasmo.
Poche settimane all’Infiorata di arte effimera del Corpus Domini di Montefiore dell’Aso, che quest’anno arriva arrivata alla sua XXI° edizione. L’appuntamento si svolgerà il 10 e 11 giugno. “Siamo stati abituati, ogni anno, a trovare delle novità, qualcosa di diverso rispetto all’edizione precedente perché all’Infiorata di Montefiore ci si possa tornare e trovare che è migliorata, è più bella”, spiegano i rappresentati dell’associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, che cura con le proprie attività l’organizzazione e la riuscita della manifestazione.
Sabato 20 maggio alle ore 17 al Circolo Sociale "Mare Bunazze" in via dei Tigli (ex Galoppatoio) si terrà un incontro pubblico rivolto alla cittadinanza con il Comandante Alfa: il Carabiniere più decorato d’Italia, cofondatore del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS) dell’Arma dei Carabinieri.
da Organizzatori
In occasione della 32 esimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 27 maggio, il Comitato Provinciale Unicef di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Monteprandone, l’Associazione delle Meraviglie, la Proloco Monteprandone, l’Avis Monteprandone e il circolo di Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto organizzano l’evento “Il corso dell’acqua”.