La Città di Grottammare è una delle tappe del ciclo di incontri per genitori sulle tematiche educative adolescenziali e preadolescenziali. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Ats21 e Abilita Soc. coop. Soc che mette in gioco i propri professionisti per un percorso di approfondimento e conoscenza da sviluppare da qui fino ad ottobre.
dal Comune di Grottammare
Lunedi 15 maggio sono arrivati in città dieci bambini con due insegnanti della scuola primaria Jozefow nad Wisla dalla Polonia per trascorrere una settimana con gli studenti della scuola media privata di Accademia Risorgimento. Con i movimenti aggraziati della Polonaise (danza nazionale polacca) è iniziato il primo giorno del nuovo gemellaggio Erasmus tra giovanissimi studenti della scolaresca polacca ospite e i giovani studenti ...e tra loro è subito grande entusiasmo.
Poche settimane all’Infiorata di arte effimera del Corpus Domini di Montefiore dell’Aso, che quest’anno arriva arrivata alla sua XXI° edizione. L’appuntamento si svolgerà il 10 e 11 giugno. “Siamo stati abituati, ogni anno, a trovare delle novità, qualcosa di diverso rispetto all’edizione precedente perché all’Infiorata di Montefiore ci si possa tornare e trovare che è migliorata, è più bella”, spiegano i rappresentati dell’associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, che cura con le proprie attività l’organizzazione e la riuscita della manifestazione.
Sabato 20 maggio alle ore 17 al Circolo Sociale "Mare Bunazze" in via dei Tigli (ex Galoppatoio) si terrà un incontro pubblico rivolto alla cittadinanza con il Comandante Alfa: il Carabiniere più decorato d’Italia, cofondatore del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS) dell’Arma dei Carabinieri.
da Organizzatori
In occasione della 32 esimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 27 maggio, il Comitato Provinciale Unicef di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Monteprandone, l’Associazione delle Meraviglie, la Proloco Monteprandone, l’Avis Monteprandone e il circolo di Legambiente “Lu Cucale” di San Benedetto del Tronto organizzano l’evento “Il corso dell’acqua”.
La “spalla dolorosa”, una delle cause più comuni di limitazione funzionale che condiziona l’attività lavorativa, la vita quotidiana e qualche volta addirittura il riposo notturno. Per migliorare il percorso diagnostico e terapeutico il Direttore dell’U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’AST di Ascoli Piceno, Dr. Alfredo Fioroni, promuove un evento formativo che affronterà i temi della diagnosi differenziale reumatologica e neurologica, lo studio radiologico, l’approccio chirurgico, sia in ambito artroscopico che protesico, il trattamento riabilitativo declinato nei diversi setting e le nuove procedure di gestione multiprofessionale ed interdisciplinare.
da AST di Ascoli Piceno
Relativamente all’avviso di condizioni meteo avverse valevole per la giornata di martedì – allerta gialla per pioggia e vento - e in sintonia con quanto emanato dalla Prefettura di Ascoli Piceno, per maggiori informazioni sulle possibili situazioni di rischio si rinvia al seguente link:
dal Comune di Grottammare
“Destiniamo altri 342 mila euro alla AST Ascoli Piceno per i trattamenti accessori del personale sanitario- lo comunica l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – risorse che vanno ad aggiungersi ai 266 mila euro già stanziati lo scorso agosto, con una nuova Delibera di Giunta che sta per andare in approvazione”.