Scacchi in biblioteca a San Benedetto del Tronto: si parte il 7 dicembre

L’iniziativa è inserita nelle attività del progetto “Ascodept 3.0” (capofila Delta – Odv), finanziato con i fondi della Regione Marche – politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, viene realizzata col patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, con la collaborazione di Asd Aps Club Scacchi Offida e della Biblioteca Comunale.
Alle lezioni e partite libere potranno partecipare giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni.
“Ogni partita – dicono i promotori del progetto – è una prova di abilità. Si tratta di un gioco complesso ed appassionante. A trarre enormi benefici dalla pratica regolare degli scacchi sono la memoria e la lucidità. In ogni partita vengono stimolati i riflessi, la fantasia e la capacità di concentrazione. Merito delle partite che, di volta in volta, richiedono soluzioni sempre differenti”.
Vale la pena di evidenziare il contenuto della Dichiarazione scritta sull’introduzione del programma “Scacchi a scuola” nei sistemi d’istruzione dell’Unione Europea, in particolare il passaggio nel quale viene sottolineato che “il gioco degli scacchi può migliorarne la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l’intuito e la memoria, oltre alle capacità analitiche e decisionali; considerando che gli scacchi insegnano inoltre determinazione, motivazione e spirito sportivo”.
Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il numero 3442229927.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2022 alle 12:08 sul giornale del 01 dicembre 2022 - 88 letture
In questo articolo si parla di attualità, us acli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dFPT
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
