Natura 2000: celebriamo insieme la protezione della biodiversità

• Uno stand informativo sul Sito d’Interesse Comunitario (S.I.C.) “Costa del Piceno: San Nicola a Mare” è restato attivo durante tutta la giornata dove con esperti e volontari si è parlato di questo sito straordinario che al suo interno racchiude due tipologie di habitat: l’Habitat Roccioso (Reef) e i banchi di sabbia (Sandbanks).
• Alle ore 10.30 una squadra operativa e dei volontari (sostenuti anche da Questione Natura) sono partiti per la pulizia di spiagge libere e pinete, raccogliendo i rifiuti e sensibilizzando i passanti.
• Nel pomeriggio si sono tenuti i laboratori didattici per bambini dove insieme ad Olga Annibale abbiamo scoperto gli organismi presenti sulla battigia, li abbiamo raccolti, classificati e ne abbiamo studiato le caratteristiche, anche grazie al supporto del microscopio.
• Elvio Mazzagufo ha raccontato le tante esperienze vissute in prima persona come operatore della piccola pesca, mostrando a tutti cosa si pesca per la maggiore negli ultimi tempi: tanta anzi tantissima plastica.
Grazie a tutti i partecipanti, le persone già nominate, al Sindaco Enrico Piergallini e all’assessore Alessandra Biocca per aver partecipato alla realizzazione di questo bellissimo progetto, a Massimo Rossi, Olga Silvestri, Roberta Mariani, Venanzio Cameli, Fabiana Angellotti, Nicla Marcozzi, Cristina Costanzo e tutti gli altri presenti, così cambiamo il mondo.
FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE POPOLARE
https://www.parcomarinopiceno.it/petizione/
A SOSTEGNO DEL PARCO MARINO PICENO

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 15:11 sul giornale del 28 maggio 2022 - 122 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c9uB