comunicato stampa
Al nuovo Presidente della Provincia Sergio Loggi il saluto e gli auguri dei Maestri del Lavoro


Nella circostanza, il console Giorgio Fiori, accompagnato dal segretario Alfredo De Marco, ha illustrato al neo presidente, chi sono i Maestri del lavoro ed i requisiti necessari per accedere all’onorificenza della “Stella al Merito del Lavoro” che annualmente, in occasione della festa del lavoro del 1° maggio, viene concessa dal Presidente della Repubblica a quei lavoratori con più di 50 anni e 25 di lavoro ininterrotto alle dipendenze di imprese del settore privato, che si sono particolarmente distinti nel corso della loro attività lavorativa. Inoltre Fiori ha spiegato la struttura del consolato interprovinciale di Ascoli Piceno e Fermo e le finalità d’interesse sociale che lo stesso si propone, evidenziando in particolare al presidente le animazioni che vengono svolte dai “Maestri” nei confronti degli studenti delle scuole superiori, nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola Lavoro”, con azioni formative ed informative sul mondo del lavoro e sulle opportunità occupazionali, promuovendo altresì visite guidate presso le primarie realtà industriali del territorio, per favorire ai giovani una conoscenza più diretta del mondo produttivo. Purtroppo ha sottolineato Fiori, queste azioni, salvo qualche intervento da remoto, a causa della pandemia sono rimaste pressoché sospese ormai da due anni, ma ci si sta organizzando per riprenderle, ovviamente in presenza, già nel corso del corrente anno scolastico.
A conclusione dell’incontro il console Fiori, nel consegnare al presidente Loggi il gagliardetto della categoria, gli ha richiesto di riconfermare, la ormai tradizionale premiazione annuale dei nuovi insigniti della Stella al Merito del Lavoro, da parte della stessa Amministrazione Provinciale, così come per altro già fatto da tutti i suoi predecessori e che andrebbe possibilmente realizzata entro il prossimo mese di aprile in considerazione, che sempre a causa della pandemia, è rimasta sospesa per ben due annualità. Ovviamente Loggi, su quest’ultima istanza, ha subito assicurato anche tutta la più ampia disponibilità della sua amministrazione e quindi, oltre a dimostrarsi molto interessato alla struttura associativa del consolato, si è complimentato con il console Giorgio Fiori ed il segretario Alfredo De Marco, per il lodevole impegno che i Maestri profondono sul territorio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cVQs
Commenti
