articolo
Coronavirus Marche: riprende a crescere il numero dei contagi e dei decessi, calano i malati e i ricoveri


La crescita è stata uniforme in tutte le province delle Marche. Non è facile comprenderne le cause, ma ci viene in aiuto il grafico in cui vengono paragonati i nuovi casi anno per anno. Nelle curve si vede come anche nel 2021 a marzo ci sia stato un picco, che quest'anno è arrivato con un paio di settimane di ritardo. Quindi, con un po' di ottimismo, possiamo pensare che si tratti solo di un effetto stagionale e di breve durata.
I contagi e gli alti parametri
Il dato sui contagi è sempre il primo ad essere analizzato perché dalle sue variazioni si possono prevedere le variazioni degli altri dati nelle settimane e anche nei mesi successivi. Se aumentano i contagi presto aumenteranno anche gli attualmente positivi, poi i ricoveri ed infine purtroppo anche i decessi. Gli attualmente positivi sono in leggero calo rispetto alla settimana scorsa (14.100 contro 14.400), ma sono più alti che negli anni passati (10.200).
Scendono sia i ricoveri in area medica (160) che quelli in terapia intensiva (14). Entrambi sono notevolemente più bassi che un anno fa. Crescono invece i decessi, da 22 a 24. Ma sono comunque meno di un terzo delle 79 persone che abbiamo perso la settimana corrispondente del 2021.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351 8386415 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresanbenedetto o cliccare su t.me/viveresanbenedtto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cR0S
Commenti
