comunicato stampa
Croce Rossa Italiana, Pro Ucraina. Appello dei comitati: in questa prima fase preferire le donazioni monetarie piuttosto che quelle di beni vari


Ciò oltre agli aiuti umanitari già arrivati a destinazione con il primo convoglio di 4 tir partito da Avezzano il 2 marzo. La Cri nazionale con Unhcr e Unicef, grazie al contributo importante della Rai, ha lanciato una campagna raccolta fondi congiunta, che prevede l’uso degli sms da rete fissa o mobile al numero 45525. Per le proposte di donazioni monetarie di importi più significativi è possibile fare riferimento alla struttura organizzativa preposta dal comitato nazionale donazioni@cri.it. <Per la raccolta di beni materiali – specificano i comitati territoriali - stiamo ricevendo richiesta per diverse iniziative. Pur comprendendo lo stato d'animo di tutti i cittadini e la voglia di unirsi a questa rete solidale mondiale, chiediamo di calmierare le iniziative. Attendere adesso non significa che non ce ne sarà bisogno in futuro.
<A livello Nazionale e Regionale si sta avviando una raccolta sulla base delle necessità espresse dalla Croce Rossa Ucraina, che sarà coordinata dal comitato Regionale di Croce Rossa Marche con il supporto di tutti i Comitati della Regione. Le donazioni sono moltissime – continua la Cri - e si possono riscontrare difficoltà di stoccaggio ma soprattutto problemi di accesso in un paese di conflitto. Per questo è importante che ci sia un forte coordinamento in questa fase ed evitare iniziative estemporanee. Al fine di garantire un’azione corale sinergica, i presidenti di Croce Rossa sono in costante aggiornamento con tutte le amministrazioni comunali del territorio a dimostrazione della continua collaborazione che andrà a rafforzare la rete di aiuti futuri. Da precisare che ogni raccolta da parte di altri a nome di CRI senza emblema ufficiale e che non sia avallato dai vertici CRI, non risulta essere un’iniziativa di Croce Rossa Italiana e pertanto ci vede completamente estranei>.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cQhn
Commenti
