Monteprandone: il Comune finanzia i tamponi per la scuola primaria

Il Decreto Legge del 7 gennaio prevede, infatti, per le classi delle scuole elementari nelle quali si verifichi un caso di positività, di effettuare due tamponi di controllo agli alunni: uno tampone (T0) subito al momento di conoscenza del caso, l’altro tampone (T5) dopo 5 giorni.
Tali controlli consentono di mantenere la didattica in presenza, purché non si verifichi un secondo caso di positività. Infatti nell’ipotesi di due o più casi la stessa legge prevede l’attivazione della didattica a distanza.
I tamponi verranno effettuati in un laboratorio privato del territorio. I giorni e gli orari di esecuzione dei tamponi saranno comunicati alla famiglie degli alunni interessati dallo screening attraverso il portale della scuola.
“Con la nuove norme è indispensabile la tempestività nell’effettuare i tamponi – spiegano il sindaco Sergio Loggi e il vicesindaco con delega all’istruzione Daniela Morelli – sappiamo che in questo periodo i contagi crescenti stanno mettendo in affanno il sistema sanitario e i tempi di effettuazione dei tamponi si allungano. Per questo abbiamo deciso di collaborare con il sistema sanitario e con l’istituzione scolastica, destinando risorse del bilancio ad una attività di screening indispensabile per assicurare più possibile la presenza in classe dei nostri studenti in sicurezza e venire incontro alle famiglie offrendo un servizio gratuito che permetta alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi di continuare il loro percorso di studi sui banchi di scuola, insieme ai proprio compagni”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2022 alle 15:21 sul giornale del 20 gennaio 2022 - 111 letture
In questo articolo si parla di attualità, monteprandone, Comune di Monteprandone, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cF9z