Coronavirus Marche: i nuovi contagi raddoppiano ancora, ma calano i decessi

3' di lettura 17/01/2022 - La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.

La decisione della Regione Marche di contare anche i Tamponi Antigenici Rapidi oltre che i tamponi molecolari ha portato a raddoppiare il numero dei nuovi positivi rispetto alla settimana precedente: questa settimana sono più di 23.000, erano meno di 13.000 la settimana scorsa. E solo 3.800 un anno fa.

Crescono anche gli attualmente positivi: da 10.000 a 16.000. Lo scorso anno erano 14.000. Nonostante la fortissima crescita proprio negli ultimi giorni si è notato un leggero cambio di tendenza che fa ben sperare.

I ricoveri in area medica crescono da 247 a 279. Erano il doppio (548) nel 2021. Anche i ricoveri in terapia intensiva crescono: da 57 a 64, ma sono comunque meno degli 81 del 2021.

Scendono da 31 a 28 i decessi. Lo scorso anno persero la vita 91 persone.

Questa settimana sono state inoculate 112.000 dosi di vaccino, mai così tante nella nostra regione. La maggior parte sono terze dosi ed infatti più della metà dei vaccinati, quasi il 42% della popolazione ha già ricevuto la terza dose. Il 38% ha ricevuto la seconda dose ed il 2% la prima dose.

In poche parole: i contagi sembrano crescere sempre più, ma è l'effetto dell'equiparazione dei tamponi rapidi ai tamponi molecolari, gli altri parametri peggiorano lentamente grazie alla protezione che i vaccini offrono ad una fetta sempre più alta della popolazione.

La sfera di cristallo
Come sempre inizio precisando che in redazione non disponiamo di questo strumento decisivo per prevedere il futuro, e che queste previsioni sono poco più che un gioco, dal quale non ci tiriamo indietro. La mia è poco più di una sensazione, ma credo che il picco dei contagi sia molto vicino o forse è già qui. Probabilmente avremo ancora un aumento questa settimana e già dalla successiva assisteremo all'inizio di un lento ma costante calo. E di conseguenza gli attualmente positivi, i ricoveri e i decessi inizieranno a scendere nelle settimane successive.
Non ho prove per suffragare questa tesi, solo qualche piccolo indizio: la tendenza nazionale, i dati sugli attualmente positivi di alcuni comuni particolarmente significativi e i numeri dei contagi dei primi giorni di questa settimana, prima che la Regione cambiasse le carte in tavola.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 376.0317897 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 376.0317900 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino
San Marino @VivereSanMarino
Riccione 376.0317896 @VivereRiccione
Rimini 376.0317899 @VivereRimini
Teramo 376.0312228 @VivereTeramo
Perugia 338.1523781 @ViverePerugia
Gubbio 376.0317898 @VivereGubbio







Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2022 alle 22:47 sul giornale del 18 gennaio 2022 - 163 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cFMe





logoEV
qrcode