Un confronto per fare il punto sul porto di San Benedetto del Tronto e sugli interventi previsti per il suo miglioramento strutturale. E’ quello che si è svolto nella mattinata del 16 novembre 2022, presso la sede della Capitaneria di porto, tra i rappresentanti dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale e dell’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto.
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dei bambini (20 novembre) e della Settimana Nazionale Nati per Leggere “Andiamo Diritti alla Storie” che si terrà dal 19 al 27 novembre, il Comune di Monteprandone, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Pagefha onlus e i volontari e le volontarie Nati per Leggere della Provincia di Ascoli Piceno, ha organizzato una serie di eventi presso l’Asilo Nido Comunale di via dello Sport, 7 a Centobuchi di Monteprandone, per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
Si svolgerà venerdì 18 novembre alle ore 17.00, presso l’Auditorium Comunale del Comune di San Benedetto del Tronto, la premiazione dei vincitori della edizione 2021/22 del Concorso ONU sugli Obiettivi Sostenibili Agenda 2030, indetto dalla Omnibus Omnes con patrocinio del Comune di Benedetto del Tronto e della ONU Italia – Unric.
Martedì 15/11/2022 si è svolto, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, il tentativo di raffreddamento dei conflitti dei Lavoratori della Sanità Pubblica Picena rappresentati da FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS e UGL SALUTE e dalla RSU dell’Area Vasta 5 (i rappresentanti USB, NURSIND e NURSING UP non hanno aderito all’iniziativa) per la parte datoriale erano presenti la Direttrice Generale dell’ASUR Marche Dott.ssa Storti, il Direttore Amministrativo Dott. Gigliucci, il Direttore dell’Area Vasta 5 Dott. Esposito ed il Dirigente del Personale Dott. Liberati.
I pescatori sambenedettesi Nicola Guidi e Giovanni Venditti hanno conquistato il titolo italiano di surfcasting a box, al termine dei campionati che si sono svolti a Viareggio con la partecipazione di 149 concorrenti. I due atleti rivieraschi, che nella vita sono proprietari del ristorante “La Stiva”, nella zona portuale di San Benedetto, dopo due giorni di gara hanno conquistato l’ambito titolo tricolore insieme al teramano Ivan Di Cesare.
da Organizzatori
Grottammare: 60 performers per Grottammare Dance, al via il mega show dedicato alla danza del Piceno
Count down per il format Grottammare Dance, omaggio coreografico locale, organizzato dall' associazione Artistic Picenum e dal comune di Grottammare. Lo spettacolo andrà in scena nella serata di sabato 19 Novembre al teatro delle Energie di Grottammare, con la conduzione di Miss Marche 2020 Lea Calvaresi.
da Associazione Policulturale Artistic Picenum
Una delegazione della giunta di Confesercenti Marche ha incontrato nei giorni scorsi a San Benedetto del Tronto il nuovo assessore regionale al Commercio e alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini. Tra i temi affrontati durante l’incontro, le politiche energetiche e creditizie e le modalità di sostegno alle piccole imprese.
La valorizzazione del territorio e l’implementazione di sinergie territoriali tra acquacoltura e terzo settore sono il filo conduttore degli incontri promossi dall’Unicam all’interno del Master di 2° livello in "Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere - Manager Acquacultura Sostenibile", realizzato con il contributo della Regione Marche ed aperto a tutti, in programma a partire da metà novembre.
da Organizzatori
Il GAL Piceno è capofila del progetto di Cooperazione transazionale “IL MERCATO ETNICO, LA NOSTRA FRONTIERA: l’enoturismo, il superamento dei nostri confini” Misura 19.3 del PSL Piceno, insieme ai partner GAL Terreverdi Teramane, il GAL Adril della Vale do Lima (Portogallo) e l’Istituto Politecnico di Porto - che nasce dall’esigenza dei territori coinvolti di rafforzare le connessioni tra gli operatori della filiera agroalimentare ed aprirsi al mercato in un’ottica sostenibile, al fine di valorizzare le risorse e i prodotti locali d’eccellenza.
Anche stavolta, dopo il pari di Prato, l’Handball Club Monteprandone va vicino tanto così a conquistare la prima vittoria della stagione. Ma finisce con una sconfitta, l’ottava della stagione. Al palazzetto di via Colle Gioioso Ferrara passa con un gol di vantaggio, uno solo: 25-26 il risultato.
da HC Monteprandone
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.
Con decreto del Ministero dell’Interno, il Comune di Monteprandone ha ottenuto 800.000 euro per spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, e per investimenti di messa in sicurezza di strade.
Presso l’Hotel International in San Benedetto del Tronto, nei giorni del 14, 15 e 16 Novembre, si svolgerà il convegno nazionale: “Patologia vascolare e degenerativa cerebrale” organizzato dal Dr. Sandro Sanguigni, dirigente medico della UOC di Neurologia e Presidente del Convegno stesso il cui comitato scientifico locale è costituito da tutti i neurologi di AV5.
da Asur Marche - Area vasta 5
È stato presentato il campionato invernale di vela d’altura del Circolo Nautico Sambenedettese, ultimo evento dell’anno dedicato alle imbarcazioni di altura e suddiviso in quattro tappe, da domenica 13 novembre al 4 Dicembre. Il campionato è aperto sia alle imbarcazioni da regata che a quelle meno competitive e sono attese circa 20 barche, con una buona partecipazione dai porti vicini come Porto San Giorgio, Civitanova Marche e Giulianova.
da Circolo Nautico Sambenedettese
Fino al 16 gennaio 2023 sarà possibile inviare le domande per partecipare al Bando BIT 2022; l'iniziativa, dell'Inail, riguarda il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.