Grottammare: 60 performers per Grottammare Dance, al via il mega show dedicato alla danza del Piceno
Count down per il format Grottammare Dance, omaggio coreografico locale, organizzato dall' associazione Artistic Picenum e dal comune di Grottammare. Lo spettacolo andrà in scena nella serata di sabato 19 Novembre al teatro delle Energie di Grottammare, con la conduzione di Miss Marche 2020 Lea Calvaresi.
da Associazione Policulturale Artistic Picenum
Una delegazione della giunta di Confesercenti Marche ha incontrato nei giorni scorsi a San Benedetto del Tronto il nuovo assessore regionale al Commercio e alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini. Tra i temi affrontati durante l’incontro, le politiche energetiche e creditizie e le modalità di sostegno alle piccole imprese.
La valorizzazione del territorio e l’implementazione di sinergie territoriali tra acquacoltura e terzo settore sono il filo conduttore degli incontri promossi dall’Unicam all’interno del Master di 2° livello in "Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere - Manager Acquacultura Sostenibile", realizzato con il contributo della Regione Marche ed aperto a tutti, in programma a partire da metà novembre.
da Organizzatori
Il GAL Piceno è capofila del progetto di Cooperazione transazionale “IL MERCATO ETNICO, LA NOSTRA FRONTIERA: l’enoturismo, il superamento dei nostri confini” Misura 19.3 del PSL Piceno, insieme ai partner GAL Terreverdi Teramane, il GAL Adril della Vale do Lima (Portogallo) e l’Istituto Politecnico di Porto - che nasce dall’esigenza dei territori coinvolti di rafforzare le connessioni tra gli operatori della filiera agroalimentare ed aprirsi al mercato in un’ottica sostenibile, al fine di valorizzare le risorse e i prodotti locali d’eccellenza.
Anche stavolta, dopo il pari di Prato, l’Handball Club Monteprandone va vicino tanto così a conquistare la prima vittoria della stagione. Ma finisce con una sconfitta, l’ottava della stagione. Al palazzetto di via Colle Gioioso Ferrara passa con un gol di vantaggio, uno solo: 25-26 il risultato.
da HC Monteprandone
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.
Con decreto del Ministero dell’Interno, il Comune di Monteprandone ha ottenuto 800.000 euro per spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, e per investimenti di messa in sicurezza di strade.
Presso l’Hotel International in San Benedetto del Tronto, nei giorni del 14, 15 e 16 Novembre, si svolgerà il convegno nazionale: “Patologia vascolare e degenerativa cerebrale” organizzato dal Dr. Sandro Sanguigni, dirigente medico della UOC di Neurologia e Presidente del Convegno stesso il cui comitato scientifico locale è costituito da tutti i neurologi di AV5.
da Asur Marche - Area vasta 5
È stato presentato il campionato invernale di vela d’altura del Circolo Nautico Sambenedettese, ultimo evento dell’anno dedicato alle imbarcazioni di altura e suddiviso in quattro tappe, da domenica 13 novembre al 4 Dicembre. Il campionato è aperto sia alle imbarcazioni da regata che a quelle meno competitive e sono attese circa 20 barche, con una buona partecipazione dai porti vicini come Porto San Giorgio, Civitanova Marche e Giulianova.
da Circolo Nautico Sambenedettese
Fino al 16 gennaio 2023 sarà possibile inviare le domande per partecipare al Bando BIT 2022; l'iniziativa, dell'Inail, riguarda il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
I sopralluoghi in tutti gli edifici destinati a servizi pubblici hanno immediatamente fatto seguito alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, stabilita a pochi minuti dalla scossa di terremoto di 5.7 gradi della scala Ricther, avvertita alle ore 7.07 di questa mattina, con epicentro a nord della costa marchigiana.
dal Comune di Grottammare
La Caritas Diocesana San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, accogliendo l’invito del Papa, intende promuovere la sesta Giornata Mondiale dei Poveri in programma domenica 13 novembre 2022 che ha come titolo “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”.
da Caritas Diocesana San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
È un bilancio molto positivo quello stilato da Anna Amici, presidente dell'A.F.I. - Associazione Famiglia Impresa ODV, al termine del secondo dei tre appuntamenti organizzati nell'ambito del Festival "Mare e Monti", patrocinato dal Comune di Grottammare e cofinanziato dalla Ditta "Go Forth Forever S.r.l." che si occupa di organizzare eventi.
da Organizzatori
Constatata l’assoluta indisponibilità della Giunta Regionale e del suo Presidente, unitamente al Dipartimento Salute e alla Direzione Generale dell’Asur, a dare ascolto alle rimostranze di queste Rappresentanze Sindacali che legittimamente hanno ribadito le condizioni minime per un confronto serio e costruttivo;
Grottammare: 60 performers per Grottammare Dance, al via il mega show dedicato alla danza del Piceno
Count down per il format Grottammare Dance, omaggio coreografico locale, organizzato dall' associazione Artistic Picenum e dal comune di Grottammare. Lo spettacolo andrà in scena nella serata di sabato 19 Novembre al teatro delle Energie di Grottammare, con la conduzione di Miss Marche 2020 Lea Calvaresi.
da Associazione Policulturale Artistic Picenum
Una delegazione della giunta di Confesercenti Marche ha incontrato nei giorni scorsi a San Benedetto del Tronto il nuovo assessore regionale al Commercio e alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini. Tra i temi affrontati durante l’incontro, le politiche energetiche e creditizie e le modalità di sostegno alle piccole imprese.
La valorizzazione del territorio e l’implementazione di sinergie territoriali tra acquacoltura e terzo settore sono il filo conduttore degli incontri promossi dall’Unicam all’interno del Master di 2° livello in "Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere - Manager Acquacultura Sostenibile", realizzato con il contributo della Regione Marche ed aperto a tutti, in programma a partire da metà novembre.
da Organizzatori
Il GAL Piceno è capofila del progetto di Cooperazione transazionale “IL MERCATO ETNICO, LA NOSTRA FRONTIERA: l’enoturismo, il superamento dei nostri confini” Misura 19.3 del PSL Piceno, insieme ai partner GAL Terreverdi Teramane, il GAL Adril della Vale do Lima (Portogallo) e l’Istituto Politecnico di Porto - che nasce dall’esigenza dei territori coinvolti di rafforzare le connessioni tra gli operatori della filiera agroalimentare ed aprirsi al mercato in un’ottica sostenibile, al fine di valorizzare le risorse e i prodotti locali d’eccellenza.
Anche stavolta, dopo il pari di Prato, l’Handball Club Monteprandone va vicino tanto così a conquistare la prima vittoria della stagione. Ma finisce con una sconfitta, l’ottava della stagione. Al palazzetto di via Colle Gioioso Ferrara passa con un gol di vantaggio, uno solo: 25-26 il risultato.
da HC Monteprandone
Dal 15 novembre le attività del progetto “Equilibrio e movimento per la salute” si svolgeranno presso l’impianto al coperto dalla pista di pattinaggio Angels in via Salvo d’Acquisto.
www.aclimarche.it
Grottammare e Palmense si spartiscono la posta in palio nella decima giornata di campionato. Al "Pirani" va in scena una partita agonisticamente intensa ma povera di occasioni da gol.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Sono 4.343 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (4-10 novembre), 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con decreto del Ministero dell’Interno, il Comune di Monteprandone ha ottenuto 800.000 euro per spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, e per investimenti di messa in sicurezza di strade.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Si è svolto a Roma, presso la sede del Commissario Straordinario alla Ricostruzione, un incontro sul ponte Ancaranese che necessità di indifferibili ed urgenti interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico.
www.provincia.ap.it
Presso l’Hotel International in San Benedetto del Tronto, nei giorni del 14, 15 e 16 Novembre, si svolgerà il convegno nazionale: “Patologia vascolare e degenerativa cerebrale” organizzato dal Dr. Sandro Sanguigni, dirigente medico della UOC di Neurologia e Presidente del Convegno stesso il cui comitato scientifico locale è costituito da tutti i neurologi di AV5.
da Asur Marche - Area vasta 5
È stato presentato il campionato invernale di vela d’altura del Circolo Nautico Sambenedettese, ultimo evento dell’anno dedicato alle imbarcazioni di altura e suddiviso in quattro tappe, da domenica 13 novembre al 4 Dicembre. Il campionato è aperto sia alle imbarcazioni da regata che a quelle meno competitive e sono attese circa 20 barche, con una buona partecipazione dai porti vicini come Porto San Giorgio, Civitanova Marche e Giulianova.
da Circolo Nautico Sambenedettese
Fino al 16 gennaio 2023 sarà possibile inviare le domande per partecipare al Bando BIT 2022; l'iniziativa, dell'Inail, riguarda il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
da Guido Bianchini
Presidente Comitato Inail Ascoli Piceno
Una violenta scossa di terremoto è tornata a far tremare le Marche. Erano circa le 7.08 quando la terra ha tremato violentemente. L'epicentro è stato registrato al largo tra la costa pesarese e quella croata ed ha avuto una magnitudo di 5.7.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I sopralluoghi in tutti gli edifici destinati a servizi pubblici hanno immediatamente fatto seguito alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, stabilita a pochi minuti dalla scossa di terremoto di 5.7 gradi della scala Ricther, avvertita alle ore 7.07 di questa mattina, con epicentro a nord della costa marchigiana.
dal Comune di Grottammare
La Caritas Diocesana San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, accogliendo l’invito del Papa, intende promuovere la sesta Giornata Mondiale dei Poveri in programma domenica 13 novembre 2022 che ha come titolo “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”.
da Caritas Diocesana San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
È un bilancio molto positivo quello stilato da Anna Amici, presidente dell'A.F.I. - Associazione Famiglia Impresa ODV, al termine del secondo dei tre appuntamenti organizzati nell'ambito del Festival "Mare e Monti", patrocinato dal Comune di Grottammare e cofinanziato dalla Ditta "Go Forth Forever S.r.l." che si occupa di organizzare eventi.
da Organizzatori
Constatata l’assoluta indisponibilità della Giunta Regionale e del suo Presidente, unitamente al Dipartimento Salute e alla Direzione Generale dell’Asur, a dare ascolto alle rimostranze di queste Rappresentanze Sindacali che legittimamente hanno ribadito le condizioni minime per un confronto serio e costruttivo;
Il Comune di Monteprandone, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “La Casa di Asterione”, per il secondo anno consecutivo, organizza un corso di teatro gratuito riservato a giovani e adulti.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it