Prosegue l’attività di monitoraggio della Polizia Provinciale sulle strade di competenza. E’ stato, infatti, predisposto un servizio di controllo mediante autovelox con pattuglia in alcuni giorni prestabiliti del mese di ottobre.
www.provincia.ap.it
È stato inaugurato sabato 1 ottobre un nuovo parco giochi in Via Mattei, nel quartiere “California”, nei pressi della Salaria. L'intervento ha permesso di realizzare su un’area pubblica uno spazio adibito al gioco, con l’obiettivo di riqualificare il quartiere e di creare punto di aggregazione e di svago per famiglie e bambini.
dal comune di Monsampolo del Tronto
Sette classi dell’Istituto superiore “Fazzini/Mercantini” di Grottammare, hanno partecipato mercoledì scorso alla giornata informativa sui pericoli ed i rischi derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti, prevista nell’ambito del progetto “No Drugs “ - finanziato dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze - finalizzato a sensibilizzare i giovani sugli effetti dannosi derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti.
dal Comune di Grottammare
“Era un portatore di Gesù: i suoi sorrisi sembravano frecce di carità”: con queste parole di Antonia Salzano, mamma del Beato Carlo Acutis è stato presentato il ricco programma della festa in onore del giovane Beato che inizierà sabato 1° ottobre, presso la parrocchia San Pio V di Grottammare, dove sarà accolta, durante la celebrazione delle ore 18.30, la reliquia e la prima statua in legno del giovane Carlo Acutis.
da Organizzatori
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.125 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Uno dei punti di forza delle case in legno è l'alto livello di sicurezza in caso di incendio. Questo dato potrebbe sembrare sorprendente, se pensiamo che il legno è comunemente usato come combustibile per il riscaldamento o il barbecue, ma in realtà, se messo in relazione con le costruzioni, si rivela come uno dei migliori alleati nella protezione delle abitazioni.
da Castellani case in Legno
https://www.castellanicaseinlegno.it/
1500 Euro di multa e il sequestro di 45 Kg di pesce. Questo è quello che è toccato stamani ad un ristorante della riviera.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Pubblica illuminazione “total led” lungo la Strada Statale 16, il tratto urbano della Valtesino e via della Fratellanza (bretella autostradale). L’intervento prevede la sostituzione di 352 punti luce. L’opera è stata affidata alla ditta Menowatt GE s.r.l. di Grottammare, specializzata nel settore dell’efficientamento energetico ed è iniziata pochi giorni fa in Valtesino.
dal Comune di Grottammare
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di ottobre 2022, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.274 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per richiedere i contributi per il pagamento dei canoni di locazione. Occorre essere residenti nel Comune di Monteprandone, avere un contratto di locazione registrato per un’abitazione non di lusso e non alloggio E.R.P. e pagare un canone mensile non superiore a 550 euro.
dal Comune di Monteprandone
Si è tenuta martedì 27 settembre, al termine del Consiglio comunale, la premiazione di alcuni giovani atleti di Monteprandone che si sono contraddistinti per i risultati sportivi ottenuti nelle rispettive discipline.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Siamo arrivati alla 7ma edizione della Giornata della Gentilezza, evento con cui si apre il nuovo anno di attività dell'associazione "C'era una volta asd". L'evento si terrà sabato 1 ottobre, dalle ore 16.30, in piazza dell'Unità a Centobuchi con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
Sono 1469 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore che segnano una ripresa dei contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Anche per gli over 12 sono stati autorizzati i vaccini bivalenti aggiornati anti Covid-19 e sarà quindi possibile prenotare la somministrazione della quarta dose anche per i più giovani da venerdì 30 settembre alle ore 10 sul portale di Poste italiane, con le usuali modalità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono partiti i lavori di riqualificazione dei marciapiedi in via Circonvallazione Sud nel centro urbano di Centobuchi. Il progetto consiste nella sistemazione e nell’ammodernamento della viabilità pedonale del tratto compreso tra via 1° maggio e l’incrocio di via Amendola con via Benedetto Croce.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
"L'elezione di ben sette rappresentanti del Piceno nel Parlamento rappresenta una circostanza più unica che rara di portare le problematiche del territorio provinciale ai massimi livelli decisionali ed amministrativi" dichiara Fausto Calabresi, presidente provinciale della Confcommercio Picena.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
E’ attivo da lunedì il bando per l’ottenimento di un contributo sul pagamento dell’affitto. Il beneficio è richiedibile dagli affittuari residenti nel Comune di Grottammare che sostengono un canone eccessivamente oneroso rispetto al proprio reddito familiare, ma comunque non superiore a 650 € mensili. La scadenza è fissata al 31 ottobre 2022.
dal Comune di Grottammare
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Sono solo 392 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, a fronte di pochi tamponi processati domenica, e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato 10 settembre a Porto Recanati (MC) presso la Pinacoteca Civica “Moroni”, sita all’interno del Castello Svevo, si è tenuta la cerimonia di premiazione del VI Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative dedicato al ricordo della celebre poetessa, scrittrice, fotografa e maestra portulana Novella Torregiani Grilli (1935-2015) organizzato dall’Associazione Culturale EUTERPE APS di Jesi (AN) con il beneplacito della famiglia.
da Lorenzo Spurio
Prosegue l’attività di monitoraggio della Polizia Provinciale sulle strade di competenza. E’ stato, infatti, predisposto un servizio di controllo mediante autovelox con pattuglia in alcuni giorni prestabiliti del mese di ottobre.
www.provincia.ap.it
È stato inaugurato sabato 1 ottobre un nuovo parco giochi in Via Mattei, nel quartiere “California”, nei pressi della Salaria. L'intervento ha permesso di realizzare su un’area pubblica uno spazio adibito al gioco, con l’obiettivo di riqualificare il quartiere e di creare punto di aggregazione e di svago per famiglie e bambini.
dal comune di Monsampolo del Tronto
Sette classi dell’Istituto superiore “Fazzini/Mercantini” di Grottammare, hanno partecipato mercoledì scorso alla giornata informativa sui pericoli ed i rischi derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti, prevista nell’ambito del progetto “No Drugs “ - finanziato dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze - finalizzato a sensibilizzare i giovani sugli effetti dannosi derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti.
dal Comune di Grottammare
“Era un portatore di Gesù: i suoi sorrisi sembravano frecce di carità”: con queste parole di Antonia Salzano, mamma del Beato Carlo Acutis è stato presentato il ricco programma della festa in onore del giovane Beato che inizierà sabato 1° ottobre, presso la parrocchia San Pio V di Grottammare, dove sarà accolta, durante la celebrazione delle ore 18.30, la reliquia e la prima statua in legno del giovane Carlo Acutis.
da Organizzatori
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.125 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Uno dei punti di forza delle case in legno è l'alto livello di sicurezza in caso di incendio. Questo dato potrebbe sembrare sorprendente, se pensiamo che il legno è comunemente usato come combustibile per il riscaldamento o il barbecue, ma in realtà, se messo in relazione con le costruzioni, si rivela come uno dei migliori alleati nella protezione delle abitazioni.
da Castellani case in Legno
https://www.castellanicaseinlegno.it/
1500 Euro di multa e il sequestro di 45 Kg di pesce. Questo è quello che è toccato stamani ad un ristorante della riviera.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Pubblica illuminazione “total led” lungo la Strada Statale 16, il tratto urbano della Valtesino e via della Fratellanza (bretella autostradale). L’intervento prevede la sostituzione di 352 punti luce. L’opera è stata affidata alla ditta Menowatt GE s.r.l. di Grottammare, specializzata nel settore dell’efficientamento energetico ed è iniziata pochi giorni fa in Valtesino.
dal Comune di Grottammare
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di ottobre 2022, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
Continua la ripresa dei contagi: sono 1.274 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per richiedere i contributi per il pagamento dei canoni di locazione. Occorre essere residenti nel Comune di Monteprandone, avere un contratto di locazione registrato per un’abitazione non di lusso e non alloggio E.R.P. e pagare un canone mensile non superiore a 550 euro.
dal Comune di Monteprandone
Si è tenuta martedì 27 settembre, al termine del Consiglio comunale, la premiazione di alcuni giovani atleti di Monteprandone che si sono contraddistinti per i risultati sportivi ottenuti nelle rispettive discipline.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Siamo arrivati alla 7ma edizione della Giornata della Gentilezza, evento con cui si apre il nuovo anno di attività dell'associazione "C'era una volta asd". L'evento si terrà sabato 1 ottobre, dalle ore 16.30, in piazza dell'Unità a Centobuchi con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
Sono 1469 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore che segnano una ripresa dei contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Anche per gli over 12 sono stati autorizzati i vaccini bivalenti aggiornati anti Covid-19 e sarà quindi possibile prenotare la somministrazione della quarta dose anche per i più giovani da venerdì 30 settembre alle ore 10 sul portale di Poste italiane, con le usuali modalità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono partiti i lavori di riqualificazione dei marciapiedi in via Circonvallazione Sud nel centro urbano di Centobuchi. Il progetto consiste nella sistemazione e nell’ammodernamento della viabilità pedonale del tratto compreso tra via 1° maggio e l’incrocio di via Amendola con via Benedetto Croce.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
"L'elezione di ben sette rappresentanti del Piceno nel Parlamento rappresenta una circostanza più unica che rara di portare le problematiche del territorio provinciale ai massimi livelli decisionali ed amministrativi" dichiara Fausto Calabresi, presidente provinciale della Confcommercio Picena.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
E’ attivo da lunedì il bando per l’ottenimento di un contributo sul pagamento dell’affitto. Il beneficio è richiedibile dagli affittuari residenti nel Comune di Grottammare che sostengono un canone eccessivamente oneroso rispetto al proprio reddito familiare, ma comunque non superiore a 650 € mensili. La scadenza è fissata al 31 ottobre 2022.
dal Comune di Grottammare
È stata sottoscritta oggi in Prefettura dal Prefetto Carlo De Rogatis, dai Sindaci dei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, dai Rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata “Aquila Investigazioni”, “International Security Service Vigilanza - ISSV”, “Fi.Fa. Security”, “Vigile Picena”, con l’adesione del Questore di Ascoli Piceno e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, la Convenzione prevista dal Protocollo d’Intesa “Mille occhi sulle città” sottoscritto il 25 gennaio 2022 dal Ministero dell’Interno con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e con le Associazioni comparativamente rappresentative degli Istituti di vigilanza privata.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Sono solo 392 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, a fronte di pochi tamponi processati domenica, e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sabato 10 settembre a Porto Recanati (MC) presso la Pinacoteca Civica “Moroni”, sita all’interno del Castello Svevo, si è tenuta la cerimonia di premiazione del VI Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative dedicato al ricordo della celebre poetessa, scrittrice, fotografa e maestra portulana Novella Torregiani Grilli (1935-2015) organizzato dall’Associazione Culturale EUTERPE APS di Jesi (AN) con il beneplacito della famiglia.
da Lorenzo Spurio