IN EVIDENZA
Sono da poco passate le 14:30 di venerdì 24 giugno, quando lo skipper di una barca a vela in transito a largo delle coste picene avvista un corpo in galleggiamento.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In Area Vasta 5 i precari Covid a fine giugno non saranno prorogati. Solo gli “eroi” Infermieri e OSS saranno sfruttati fino al 15 settembre! Tutto questo al solo scopo di garantire le ferie estive, non certo a garanzia della salute, dato che è stato chiuso l’ennesimo reparto, la Nefrologia di Ascoli Piceno. Nessuna assunzione stabile né garanzia di stabilizzazione. A fine 2022 ci saranno meno 178 unità tra infermieri e OSS, come scritto nero su bianco nel Piano del Fabbisogno del Personale.
da USB Area Vasta 5
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha fatto visita allo Studio Associato Assenti di San Benedetto del Tronto selezionato nella lista “100 Best in Class”, prestigioso riconoscimento per i migliori Studi di Consulenti del lavoro e Dottori Commercialisti d’Italia.
www.provincia.ap.it
Sono 1.323 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Queste OO.SS., nel prendere amaramente atto che la Regione Marche non ha ancora provveduto ad adempiere a quanto specificatamente disposto dall’ art. 8, comma 1, della Legge Regionale n. 8 del 21/03/2017, denunciano all’opinione pubblica la gravissima omissione la quale, qualora dovesse protrarsi oltre il 31/12/2022, comporterà un inaccettabile, irreversibile depauperamento di tutti i servizi sanitari del Territorio Piceno tra l’altro ad esclusivo vantaggio della sanità privata con conseguenti, gravi ripercussioni anche sul personale dipendente al quale verrebbe inibita, a decorrere dall’1/01/2023, l’applicazione dello stesso contratto nazionale di lavoro.
da FP CGIL – CISL FP – UIL FPL – FIALS
V. Rossi – G. Cipollini – P. Sabatini – F. Menzietti
Sono 1.307 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comune Monteprandone ha ottenuto 2.075.000 euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e serviranno per realizzare una nuova mensa a servizio della scuola primaria di via Benedetto Croce (opera pubblica del valore di 995.000 euro) e per l’ampliamento della mensa e della cucina della scuola dell’infanzia di via Colle Gioioso (opera pubblica del valore di 1.080.000 euro).
dal Comune di Monteprandone
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha ricevuto a Palazzo San Filippo Simone Petroni, studente del 5°B INF dell’IIS “Fazzini-Mercantini” di Grottammare che ha conquistato il terzo posto alle finali nazionali delle Olimpiadi di Cybersecurity, garantendosi una delle cinque medaglie d’oro messe in palio.
www.provincia.ap.it
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Boom di presenze in questa XX edizione dell’Infiorata, anno di ripartenza dopo le ultime due edizioni segnate dalla pandemia.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
È ufficialmente iniziata l’estate! La stagione più attesa dell’anno, quella più desiderata e spensierata, che per molti significa solo mare, sole e tanto relax. Quest’anno, a farvi compagnia nei caldi weekend sulle coste italiane, ci sarà Alexa. A partire dal 25 giugno infatti, avrà inizio il tour estivo #AlexaOnTheBeach, che coinvolgerà quattro stabilimenti in altrettante regioni italiane, per quattro imperdibili tappe che vedranno protagonista Alexa. L’iniziativa parte questo weekend proprio dallo stabilimento Medusa Beach di San Benedetto del Tronto.
da Organizzatori
Il Premio Chiara Giovani 2022, promosso dall’Associazione Amici di Piero Chiara con il contributo di Regione Lombardia e con il patrocinio e il sostegno di diversi enti pubblici e privati tra cui Repubblica e Cantone Ticino, Fondazione AEM gruppo a2a, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e della Lombardia, era riservato a giovani da 15 a 20 anni, italiani e dalla Svizzera italiana, invitati a produrre un racconto inedito sulla traccia “Desiderio”
da Organizzatori
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Dott. Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distretto di Ascoli Piceno, che, collocandosi nell’ambito della prevenzione oncologica, metterà in campo una serie di incontri con la popolazione a cui parteciperanno i medici di medicina generale dei Comuni interessati.
da Asur Marche - Area vasta 5
L'Antico e le Palme torna con la prima delle due edizioni estive dal 24 al 26 giugno nell'isola pedonale di San Benedetto del Tronto, nel cuore della riviera adriatica, appuntamento fisso dal 1994.
da Mercatini Antiquari
www.mercatiniantiquari.com