Il 28 maggio si celebra la Giornata mondiale del gioco. La manifestazione, promossa nel 1997 dall’International Toy Library Association, è stata fissata dall’Onu nella data del 28 maggio e oggi è celebrata in oltre 40 Paesi, per affermare il diritto al gioco per le bambine e i bambini, ma anche per gli adulti e i nonni. Tutte le persone, infatti, attraverso il gioco possono recuperare e riscoprire tempi e spazi di qualità, spesso dimenticati nella vita di tutti i giorni.
Il Grottammare approccia al meglio la gara e passa in vantaggio con uno splendido gol: apertura di De Panicis, cross di prima di Jallow e inserimento vincente di Palestini. L'Atletico Ascoli reagisce e sigla la rimonta con due conclusioni da lontano di Mariani e Vechiarello. Gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una traversa di Palestini e una grande occasione per De Panicis, ma è la squadra di Giandomenico a calare il tris con un colpo di testa di Petrucci.
La riqualificazione del Lungomare della Repubblica procede spedita sul fronte ovest e, annunciano dall’ufficio Lavori pubblici, dalla prossima settimana investirà anche i primi 100 metri da sud del viale est, parte di questo primo stralcio dell’opera che restituirà spazi rinnovati per il tempo libero e regolamentazione della viabilità ciclopedonale.
dal Comune di Grottammare
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
Con l’obiettivo di presentare i bandi PSR Marche “a misura” delle esigenze del territorio, il prossimo 18 maggio da Macerata Feltria parte il roadshow “Dialoghi con i territori”, un viaggio lungo tutta la regione per promuovere l’ascolto e la condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale, imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.
da Organizzatori
Gli anni del Collettivo Donne di Grottammare rivivranno domenica 15 maggio per l’ultimo appuntamento di “Sguardi di Donne”: alle rappresentanti (elenco in calce) di quel gruppo attivo nel ventennio tra il 1980 e il 2000 - la cui memoria è raccolta in un doculibro pubblicato lo scorso anno a cura di Lina Lanciotti - andrà quest’anno il Premio ”Silvana Scaramucci”.
dal Comune di Grottammare
L’Handball Club Monteprandone allaccia le cinture. Ultimi due giri di pista, massimo tre. Sabato alle 18 scatta la serie di finale contro il Cus Ancona. Primo atto nel capoluogo, ritorno il 21 maggio a Monteprandone, quindi eventuale bella il 28, sempre al Colle Gioioso, in virtù della migliore classifica conseguita dalla squadra blu nella stagione regolare.
da HC Monteprandone
Tutto è predisposto ed i partecipanti scalpitano per il Gran Galà della Lido degli Aranci che inizierà alle ore 21.15 esatte domani sera, 13 maggio, al Teatro delle Energie di Grottammare! Il mega show pensato dalla storica associazione rivierasca per festeggiare insieme a tutta la cittadinanza, agli amici di sempre e a grandi artisti il suo trentennale associativo.
“Rispetto a decenni di sostanziale blocco degli investimenti, per ragioni strutturali e di ‘scarso controllo’, a voler essere gentili, dell’attività dei concessionari - con l’inazione se non la complicità delle forze politiche che ora addirittura si lamentano - siamo di fronte ad un enorme cambio di passo nel ripensamento e rafforzamento delle infrastrutture del nostro Paese, e in particolare del nostro territorio, tra i più carenti storicamente”.
Nelle ultime settimane si è registrato un notevole calo del numero di prenotazioni delle vaccinazioni anti-covid-19 in tutte le fasce di età, l’Area Vasta 5 ha deciso di procedere ad una nuova riorganizzazione dei Punti di Vaccinazione Periferici (PVP) della Popolazione.
da Asur Marche - Area vasta 5
Dalla collaborazione tra il gruppo FAI giovani San Benedetto del Tronto e i Musei Sistini del Piceno nasce “FAI quattro passi tra arte e storia”, un’iniziativa che propone passeggiate urbane che uniscono la visita alle sedi dei Musei Sistini di Arte Sacra alle altre eccellenze artistiche e culturali di ciascuna cittadina.
da FAI Giovani San Benedetto del Tronto
La Città di Grottammare ha accolto anche quest’anno l’invito della Regione Marche a partecipare alla XIV edizione del Gran Tour Musei, proponendo nei giorni 14 e 15 maggio visite straordinarie alle proprie collezioni museali ed eventi per valorizzare il patrimonio artistico locale.
dal Comune di Grottammare
A circa 56 milioni e 500 mila euro ammontano complessivamente gli interventi programmati dall’Amministrazione Provinciale su 17 plessi scolastici di competenza dislocati sull’intero territorio. A tali risorse, inoltre, se ne aggiungo altre i cui lavori sono stati recentemente ultimati o sono in corso di realizzazione.
La Sambenedettese Basket, archiviato il successo in gara 1 dello spareggio Playout contro Falconara è pronta per Gara 2 che andrà in scena Giovedi 12 Maggio alle ore 21. Sarà necessaria una vittoria per mantenere il vantaggio del fattore campo nella serie al meglio delle 5 partite che poi si sposterà a Falconara per le successive gare 3 e 4.
da Sambenedettese Basket
Le affascinanti bellezze di Grottammare protagoniste nel mondo cineasta italiano sostenuto dalla Rai. Grandissima soddisfazione per il cortometraggio sociale Anna, opera di short movie dedicata alla tematica dell'Alzheimer, che nella pomeridiana di venerdì 6 maggio 2022 viene proclamata vincitrice del prestigioso concorso SorrisoRaiCinemaChannel.
da Associazione Policulturale Artistic Picenum