Come anticipato ieri, il premier Draghi ha firmato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Monteprandone è rientrato tra i Comuni ammessi a finanziamento nella graduatoria regionale relativa a progetti di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica, inseriti nell’ambito del programma denominato “Sicuro verde e sociale”, finanziato grazie al fondo complementare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha incontrato venerdì il neo direttore Generale dell’Area Vasta 5 Massimo Esposito. Si è trattato soprattutto di un incontro di conoscenza nei nuovi ruoli istituzionali assunti dai due interlocutori che hanno affrontato, nel colloquio, numerosi temi riguardanti la sanità territoriale.
www.provincia.ap.it
Nell'anniversario della nascita di Franco Loi, avvenuta il 21 gennaio 1930, l'Associazione Pelasgo 968 di Grottammare, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, ha affisso una gigantografia sulla facciata della palazzina Kursaal, in memoria di uno dei più grandi poeti italiani, cittadino onorario di Grottammare dal luglio 2019.
da Comune di Grottammare
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si presenta con due novità, la 57a edizione della “Corsa dei Due Mari”, in programma dal 7 al 13 marzo 2022, con partenza da Lido di Camaiore e tradizionale arrivo, nelle Marche, a San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tornano gli open day del fine settimana, rivolti a cittadini over 18, per la somministrazione del vaccino antiCovid nelle cinque aree vaste delle Marche. Iniziative organizzate nell’ambito della campagna vaccinale in corso, che si prefigge di immunizzare entro il mese di gennaio gran parte della popolazione marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il campionato di Serie A 2021 – 2022 sta mettendo in scena delle gare entusiasmanti e mai banali, nella prima parte di campionato il Napoli ha dominato la classifica, successivamente il Milan ha provato a tenere il primo posto ma i numerosi infortuni hanno messo i bastoni fra le ruote ai Diavoli e alla fine, almeno nel girone di andata fino a oggi, l'ha spuntata l'Inter di Inzaghi che domina la classifica.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In questi giorni abbiamo parlato del disastroso incendio che ha rischiato di bruciare tutta la “Riserva Naturale Sentina” e che grazie al nostro pronto intervento e alla tenacia del presidente Roberto Cameli è stato domato nel migliore dei modi salvando uno dei posti più belli al mondo.
da Questione Natura APS
Da due anni a questa parte l’Amministrazione comunale è al fianco dell’Istituto comprensivo di Monteprandone per il monitoraggio e la prevenzione del contagio a scuola. Questa volta ha deciso di finanziare i tamponi che per legge debbono essere effettuati qualora emerga un caso positivo nella classi della scuola primaria.
dal Comune di Monteprandone
In occasione delle festività di San Sebastiano, Patrono delle Polizia Locali d’Italia, a causa recrudescenza della pandemia, il Comando di Polizia Locale di Monteprandone ha preferito rinviare al prossimo anno la cerimonia in programma presso il Convento di San Giacomo della Marca, dove è presente un dipinto del Santo. Come consueto, per la ricorrenza del 20 gennaio, il Comandante Eugenio Vendrame rende noti i dati delle attività svolte nell’anno 2021 e illustra le progettualità per il 2022.
dal Comune di Monteprandone
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
da Cooking Quiz
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.872 tamponi: 4.995 nel percorso diagnostico e 877 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Patrimonio in Scena. Per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti Culturali delle Marche è un progetto speciale nato dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche MAB Marche, promosso da ICOM, ANAI e AIB.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.126 tamponi: 14.184 nel percorso diagnostico e 2.942 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Funziona la procedura di screening per l'applicazione delle nuove norme sul monitoraggio dei contagi nelle scuole elementari, organizzata dal comune di Grottammare: in questa prima settimana di rientro a scuola, 5 delle nove classi della primaria nelle quali si sono verificati casi di positività sono rientrate in presenza, grazie all’iniziativa condotta in collaborazione con la Farmacia comunale Della Regina.
dal Comune di Grottammare