Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.524 tamponi ('pochi' per via del 6 gennaio giorno festivo): 4.517 nel percorso diagnostico (di cui 2.858 tamponi antigenici) e 2.007 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Ministero ha autorizzato la somministrazione della terza dose di vaccino Sars Cov 2 anche nella fascia di età 12 – 15 anni. Sarà possibile prenotare da lunedì 10 gennaio 2022 alle ore 10. La somministrazione partirà da martedì 11.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.280 tamponi: 13408 nel percorso diagnostico (di cui 9.406 tamponi antigenici) e 3.872 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
E' stato approvato nel tardo pomeriggio del 5 gennaio all'unanimità del Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge con ulteriori provvedimenti per contenere il dilagare del Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.287 tamponi: 16.856 nel percorso diagnostico (di cui 14.873 tamponi antigenici) e 4.414 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono al lavoro da questa notte nel comune di San Benedetto del Tronto per l’incendio capannone e deposito di carta all’esterno presso un’azienda operante nel settore del trattamento rifiuti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 2022 per l'Associazione Lido degli Aranci di Grottammare è un anno importante. Il 14 maggio festeggerà infatti trent’anni dalla sua fondazione, anni pieni e ricchi di grandi soddisfazioni nel mondo del cabaret e non solo. Il suo gruppo storico si è costituito nei primi anni ’80 per gestire il Carnevale a Grottammare e nel lontano 1983 assume subito dopo già pochi anni, un ruolo importante nella comunità con la creazione e lo sviluppo del Festival di “CABARET AMORE MIO!” dall'idea di Michele Rossi, uno dei soci fondatori del Lido.
da Associazione Lido degli Aranci
https://asslidoaranci.wixsite.com/lido-degli-aranci
Martedì 4 Gennaio presso la sala consiliare del Comune di Massignano (AP), il Maestro Gianmario Strappati docente presso l’Istituto superiore di studi musicali “G. Verdi” di Ravenna (Istituzione di alta cultura) ha tenuto una masterclass sulla tecnica e il repertorio solistico dell’euphonium, proponendo analisi ed esecuzioni delle opere di J. Curnow, J. Horowitz, P. Sparke (Pantomime) ecc, per euphonium e pianoforte.
da Organizzatori
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La S.S.D. Grottammare Calcio prende atto della decisione della Lega Nazionale Dilettanti Marche di disputare la 17^ giornata del campionato di Eccellenza nonostante il rinvio di ben 4 partite su un totale di 8 e la contemporanea sospensione dei campionati di Serie D, Promozione fino alla Terza Categoria.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Finisce in parità la gara tra Grottammare e Atletico Ascoli: un match combattuto, a tratti nervoso, con entrambe le squadre che hanno avuto l’occasione di vincere.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 15.346 tamponi: 11.286 nel percorso diagnostico (di cui 8.272 tamponi antigenici) e 4.060 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto martedì mattina, a Palazzo San Filippo, un incontro tra l’Assessore Regionale Guido Castelli e il neo Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Sergio Loggi. Era anche presente il Dirigente del Servizio Viabilità ed Edilizia Scolastica della Provincia Ing. Antonino Colapinto. Tanti gli argomenti che sono stati affrontati nel corso della riunione, in tema di investimenti su viabilità e infrastrutture al servizio della comunità locale.
www.provincia.ap.it
La prevista sospensione del servizio di Guardia Medica festiva e notturna presso Montefiore dell’Aso rappresenta un colpo gravissimo al territorio della Val Menocchia ed un ennesimo depauperamento di un territorio sempre decantato come destinatario delle più grandi attenzioni.
da I circoli del Partito Democratico di Montefiore, Montalto, Massignano
La pillola anti covid è arrivata nelle Marche. Sono state consegnate oggi, infatti, alle 12, alla SOD Farmacia degli Ospedali Riuniti di Ancona le prime 600 confezioni di Molnupiravir , le capsule anti-covid della Merck per la cura domiciliare della malattia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il maltempo carica il bilancio comunale di nuovi costi: i recenti eventi atmosferici verificatisi sulle coste marchigiane, provocando lo spiaggiamento e l’accumulo sugli arenili di rilevanti detriti portati dalle mareggiate, hanno richiesto l’attivazione di una serie di servizi aggiuntivi, previsti ma non operativi nel contratto in essere con la Picenambiente spa (stipulato a luglio 2013, per la durata di 15 anni).
da Comune di Grottammare
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.856 tamponi: 12.432 nel percorso diagnostico (di cui 8.361 tamponi antigenici) e 4.424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Appezzamenti di terreno ma anche unità abitative in pieno centro vicino alla pineta Ricciotti o in zona super panoramica, lungo la Sp Cuprense, per un totale di 16 lotti che l’Amministrazione ha deciso di vendere tramite asta pubblica. Gli interessati hanno tempo fino al prossimo 13 gennaio per presentare le proprie offerte in rialzo sull’importo a base di gara.
da Comune di Grottammare
La S.S.D. Grottammare Calcio è lieta di annunciare l'ingaggio di Francesco Quero. Difensore centrale classe '98, Quero è reduce da una breve esperienza con il San Marco Servigliano, squadra con cui affrontato in campionato il Grottammare sfoderando una grande prestazione.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si apprende che è stato sospeso il servizio di Guardia Medica presso la Casa della Salute di Montefiore dell’Aso. Lo rendono noto il Sindaco Porrà e alcuni cittadini, allarmati per l’interruzione del servizio che, oltre a garantire l’assistenza per casi di urgenza ordinaria, si rende ancor più necessario in un periodo in cui i contagi da covid 19 e le relative ospedalizzazioni fanno registrare una marcata impennata della curva pandemica.
da Italia Viva
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Covid: il nuovo anno inizia con altri 1619 contagi nelle Marche, 5 decessi e un aumento dei ricoveri
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.227 tamponi: 14.171 nel percorso diagnostico (di cui 10.581 tamponi antigenici) e 4.106 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it