L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Le Marche scivolano inesorabilmente verso la zona arancione. La costante e continua crescita dei contagi, ricoveri e delle terapie intensive proiettano la regione verso il passaggio ad una zona di rischio ancora più alta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Strumentazioni ad energia elettrica per la cura del verde urbano: gli uffici dell’area Gestione del patrimonio rinnovano il parco attrezzature adeguandole alle nuove tecnologie a basso impatto ambientale, in sostituzione di tradizionali sistemi alimentati a benzina o altro carburante.
dal Comune di Grottammare
Le comunità teresiane a Bohol e Cebu nelle Filippine sono state fortemente colpite dal tifone Odette che ha provocato danni ingenti a persone e cose, peggiorando le già precarie condizioni di vita dei residenti. Dall’Italia è subito partita una commovente gara di solidarietà ancora in corso.
da Organizzatori
La Confcommercio e la FIPE del Piceno, con l'intento di fornire alle imprese della ristorazione le informazioni per operare nel rispetto delle norme anti Covid in questo periodo festivo, hanno inoltrato una richiesta di parere alla Prefettura di Ascoli Piceno che puntualmente ha formulato precise indicazioni per gli intrattenimenti musicali.
da Confcommercio Ascoli Piceno
Atto vandalico a Monteprandone ai danni di un mezzo comunale che era parcheggiato presso la Delegazione di Centobuchi, in uno dei posti auto riservati. Il mezzo è stato preso di mira da un uomo, il quale, per motivi ancora da chiarire, in orario notturno ha scavalcato la recinzione della sede comunale, si è avvicinato all’auto, ha tagliato tutte e quattro le ruote con un arnese appuntito e si è allontanato a bordo della sua auto.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.438 tamponi: 9.165 nel percorso diagnostico (di cui 5.237 tamponi antigenici) e 4.273 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di gennaio 2022, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
La Regione Marche ha stanziato martedì, nel corso della seduta di giunta, un milione di euro per adeguare, migliorare e potenziare i Punti Vaccinali per la Popolazione di Senigallia, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche, Ancona e San Benedetto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.171 tamponi: 9.596 nel percorso diagnostico (di cui 6.741 tamponi antigenici) e 3.575 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da domani, mercoledì 29 dicembre, la somministrazione della seconda e della terza dose di vaccino Sars-Cov2 nei Punti Vaccinali di Popolazione verrà effettuata solo a coloro che sono prenotati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La PicenAmbiente ricorda che in base ad accordi aziendali stipulati con le organizzazioni sindacali, il personale dell’azienda non lavora tre giorni l’anno: 1° gennaio, 1° maggio e 8 dicembre.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
La scuola si prepara a ripartire in presenza dopo l'Epifania in tutta Italia. Le novità contenute nell'ultimo Decreto prevedono uno screening per tutta la popolazione scolastica e l'uso delle mascherine ffp2 ma solo per alcuni docenti. Su quest'ultimo aspetto si è generata molta confusione ed è bene precisare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella settimana appena conclusa si è toccato il numero massimo di nuovi positivi in un solo giorno: 1103 l'antivigilia di Natale. Si tratta della seconda settimana con più casi di sempre. Grazie ai vaccini il rapporto tra nuovi casi e ricoveri, terapie intensive e decessi è molto più basso che in passato, ma il numero dei tamponi è indicativo di quello che accadrà nelle prossime settimane nei nostri ospedali. E per il momento non sembra possa accadere niente di buono.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.344 tamponi: 2.377 nel percorso diagnostico (di cui 1.695 tamponi antigenici) e 967 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Martedì 28 dicembre alle ore 21.15 presso la villa Vinci-Boccabianca di Cupra Marittima, l’Amministrazione comunale organizza una serata spettacolo che avrà come tema i libri, le biblioteche e la cultura. Protagonisti saranno il famoso attore Edoardo Siravo, coadiuvato dalla voce recitante di Gabriella Casali, al pianoforte Davide Martelli, per la regia di Lucilio Santoni.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.915 tamponi: 1.922 nel percorso diagnostico (di cui 1.134 tamponi antigenici) e 993 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Smantellata l’Unità Operativa di Pneumologia con i suoi 20 posti letto, di cui 14 ordinari, 4 di terapia semintensiva e 2 a pressione negativa con contestuale trasferimento d’imperio dei 12 infermieri e 6 OSS alla palazzina B per l’apertura di un reparto Covid il quale, a regime, dovrebbe contenere 18 posti letto.
da CGIL - CISL - UIL
Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 10.313 tamponi: 7.136 nel percorso diagnostico (di cui 4.593 tamponi antigenici) e 3.177 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 14.134 tamponi: 9.724 nel percorso diagnostico (di cui 6.640 tamponi antigenici) e 4.410 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolta nei giorni scorsi la manutenzione straordinaria dell’imponente pino (specie Pinus halepensis) di via Marche, all’incrocio con la Ss16. Una maestosa pianta di circa 15 metri di altezza che, data la circonferenza del tronco, è annoverata tra gli alberi secolari del territorio comunale ed è in procinto di essere candidata a far parte delle Formazioni Monumentali Vegetali delle Marche.
dal Comune di Grottammare
Su indicazione ministeriale si precisa che, da lunedì 27 dicembre alle 10, potranno prenotare la terza dose di vaccino tutti coloro che appartengono alla fascia di età 16 - 17 anni. Nella fascia 12 – 15 potranno effettuare la dose booster solo i soggetti fragili a rischio potenziale di forme gravi di Covid-19. Al momento per queste categorie sarà possibile utilizzare solo il vaccino Pfizer.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolta oggi, a Palazzo San Filippo, la seduta di insediamento nel nuovo Consiglio Provinciale. I Consiglieri hanno votato all’unanimità la convalida dei risultati delle elezioni provinciali tenutesi il 18 dicembre scorso. Il neo presidente Sergio Loggi ha indossato la fascia azzurra e giurato, sulla formula dell’articolo 50 del Testo Unico degli Enti Locali, di osservare lealmente la Costituzione nell’esercizio delle sue funzioni.
www.provincia.ap.it