Due violente scosse di terremoto colpiscono la Grecia nella regione della Tessaglia. Sisma avvertito anche in Puglia

Alle ore 11:34 di mercoledì 3 marzo, una seconda forte scossa di magnitudo 5.1 - è stata registrata a 7 km ad Ovest di Týrnavos in Tessaglia (Grecia) a 125 kilometri da Salonicco. Per ora non si hanno notizie di vittime. Il sisma è stato avvertito anche nelle capitali di Albania, Macedonia del Nord, Kosovo, Montenegro e nelle province di Brindisi e Lecce in Italia.
Il sindaco di Elassona, Nikos Gatas, ha detto di aver già dato ordine di avviare indagini per eventuali danni a tutti gli edifici pubblici e comunali.
Il professore di geologia, Efthymios Lekkas, ha affermato che il terremoto "è stato avvertito in metà del Paese e non c'è stata alcuna particolare attività pre-terremoto".
Fino ad ora non ci sono state segnalazioni di feriti. Crolli invece, si sono verificati nelle zone periferiche di Larissa e Elassona, dove una persona è stata messa in salvo dai soccorritori dopo che era rimasta intrappolata all'interno della sua abitazione, andata parzialmente distrutta. Intanto si continua a cercare tra le macerie eventuali dispersi o persone rimasta intrappolate.
Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.3 è classificato come terremoto "forte" e può avere un raggio di azione di 160 km dove può risultare distruttivo se la zona è densamente popolata.

Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2021 alle 12:04 sul giornale del 04 marzo 2021 - 198 letture
In questo articolo si parla di cronaca, roma, redazione, lazio, articolo, Antonello Staccioli