I Vigili del fuoco sono intervenuti dalle ore 03.30 per un peschereccio della marineria di San Benedetto del Tronto che ha impattato contro gli scogli del pennello alla foce del fiume Albula e stava imbarcando acqua da una falla sullo scafo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle prime ore della notte scorsa la Sala Operativa della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha ricevuto una chiamata di soccorso da parte di un peschereccio incagliato in prossimità della punta del pennello sud della foce del torrente Albula.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con la messa a dimora di quattro nuove essenze arboree, l’Amministrazione comunale in collaborazione con i Carabinieri Forestale di San Benedetto del Tronto, Legambiente Marche e l’Istituto comprensivo di Monteprandone, ha celebrato oggi, lunedì 22 novembre, la “Giornata Nazionale degli Alberi” e “Festa dell’Albero”.
dal Comune di Monteprandone
A quasi un mese dalla chiusura della Murg, nulla si muove e nulla interessa a nessuno a partire dalla regione Marche. È incredibile come in un solo anno di governo, la Giunta Acquaroli abbia già perso la bussola sulla sanità, dimenticando tutte le promesse fatte in campagna elettorale.
da Fabio Urbinati
Coord. Italia Viva Marche
Arriva un’altra vittoria per la Serie C maschile della RSV. Con il successo conquistato nella serata di domenica per 3-1 contro la ‘Volley Macerata’, i rossoblù, saliti a quota 15, mantengono il primo posto in classifica nel girone B, con tre punti di distacco dalla Sios Novavetro, uscita vincitrice da Appignano.
da Riviera Samb Volley
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.200 tamponi: 3.769 nel percorso diagnostico (di cui 2.238 tamponi antigenici) e 2.431 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Troppa Vigor Senigallia per il Grottammare, che esce sconfitto tra gli applausi dopo aver dato battaglia per l’intera gara. La capolista parte subito forte al “Pirani”, andando vicina al vantaggio con il centravanti Pesaresi.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
“Il progetto per la nuova strada Salaria condiviso con il compianto Sindaco Aleandro Petrucci di Arquata ed il Sindaco Sante Stangoni di Acquasanta, sta procedendo in modo spedito”. A darne conferma dopo le anticipazioni date dal Commissario Fulvio Soccodato è la consigliera regionale ed ex Vicepresidente Anna Casini.
da Anna Casini
Come noto il prossimo 18 dicembre si celebreranno le elezioni provinciali per il rinnovo delle cariche dell’Ente Provincia con la relativa nomina del nuovo Presidente e dei consiglieri. Ribadiamo che è imprescindibile lavorare per la costruzione di un’ampia convergenza delle forze politiche sui programmi e sui progetti da mettere in atto, che concentri l’attenzione su una cornice programmatoria ben definita e che trovi accordi sulle cose da fare piuttosto che sui nomi di chi vada a rappresentare le cariche elettive.
da Maria Stella Origlia e Stefano Giammarini
Italia Viva prov. Ascoli Piceno e Prospettiva Popolare Ascoli
E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e della Festa dell’Albero che in Italia si festeggia ogni anno il 21 novembre, l’Amministrazione comunale in collaborazione con i Carabinieri Forestali di San Benedetto del Tronto, con Legambiente Marche e l’Istituto comprensivo di Monteprandone ha organizzato una cerimonia.
dal Comune di Monteprandone
Proseguono senza sosta i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nell’ambito del potenziato dispositivo per il contrasto alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale, al fine di tutelare la salute dei consumatori ed il corretto funzionamento del mercato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le vicissitudini che la Provincia di Ascoli Piceno sta vivendo in questi giorni hanno scatenato varie prese di posizione, bene espresse dai quotidiani locali, che hanno in vari modi messo al centro l’aspetto politico della circostanza creatasi. Le scelte discutibili promosse nel tempo dai politici di turno ci lasciano oggi un Ente sull’orlo del commissariamento.
da
FP CGIL CISL FP UIL FPL
V. Rossi - G. Cipollini - P. Sabatini
Le atlete delle associazioni sportive Grottammare Volley e 43° Parallelo Volley di Grottammare sfileranno domani pomeriggio – sabato 20 novembre - dal Giardino comunale fino a piazza Kursaal per ricordare la giovane pallavolista afghana Mahjabin Hakimi, uccisa i primi di ottobre dai talebani a soli 18 anni perché secondo il nuovo governo di Kabul giocare a pallavolo, partecipare a competizioni internazionali e finire in televisione sono considerati crimini da punire con l'omicidio.
dal Comune di Grottammare
“Generare culture non violente” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di Monteprandone, in collaborazione con le cooperative On the road e COOSS Marche, l’associazione Laboratorio Minimo teatro, le lettrici e i lettori volontari di Nati per Leggere della Provincia di Ascoli Piceno e la Libreria Nave Cervo, con il patrocinio e il sostegno del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”.
dal Comune di Monteprandone
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res onlus di Fermo, che collabora da anni con il comune di Grottammare nella gestione del progetto ministeriale per l’accoglienza dei richiedenti asilo, ha attivato una raccolta di vestiario da donare ai migranti bloccati al freddo e al gelo che si trovano al confine Bielorussia/Polonia.
dal Comune di Grottammare
E’ stato sottoscritto questa settimana il Contratto Integrativo Decentrato che disciplina le modalità di utilizzo delle risorse destinate all’incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività per l’anno 2021 di tutto il personale della Provincia.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno ha dato parere positivo alla proposta di accordo di programma per la realizzazione della ciclovia denominata “Collegamento dal ponte sul fiume Tronto al Parco Naturale della Sentina”.
www.provincia.ap.it
TABELLINO
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it