IN EVIDENZA
Pallamano: Monteprandone prima squadra iscritta in A2
’Handball Club Monteprandone è regolarmente iscritto al campionato di Serie A2. Scadevano oggi i termini.Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.988 tamponi: 1.783 nel percorso diagnostico (di cui 863 tamponi antigenici) e 1.205 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prosegue la rivoluzione digitale che sta portando la banda ultra larga nelle Marche, dove i cittadini dei piccoli borghi navigano a una velocità di connessione mai raggiunta prima grazie alla nuova rete realizzata da Open Fiber nell’ambito dei bandi Infratel del piano BUL.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il Club per l'UNESCO di San Benedetto del Tronto riprende quest'anno il tradizionale appuntamento delle passeggiate patrimoniali organizzando una Passeggiata Racconto dal titolo: 1921-2021 100 anni nel cuore della riviera delle palme.
da Club Unesco di San Benedetto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.403 tamponi: 2.094 nel percorso diagnostico (di cui 1.188 tamponi antigenici) e 1.309 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Torna in pista il movimento del Ciclocross UISP, alla sua 33^ edizione: il calendario, composto da 12 tappe, si aprirà il 10 ottobre a Grottammare (AP) con il terzo Trofeo “Architetto Capponi Francesco” e continuerà durante tutto il periodo invernale, fino a concludersi il 27 Febbraio a Castorano.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.894 tamponi: 1.662 nel percorso diagnostico (di cui 869 tamponi antigenici) e 1.232 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A partire dalla frutta fino ad arrivare alla carne, passando per il pesce, senza ovviamente dimenticare gli amidi. Sono davvero tantissimi gli alimenti che si possono inserire all’interno della propria dieta per cercare di preservare il più possibile il benessere e la salute del proprio apparato cardiaco.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.194 tamponi: 1.711 nel percorso diagnostico (di cui 799 tamponi antigenici) e 1.483 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È una giornata di festa pensata e proposta nel 2015 dall'Associazione Cor et Amor per diffondere le pratiche della gentilezza sottoforma di gioco tra i bambini. Diventata ricorrenza, si svolge in tutta Italia il 22 Settembre. Ogni anno viene approfondito un aspetto differente della gentilezza.
Comune di Monteprandone
Cinque quartieri in gara per l’ edizione 2021 di “Puliamo il mondo…anche in bici”, in programma sabato 25 e domenica 26 settembre prossimi: la competizione premierà il gruppo che nell’arco di tempo di un’ora avrà effettuato la migliore raccolta differenziata, per quantità e qualità, a giudizio del personale dell’ufficio Ambiente.
dal Comune di Grottammare
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.706 tamponi: 2.092 nel percorso diagnostico (di cui 1.174 tamponi antigenici) e 2.614 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sa, di questi tempi il mondo editoriale non è facile, specialmente per case editrici indipendenti e non a pagamento. Eppure la realtà sambenedettese Mauna Loa, che comprende anche il marchio Mauna Kea Edizioni, è giunta in due anni all’obiettivo del venticinquesimo titolo pubblicato.
da Mauna Kea Edizioni
Sono ripartiti lunedì 20 settembre 2021 i lavori di messa in sicurezza sulle gallerie nel tratto Ascolano dell’A14. Le modalità di cantierizzazione erano state condivise nei giorni scorsi in un incontro con le istituzioni territoriali. Al tavolo di confronto ha preso parte anche Confartigianato, con Emanuele Pepa e Paolo Zengarini, rispettivamente Presidente e Responsabile Interprovinciale di Confartigianato Trasporti.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
“Con l’intesa di oggi si conclude un percorso virtuoso sotto il profilo del costruttivo confronto con le parti e a lungo caldeggiato dalla Regione Marche, a sostegno dei lavoratori marchigiani licenziati da unità produttive ubicate nei comuni dell’area di crisi che per parecchi mesi erano rimasti sprovvisti dell’ammortizzatore riconosciuto ai soli lavoratori della parte abruzzese dell’Accordo di programma Piceno Val Vibrata.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Continua il trend in calo dei nuovi contagi, iniziato ad inizio di agosto, quando fu introdotto l'obbligo del green pass. Dopo sei settimane la tendenza vista sui contagi si riflette anche sui ricoveri in ospedale e in terapia intensiva che dopo numerose settimane di crescita finalmente mostrano un'inversione di tendenza. Non è così per i decessi che questa settimana aumentano ancora: hanno perso la vita altri otto marchigiani.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 924 tamponi: 456 nel percorso diagnostico (di cui 245 tamponi antigenici) e 468 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Farà sosta in piazza Carducci il camper vaccinale dell’Area Vasta 5 che da settimane sta percorrendo il territorio per incentivare le vaccinazioni anticovid. Il secondo appuntamento con la città di Grottammare si terrà, dunque, nella zona sud giovedì 23 settembre, con arrivo del camper sanitario alle ore 9 e ripartenza alle ore 18.30 (pausa 13-15).
dal Comune di Grottammare
Da lunedì 20 settembre si somministra la dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione: soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici. Il richiamo può essere effettuato dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.131 tamponi: 2.194 nel percorso diagnostico (di cui 2.732 tamponi antigenici) e 1.399 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Per imprevedibili ragioni personali, il dott. Paolo Crepet non potrà essere presente all'incontro "Oltre la tempesta. Prospettive educative", programmato per oggi pomeriggio a Grottammare, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede del Centro per l’infanzia Pollicino. Tuttavia, l'incontro è rimandato di pochi giorni ed è fissato a mercoledì 22 settembre alle ore 18, sempre in piazza Capponi a Grottammare.
dal Comune di Grottammare
Il Circolo Nautico Sambenedettese si rivolge ai candidati sindaci della città per sottoporre alla loro attenzione una proposta (messa a punto insieme a Lega Navale Italiana, Consorzio Nuovo Porto e ai cantieri navali) che possa dare nuovo slancio al porto di San Benedetto. «Il nostro intento – dice il presidente del Cns Baiocchi - è proporre alla città e alla politica la ricetta delle associazioni che vivono il porto.