TIM avvia a San Benedetto del Tronto un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 4,5 milioni di euro, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
da Tim
www.tim.it
Azalea della Ricerca 2021, i volontari AIRC in piazza a San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima
In occasione della festa della mamma, il prossimo 9 maggio (ma in moltissime località già a partire da sabato 8 maggio), compatibilmente con le indicazioni delle autorità sanitarie, i volontari di Fondazione AIRC tornano nelle piazze per distribuire, a fronte di un contributo di 15 euro, l’Azalea della Ricerca, il fiore simbolo della salute delle donne e della Festa della Mamma, una preziosa alleata per i ricercatori.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4416 tamponi: 2191 nel percorso nuove diagnosi (di cui 662 nello screening con percorso Antigenico) e 2225 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ripensando alla nostra storia, attraverso le testimonianze dal passato ma anche sulla base di opere e infrastrutture che si vedono girando per la città, vi è da chiedersi quando sia stata l'ultima visione organica e coerente di San Benedetto. Sinceramente, ci si perde nella notte dei tempi.
da Mario Laureati
San Benedetto in AZIONE
“Grottammare terra di ispirazione” è il leitmotiv della prossima vetrina televisiva sulla Città che andrà in onda venerdì prossimo, 7 maggio, nell’ambito della rubrica settimanale di viaggi e turismo “Si viaggiare” del Tg2, alle ore 13.40 circa. Realizzato dalla giornalista Rai Simona Carbonari, il servizio è stato girato sabato 24 aprile partendo dalla stazione ferroviaria cittadina per chiudere sulla linea del 43° parallelo, con l’auspicio di tornare presto a viaggiare, sognando località lontane.
dal Comune di Grottammare
Il sindaco Sergio Loggi ha ricevuto la bandiera della Croce Rossa da Virginia Pallottini e Kotry El Mehdi, rispettivamente referente e volontario della sezione della CRI di Monteprandone, in occasione della Giornata mondiale che ricorre l'8 maggio, anniversario della nascita di Henry Dunant fondatore dell’associazione.
dal Comune di Monteprandone
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 779 tamponi: 318 nel percorso nuove diagnosi (di cui 52 nello screening con percorso Antigenico) e 461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Bentornati al consueto appuntamento settimanale con l'analisi dei dati sul Coronavirus nelle Marche e un tentativo di previsione di cosa potrebbe accadere. Questa settimana abbiamo anche i dati mensili e nuovi grafici che confrontano l'andamento della pandemia nel 2020 e nel 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Regione Marche sta assicurando un grande sforzo nella gestione delle vaccinazioni per garantire la massima copertura vaccinale alla popolazione regionale nella fascia delle categorie prioritarie, tanto che si registra uno dei migliori dati per il pieno utilizzo del vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Italia riceverà circa 240 miliardi, perché è la Nazione con il più alto numero di disoccupati e precari dell’Unione, ma nessuno ascolta le nostre proposte: cogestione, riduzione orario, salvagente e assicurazione civica, e spending review intesa come riduzione di sprechi e privilegi.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Il Circolo Nautico Sambenedettese trionfa alla Regata regionale di vela svoltasi a Porto San Giorgio, che ha visto la partecipazione di ben 56 regatanti. Matteo Terenzi è stato tra i più bravi in assoluto, con due primi posti di giornata (un primo assoluto e un altro nella categoria under 21 Laser standard olimpico), mentre Sofia Paradisi si è piazzata quarta assoluta e prima donna under 19 classe Laser radial olimpico.
da Circolo Nautico Sambenedettese
Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2008 tamponi: 974 nel percorso nuove diagnosi (di cui 44 nello screening con percorso Antigenico) e 1034 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In questi giorni partecipiamo con soddisfazione al dibattito con altre forze politiche allo scopo di lavorare a un cambiamento radicale nella gestione amministrativa della Città di San Benedetto del Tronto. Tali momenti di confronto sono incentrati su idee, progetti, programmi concreti.
da Movimento 5 Stelle
Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Accoglienza e sicurezza anche in spiaggia, protocolli alla mano per affrontare un’altra stagione estiva condizionata dall’emergenza sanitaria. A 48 ore dall’avvio della stagione nelle Marche, giovedì mattina, si è svolto in modalità remota il primo incontro tra l’Amministrazione comunale e gli imprenditori balneari per un aggiornamento sulle regole in vigore: all’ordine del giorno, infatti, tutta la normativa legata alle modalità della ripresa economica del comparto (caratterizzato da circa 50 concessioni balneari), dai protocolli di sicurezza sanitari alle norme tecniche necessarie per poterli applicare secondo la legge.
da Comune di Grottammare
Il circolo Legambiente lu cucale di San Benedetto esprime perplessità ed incredulità sulla decisione dell'amministrazione comunale di tornare, solo parzialmente, alle cassette riutilizzabili anziché a quelle in polistirolo usa e getta. Un'azione così superficiale crea solo malcontento nel settore.
da Legambiente San Benedetto del Tronto
L’Italia riceverà circa 240 miliardi, perché è la Nazione con il più alto numero di disoccupati e precari dell’Unione, ma nessuno ascolta le nostre proposte: cogestione, riduzione orario, salvagente e assicurazione civica, e spending review intesa come riduzione di sprechi e privilegi.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4613 tamponi: 2526 nel percorso nuove diagnosi (di cui 642 nello screening con percorso Antigenico) e 2087 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Nel mese di maggio, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
I dati Inail per l’anno 2020 evidenziano nella nostra Provincia un calo, in termini assoluti, sia degli infortuni (-21,5%) che delle malattie professionali (- 24,4%) rispetto al 2019. Il decremento è conseguenza, in larga parte, del blocco e della contrazione delle attività produttive verificatesi a causa dell’emergenza sanitaria da marzo 2020 in avanti.
dalle Segreterie Provinciali CGIL CISL UIL
ASCOLI PICENO
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4494 tamponi: 2340 nel percorso nuove diagnosi (di cui 621 nello screening con percorso Antigenico) e 2154 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5258 tamponi: 2944 nel percorso nuove diagnosi (di cui 990 nello screening con percorso Antigenico) e 2314 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4772 tamponi: 2636 nel percorso nuove diagnosi (di cui 695 nello screening con percorso Antigenico) e 2136 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it