Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato la nuova classificazione delle regioni italiane come ogni venerdì. Le Marche, come era già ipotizzabile dai dati sull'andamento epidemiologico, dal 26 aprile tornano in zona gialla. E alla luce del nuovo Decreto Legge, ecco cosa succederà.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4187 tamponi: 2266 nel percorso nuove diagnosi (di cui 514 nello screening con percorso Antigenico) e 1921 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Città di Grottammare punta a mantenere la Bandiera Lilla anche per il prossimo biennio. E’ dei giorni scorsi, il via libera al rinnovo dell’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale onlus Bandiera Lilla che si pone come obiettivo quello di aumentare e migliorare l’accoglienza dei turisti con disabilità visive, auditive, motorie e patologie alimentari.
da Comune di Grottammare
Ritorno in classe al 70% per le scuole superiori nelle province di Ascoli e Fermo e niente doppi turni in tutta la regione. Queste le principali decisioni prese nel corso della riunione del Tavolo di confronto convocato per venerdì dall’Ufficio scolastico regionale e svoltosi in seduta congiunta con il tavolo regionale per la sicurezza, presenti anche gli assessori regionali Latini e Castelli e i rappresentanti di ANCI e UPI.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Ancora bufera sul nuovo messaggio agli studenti di Filisetti: "La Costituzione comunque la si pensi"
E' ancora polemica per il muovo messaggio, inviato dal Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale della Marche Marco Ugo Filisetti, agli studenti in occasione del 25 Aprile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
25 Aprile: Verducci, "Sfregio inacettabile di Filisetti, il Ministro Bianchi gli revochi l'incarico"
"Il messaggio del direttore dell’Ufficio scolastico regionale delle Marche Filisetti rivolto agli studenti per il 25 aprile è una provcazione e uno sfregio inaccettabile. Un tentativo grottesco di equiparare torti e ragioni, di mettere asetticamente sullo stesso piano partigiani e nazi-fascisti.
da Francesco Verducci
senatore Pd
Cambiano i Governi uno dietro l’altro, ma Marco Ugo Filisetti, calato anni fa dal Nord a dirigere l’Ufficio scolastico regionale delle Marche, è sempre al suo posto, a dispensare messaggi non richiesti ai giovani della nostra regione, che egli considera evidentemente zona di conquista e trampolino per qualche candidatura che lo elevi nella destra politica di cui fa parte.
da Partito Comunista
Ci risiamo. Il direttore dell’ufficio scolastico della Marche, già noto per le sue ‘nostalgie’, prosegue con le sue lettere ufficiali volutamente ambigue alle scuole di quella regione.
da Sinistra Italiana
"Ancora una lettera agli studenti marchigiani, in concomitanza di feste nazionali, fuorviante e divisiva. L’unità di popolo invocata non può passare per revisionismi di sorta ma deve trovare compimento proprio in quella Costituzione Repubblicana che fonda le sue radici nel Lavoro e nella Libertà e che rifiuta i totalitarismi e la violenza sui quali lui vorrebbe tirare un colpo di spugna.
da UIL Marche
Tanti anni fa, Piero Calamandrei, invitava con queste parole i giovani italiani a scoprire il più profondo significato della Costituzione repubblicana: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Le Segreterie regionali delle CGIL Marche e della FLC CGIL Marche sono esterrefatte e profondamente sconcertate per l’ennesimo messaggio che il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Dott. Marco Ugo Filisetti, ha inviato alle studentesse e agli studenti marchigiani in occasione del 25 Aprile, Giornata della Liberazione.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4374 tamponi: 2297 nel percorso nuove diagnosi (di cui 718 nello screening con percorso Antigenico) e 2077 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3972 tamponi: 2028 nel percorso nuove diagnosi (di cui 517 nello screening con percorso Antigenico) e 1944 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha finalmente assegnato le risorse finanziarie per la prosecuzione degli interventi di cassa integrazione e di mobilità in deroga individuate dalle Regioni per l'anno 2020 nelle Aree di crisi industriale complessa, tra cui quella “Val Vibrata-Piceno”.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Considerato che l’attuale livello di circolazione del contagio sul territorio nazionale impone ancora moltissima prudenza nei nostri comportamenti, abbiamo ritenuto opportuno organizzare uno screening gratuito per l’intera popolazione scolastica, che interesserà le classi della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado dell’ISC “Giacomo Leopardi”. Uno strumento in più per salvaguardare la salute degli studenti e per monitorare meglio la situazione sanitaria della città.
da Comune di Grottammare
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4954 tamponi: 2723 nel percorso nuove diagnosi (di cui 761 nello screening con percorso Antigenico) e 2231 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Consiglio dei Ministri approverà giovedì 22 aprile il nuovo Decreto messo a punto dal Governo Draghi per una prima ripartenza del paese a partire dal 26 aprile. Ecco nel dettaglio le principali novità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono atterrate mercoledì mattina all'hub presso l'aeroporto Sanzio di Falconara 38mila dosi del vaccino Pfizer destinati alle Marche. Un quantitativo che però non sembra sufficiente ad imprimere una ulteriore accelerazione nella campagna vaccinale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Con la fine dell’iter burocratico del secondo Decreto interministeriale è stato chiuso il cerchio relativo ai fondi destinati ai trattamenti di cassa integrazione straordinaria e mobilità straordinaria per i lavoratori e le imprese dell'area di crisi complessa Val Vibrata, Valle del Tronto, Piceno.
da Rossella Accoto
Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
La prima squadra dell’HC Monteprandone ferma, in attesa dell’ultima giornata della stagione regolare, il 9 maggio, mentre l’Under 17 continua a giocare e ieri è tornata al successo. Cingoli battuta a domicilio: 36-34 il risultato maturato nella quarta partita disputata dai ragazzi di coach Andrea Vultaggio.
da HC Monteprandone
Con il Decreto interministeriale di mercoledì termina la beffa di 275 lavoratori locali appartenenti all’Area di crisi industriale. “Situazione che avevo a cuore per la quale mi sono battuto in ogni sede. Grazie all’On. Signeri e al Sottosegretario Accoto” le parole dell’Assessore.
da Guido Castelli
Continuano i pattugliamenti del litorale marchigiano meridionale da parte della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, per garantire la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e il mantenimento delle risorse ittiche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3398 tamponi: 1764 nel percorso nuove diagnosi (di cui 618 nello screening con percorso Antigenico) e 1634 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Preg.mo Sig. Sindaco, il Porto della nostra città riveste una importanza che va bene al di là del mero carattere produttivo. È stato protagonista nella vita di tutti i cittadini sambenedettesi nelle forme più diverse:
da Dott. Geol. Serafino Angelini
Portavoce Movimento 5 Stelle
San Benedetto del Tronto
Sono aperte da oggi le iscrizioni alle liste di adesione alla campagna vaccinale per familiari e caregivers di persone estremamente vulnerabili e disabili gravi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it