Nelle Marche sono 104.968 le persone vaccinate. A queste si aggiungono 89.531 persone che hanno invece ricevuto solo la prima dose del vaccino anti Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5459 tamponi: 3190 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening con percorso Antigenico) e 2269 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da martedì 6 aprile le Marche sono tornate in zona arancione. Riaprono tutti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici e barbieri, ma non bar e ristoranti che possono solo effettuare asporto o delivery. Riaprono da mercoledì 7 aprile anche tutte le scuole dagli asili alla terza media, mentre per le superiori le lezioni in presenza sono tra il 50% e il 70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le Marche da martedì 6 aprile sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è svolto nella mattinata del 6 aprile un incontro, in videoconferenza, presieduto dal Dr. Gaetano Tufariello, Vice Prefetto Vicario, alla presenza dell’Assessore ai Trasporti e Reti Regionali di Trasporto, del Dirigente all’Assessorato Istruzione della Regione Marche, del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, del Direttore della Motorizzazione Civile, del Rappresentante della Provincia ed i Sindaci dei comuni dove sono presenti istituti scolastici di II grado.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil chiedono dignità e diritti per i lavoratori del settore agricolo. Il 31 Marzo ci siamo mobilitati a Roma, e Sabato 10 Aprile saremo davanti tutte le prefetture d’Italia per chiedere al Governo Draghi di ricordarsi di questi lavoratori essenziali. Fondamentali durante tutte le fasi della pandemia, oggi dimenticati dal governo. Appuntamento per un presidio davanti la Prefettura di Ascoli Piceno, Sabato 10, ore 10.00.
Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2462 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1059 nello screening con percorso Antigenico) e 732 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’evoluzione della società dell’informazione, da più di un decennio, sta rivoluzionando il mondo del lavoro oltre che la nostra quotidianità. Senza accorgercene utilizziamo, nelle azioni più abitudinarie, dispositivi governanti dall’Intelligenza Artificiale.
di Redazione
Com'era nell'aria già dagli ultimi giorni, in virtù dei dati analizzati dal Cts, il Ministero della Salute, come ogni venerdì, ha comunicato le nuove classificazioni delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche, dopo oltre un mese e mezzo (considerate le chiusure delle province di Ancona e Macerata per prime) tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5720 tamponi: 3019 nel percorso nuove diagnosi (di cui 720 nello screening con percorso Antigenico) e 2701 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche è stata superata la soglia dei 100.000 vaccinati. Hanno ricevuto la seconda dose 101.457 corregionali, il 6,75% del totale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Visto tutto quello che sta accadendo intorno alla Sambenedettese Calcio, il Movimento 5 Stelle - San Benedetto del Tronto si augura sia fatta luce al più presto su una vicenda sulla quale, giorno dopo giorno, sembra stia calando un cono d’ombra inquietante.
da Serafino Angelini
Portavoce Movimento 5 Stelle
San Benedetto del Tronto
Giorgio Fede
Senatore della Repubblica
Portavoce Movimento 5 Stelle
San Benedetto del Tronto<
Vista la zona rossa, vista l’impossibilità di proporre e fare eventi che richiamano pubblico, l’Avis Comunale di Monteprandone promuove la donazione del sangue tramite i social. Caccia all’uovo è l’ultima e simpatica trovata della giovane associazione che proprio quest’anno festeggia il suo decimo anniversario di fondazione.
da Avis
Le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil e Cisl fp, sottolineano il non corretto utilizzo delle risorse professionali umane e delle tecnologie strumentali all’interno delle strutture ospedaliere dell’Area Vasta 5.
da Componente segreteria Cgil Fp Roberto Fioravanti
Responsabile aziendale Cisl Fp Francesco Massari
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3680 tamponi: 1849 nel percorso nuove diagnosi (di cui 484 nello screening con percorso Antigenico) e 1831 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È con grande amarezza che leggo la rassegna stampa degli ultimi giorni, con articoli spesso ridondanti e strumentalizzati per attaccare il Presidente Simone Mariani e gli organi direttivi di Confindustria Centro Adriatico.
da Angiolo Mannini
Componente del Consiglio Generale di Confindustria Centro Adriatico
La seconda vittoria stagionale, la prima in casa. Una casa, il rinnovato palas di via Colle Gioioso (nuovo il tetto, idem il parquet), ritrovata dopo 13 mesi. All’Handball Club Monteprandone è mancato il suo palazzetto. Come sta mancando il presidente Roberto Romandini, assente all’esordio interno per problemi di salute.
da HC Monteprandone
Sono 579 i nuovi positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche su 5.785 tamponi testati, per un tasso di positività pari al 19,4%. Le vittime sono 16, 10 nella provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Legge per il Covid in vigore dal 7 al 30 aprile e che sarà firmato entro il 2 aprile. Nel documento sono contenute le principali novità che riguardano scuole, zone di rischio e vaccini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Regione comunica un errore nel conteggio dei nuovi contagi da Covid19 relativi alla giornata del 31 marzo. I nuovi positivi annunciati dalla Regione avevano evidenziato un boom, sarebbero stati 807. Oggi però l'annuncio di Acquaroli: "C'è stato un errore".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5448 tamponi: 2989 nel percorso nuove diagnosi (di cui 879 nello screening con percorso Antigenico) e 2459 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 31 marzo 1986 veniva a mancare Libero Bizzarri, il documentarista che ha ispirato la nascita e l’attività della Fondazione che prende il suo nome. Non è un caso, dunque, che sia stata scelta la data del 31 marzo come conclusione del 27^ Premio “Libero Bizzarri”.
Da Fondazione Libero Bizzarri
In data 19 Marzo 2021, l’Azienda Sanitaria Unica Regionale con i suoi massimi dirigenti il Direttore Generale Nadia Storti e il Direttore Amm.vo ASUR avevano garantito, davanti al Prefetto la ripresa del tavolo della trattativa in av5 fermo da mesi! Garanzia che aveva fatto revocare alla scrivente Organizzazione Sindacale lo stato di agitazione.
Usb
Ad oggi sono 108 i cittadini positivi a Monteprandone, mentre 139 le persone in quarantena. Da grafico relativo al mese di marzo 2021, l’andamento dei contagi è in costate crescita, troppo, per un territorio che da due settimane si trova in zona rossa, con scuole chiuse, attività di ristorazione e bar aperti solo per asporto e domicilio, parrucchieri, centri estetici e molti esercizi commerciali chiusi.
dal Comune di Monteprandone