Da martedì 9 marzo sarà operativo anche nelle province di Ascoli Piceno e Fermo il Numero unico europeo 112 (Nue uno-uno-due). Concentra, in un’unica numerazione, tutte le chiamate di soccorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In modalità on line continuano gli incontri di formazione organizzati dal GRIS diocesano con la collaborazione di don Lorenzo Bruni, direttore della Scuola di Formazione Teologica Diocesana. L’aumento degli iscritti al corso denota l’interesse per l’argomento del fenomeno delle sette.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Entro giugno 2021 si approverà il progetto di fattibilità, entro l’anno quello esecutivo, poi entro settembre 2022 inizieranno i lavori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo numerosi incontri con le parti interessate alla realizzazione del ponte ciclopedonale sul Tronto, ai quali ho partecipato come vicesindaco, provo enorme soddisfazione in veste di consigliere regionale nel comunicare che la mia richiesta di procedere con progettazione interna da parte della Regione Marche è stata favorevolmente accolta dall’assessore Francesco Baldelli, difatti il titolare delle deleghe “Infrastrutture e Governo del Territorio” porterà in approvazione della prossima riunione di Giunta la delibera con la quale la Regione si fa carico della copertura di spesa.
da Fratelli d'Italia
Occultava le vongole illegali nella parte centrale della partita, ecco come riusciva a farla franca. E’ quanto emerso da una mirata attività investigativa condotta dai militari della Guardia Costiera di Cupra Marittima sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo – dichiara Daniele Zucchini, Presidente Acconciatori Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli - Fermo - ci preoccupa sia a causa dell’ufficializzazione di sospendere le attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa, sia perché arriva in un momento forse tra i più critici dall’inizio della pandemia, in cui i cali di fatturato sono sempre più importanti e i ristori tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Per eleggere “Il Borgo dei borghi 2020” si vota a partire dalle ore 17 di domenica prossima, 7 marzo, sul sito della Rai. Per Grottammare, e con essa le Marche, è arrivato il momento di testare il gradimento e puntare alla conquista della finale, in programma in prima serata su Rai Tre domenica 4 aprile.
dal Comune di Grottammare
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3a corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
da Guido Castelli
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3° corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'associazione Centopercento dei commercianti ed artigiani di Monteprandone e Centobuchi torna a promuovere gli acquisti nelle attività del paese. Lo fa questa volta, in occasione della ricorrenza dell'8 marzo dedicando particolare attenzione a tutte le donne, preziose clienti delle proprie botteghe.
dal Comune di Monteprandone
Un’azione di sostenibilità che interessa tutti i porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. È stato affidato il servizio per la pulizia ordinaria degli specchi acquei dei bacini portuali di Ancona, Pesaro, San Benedetto del Tronto, nelle Marche, e di Pescara e Ortona in Abruzzo
da Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Liceo Scientifico Rosetti, a dispetto della pandemia, sta portando avanti la mobilità Erasmus programmata, che rinsalda i legami di collaborazione ed amicizia avviati negli anni scorsi con i partner europei, e che conferma l'istituto sambenedettese come una tra le scuole più attive nella progettazione e nello svolgimento di scambi internazionali. I ragazzi hanno dato vita alla nuova esperienza con i coetanei portoghesi dell’Agrupamento de Escolas "Anselmo de Andrade” di Almada e rumeni del Liceul Teoretic "Avram Iancu" e del Colegiul Tehnic "Ana Aslan” di Cluj-Napoca.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Già qualche settimana fa manifestammo la preoccupazione per la situazione delle visite e degli interventi del reparto otorino al Madonna del Soccorso. Sembra che le difficoltà già emerse il mese scorso si stiano intensificando, tanto da impedire addirittura semplici visite ambulatoriali.
da Italia Viva
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi: 5040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it