Occultava le vongole illegali nella parte centrale della partita, ecco come riusciva a farla franca. E’ quanto emerso da una mirata attività investigativa condotta dai militari della Guardia Costiera di Cupra Marittima sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo – dichiara Daniele Zucchini, Presidente Acconciatori Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli - Fermo - ci preoccupa sia a causa dell’ufficializzazione di sospendere le attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa, sia perché arriva in un momento forse tra i più critici dall’inizio della pandemia, in cui i cali di fatturato sono sempre più importanti e i ristori tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Per eleggere “Il Borgo dei borghi 2020” si vota a partire dalle ore 17 di domenica prossima, 7 marzo, sul sito della Rai. Per Grottammare, e con essa le Marche, è arrivato il momento di testare il gradimento e puntare alla conquista della finale, in programma in prima serata su Rai Tre domenica 4 aprile.
dal Comune di Grottammare
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3a corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
da Guido Castelli
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3° corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'associazione Centopercento dei commercianti ed artigiani di Monteprandone e Centobuchi torna a promuovere gli acquisti nelle attività del paese. Lo fa questa volta, in occasione della ricorrenza dell'8 marzo dedicando particolare attenzione a tutte le donne, preziose clienti delle proprie botteghe.
dal Comune di Monteprandone
Un’azione di sostenibilità che interessa tutti i porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. È stato affidato il servizio per la pulizia ordinaria degli specchi acquei dei bacini portuali di Ancona, Pesaro, San Benedetto del Tronto, nelle Marche, e di Pescara e Ortona in Abruzzo
da Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Liceo Scientifico Rosetti, a dispetto della pandemia, sta portando avanti la mobilità Erasmus programmata, che rinsalda i legami di collaborazione ed amicizia avviati negli anni scorsi con i partner europei, e che conferma l'istituto sambenedettese come una tra le scuole più attive nella progettazione e nello svolgimento di scambi internazionali. I ragazzi hanno dato vita alla nuova esperienza con i coetanei portoghesi dell’Agrupamento de Escolas "Anselmo de Andrade” di Almada e rumeni del Liceul Teoretic "Avram Iancu" e del Colegiul Tehnic "Ana Aslan” di Cluj-Napoca.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Già qualche settimana fa manifestammo la preoccupazione per la situazione delle visite e degli interventi del reparto otorino al Madonna del Soccorso. Sembra che le difficoltà già emerse il mese scorso si stiano intensificando, tanto da impedire addirittura semplici visite ambulatoriali.
da Italia Viva
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7094 tamponi: 5040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2985 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Dopo lo stop all’ultimo momento alla Maratonina dei Magi, un’altra attesissima competizione sportiva è stata annullata dagli organizzatori. Si tratta della Maratona sulla Sabbia, che doveva disputarsi domenica 14 marzo e che, vista anche l’ordinanza sindacale che vieta lo svolgimento di manifestazioni sportive su area pubblica, è stata definitivamente annullata.
da Organizzatori
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Cinque esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid su 70 sottoposti a controllo. E’ il risultato dell’ attività che ha caratterizzato l’ultimo fine settimana “in giallo”, appena conclusosi con un bilancio che registra anche un centinaio di verifiche su persone e automobilisti.
da Comune di Grottammare
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi: 1817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 189 nello screening con percorso Antigenico) e 1203 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I ricordi spesso sono ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare alcuni momenti difficili della nostra vita. Il ricordo di un’esperienza che ci ha reso felici magari legata a una persona cara che non è più con noi, riesce ad avere la capacità di vivere nel cuore e nella mente delle persone per sempre, ogni giorno della nostra vita.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4336 tamponi: 2576 nel percorso nuove diagnosi (di cui 643 nello screening con percorso Antigenico) e 1760 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,8%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In accordo con la Dirigente Scolastica, sentito il Dipartimento di Prevenzione dell’Asur Marche Area Vasta n. 5, il sindaco Sergio Loggi con ordinanza ha disposto la sospensione delle lezioni per la scuola dell'infanzia e primaria di via Borgo da Monte a Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
“Movimento per San Benedetto” prende una posizione netta. “Abbiamo letto in queste settimane sui giornali solo articoli che parlavano di candidature politiche, nessuno che parlava di temi, di sanità, di lavoro, di rilancio turistico, di una visione di futuro per i nostri figli e nipoti, di ambiente, di qualità della vita, di aiuto per non far rimanere indietro nessuno.
da I promotori