IN EVIDENZA
Dramma sul lungomare Marconi: venerdì pomeriggio una donna di 54 anni è stata trovata priva di vita all'interno del suo appartamento
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Fabio Mariano Carboni è stato eletto, per la terza volta, Presidente del Comitato Territoriale Ascoli Piceno – Fermo.Alla presenza del Presidente del Coni di Ascoli Armando De Vincentis, del Vicesegretario della Federazione Italiana Pallavolo, Stefano Bellotti, e di 36 società del territorio, Carboni è stato eletto all’unanimità (100% delle preferenze, 1530 voti, 36 su 39 società presenti).
Le strade marchigiane saranno protagoniste del grande ciclismo internazionale del 2021. Si rinnova l’appuntamento con la Tirreno Adriatico e la tradizionale cronometro finale di San Benedetto del Tronto (11.1 km su un percorso completamente nuovo), ritorna il Giro d’Italia sulle strade marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tutto nuovo il giardino pubblico in via Leonardo Da Vinci. A partire da sabato 20 febbraio, l’area sarà nuovamente fruibile con nuovi giochi per far divertire i bambini, arredi verdi riqualificati, una recinzione in legno per garantire la sicurezza e un marciapiede ristrutturato per migliorare l’accessibilità.
dal Comune di Grottammare
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In attesa del via libera governativo per la ripresa delle attività sportive, il comitato provinciale presieduto da Benigni Antonio, raccogliendo l’opportunità di aderire alle indicazioni varate dal Consiglio nazionale del Centro Sportivo Italiano lo scorso 28 gennaio, con il “Piano di ripartenza e resilienza” al fine di sostenere la pratica sportiva delle società affiliate e dei propri atleti, lancia il nuovo piano di affiliazione e tesseramento per la stagione in corso e per la prossima, fino al 31/12/2021.
Il Comitato No Tassa Bonifica Valtronto / Valdaso è mobilitato e determinato a cancellare il balzello improprio ed illegittimo posto su cittadini agricoltori contribuenti dal Consorzio di Bonifica Marche. Una tassa odiosa, una vera imposta sulla proprietà fondiaria, così definita da una sentenza della Commissione Tributaria Regionale Marche.
Domenica 21 febbraio (ore 21.15) AMATo Teatro a Casa Tua! Atto secondo - rassegna di spettacoli in streaming promossa dal Comune di San Benedetto del Tronto e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiBACT – fa tappa al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto con lo streaming di Si è fatto tardi molto presto. Il tempo nella poesia, nella scienza e nella canzone con Maria Amelia Monti e la narrazione di Edoardo Erba, accompagnati da Massimiliano Gagliardi, pianoforte e voce.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Martedì il Consiglio Regionale delle Marche ha nominato la nuova Commissione per le Pari Opportunità, organismo che ha tra le sue finalità la promozione di iniziative atte a concretizzare un’effettiva parità di genere, favorendo la presenza delle donne nella vita sociale, economica e politica nella Regione Marche.
da Consigliere Comunale
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno comunica che nei giorni scorsi sono stati smantellati i rilevatori di velocità istantanea installati sulla S.P. 227 Raccordo Ascoli-Mare in direzione Porto d’Ascoli (Km 1+757) ed in direzione Martinsicuro (Km 0+768) - Limite velocità 80 Km/h.
www.provincia.ap.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi: 2995 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono online il quarto avviso pubblico e il relativo modulo di domanda per la concessione di buoni spesa utilizzabili per acquisto di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali presenti nell’elenco pubblicato sul sito del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
C’è anche la firma dei sindaci di PESARO, FABRIANO, FANO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO insieme quelle di altri 60 sindaci sostenitori di StopGlobalWarming.eu, l’unica iniziativa formale che, a differenza delle comuni petizioni, al raggiungimento del milione di firme raccolte avrà il potere di obbligare la Commissione Europea a discutere la proposta di Carbon Tax, una tassa sulle emissioni di anidride carbonica per creare un tesoretto utile adetassare il lavoro e finanziare la tanto annunciata conversione green.
da Organizzatori
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il progetto “Una scuola a misura di bambino” dell’Isc Nord al plesso Moretti prosegue verso nuovi traguardi. L’iniziativa relativa al percorso di differenziazione didattica con indirizzo Montessori nella scuola primaria è nel clou con gli alunni che stanno frequentando la terza classe della primaria, alcuni dei quali avevano iniziato il loro percorso nella “Casa dei bambini “ di Via Puglia, ossia la sezione dell’infanzia.
da Organizzatori
E’ attivo sul territorio comunale il servizio di ripristino della sicurezza stradale compromessa da incidenti. Il servizio è stato affidato in concessione triennale alla ditta abruzzese Pissta Group srl di Castellalto (TE) e consiste nell’attivazione di un pronto intervento volto a garantire la totale osservanza delle norme che riguardano l’attività di “pulitura della piattaforma stradale” e il ripristino delle condizioni di sicurezza della circolazione veicolare.
dal Comune di Grottammare
“Le Marche devono potersi presentare ed essere ben riconoscibili dai mercati mondiali. La qualità non manca, dobbiamo metterci in mostra. In un momento storico in cui si registrano grandi aggregazioni anche interregionali, avere un unico Distretto Biologico Marche è una bella novità in una regione da sempre frammentata e, proprio per questo, relegata alla marginalità.
www.coldiretti.it
Iscriviti alla Community e dai valore alle tue opinioni con i sondaggi retribuiti di Sigma Consulting.
https://www.sigmaconsulting.
di Redazione
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it