Domenica 21 febbraio (ore 21.15) AMATo Teatro a Casa Tua! Atto secondo - rassegna di spettacoli in streaming promossa dal Comune di San Benedetto del Tronto e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiBACT – fa tappa al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto con lo streaming di Si è fatto tardi molto presto. Il tempo nella poesia, nella scienza e nella canzone con Maria Amelia Monti e la narrazione di Edoardo Erba, accompagnati da Massimiliano Gagliardi, pianoforte e voce.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5891 tamponi: 3483 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1466 nello screening con percorso Antigenico) e 2408 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Martedì il Consiglio Regionale delle Marche ha nominato la nuova Commissione per le Pari Opportunità, organismo che ha tra le sue finalità la promozione di iniziative atte a concretizzare un’effettiva parità di genere, favorendo la presenza delle donne nella vita sociale, economica e politica nella Regione Marche.
da Consigliere Comunale
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno comunica che nei giorni scorsi sono stati smantellati i rilevatori di velocità istantanea installati sulla S.P. 227 Raccordo Ascoli-Mare in direzione Porto d’Ascoli (Km 1+757) ed in direzione Martinsicuro (Km 0+768) - Limite velocità 80 Km/h.
www.provincia.ap.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi: 2995 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono online il quarto avviso pubblico e il relativo modulo di domanda per la concessione di buoni spesa utilizzabili per acquisto di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali presenti nell’elenco pubblicato sul sito del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
C’è anche la firma dei sindaci di PESARO, FABRIANO, FANO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO insieme quelle di altri 60 sindaci sostenitori di StopGlobalWarming.eu, l’unica iniziativa formale che, a differenza delle comuni petizioni, al raggiungimento del milione di firme raccolte avrà il potere di obbligare la Commissione Europea a discutere la proposta di Carbon Tax, una tassa sulle emissioni di anidride carbonica per creare un tesoretto utile adetassare il lavoro e finanziare la tanto annunciata conversione green.
da Organizzatori
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il progetto “Una scuola a misura di bambino” dell’Isc Nord al plesso Moretti prosegue verso nuovi traguardi. L’iniziativa relativa al percorso di differenziazione didattica con indirizzo Montessori nella scuola primaria è nel clou con gli alunni che stanno frequentando la terza classe della primaria, alcuni dei quali avevano iniziato il loro percorso nella “Casa dei bambini “ di Via Puglia, ossia la sezione dell’infanzia.
da Organizzatori
E’ attivo sul territorio comunale il servizio di ripristino della sicurezza stradale compromessa da incidenti. Il servizio è stato affidato in concessione triennale alla ditta abruzzese Pissta Group srl di Castellalto (TE) e consiste nell’attivazione di un pronto intervento volto a garantire la totale osservanza delle norme che riguardano l’attività di “pulitura della piattaforma stradale” e il ripristino delle condizioni di sicurezza della circolazione veicolare.
dal Comune di Grottammare
“Le Marche devono potersi presentare ed essere ben riconoscibili dai mercati mondiali. La qualità non manca, dobbiamo metterci in mostra. In un momento storico in cui si registrano grandi aggregazioni anche interregionali, avere un unico Distretto Biologico Marche è una bella novità in una regione da sempre frammentata e, proprio per questo, relegata alla marginalità.
www.coldiretti.it
Iscriviti alla Community e dai valore alle tue opinioni con i sondaggi retribuiti di Sigma Consulting.
https://www.sigmaconsulting.
di Redazione
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Didattica a distanza per le classi della scuola di via Alighieri, chiusa domani per il ripristino dell’impianto del gas metano. La disposizione della dirigente scolastica Luigina Silvestri segue alla chiusura del plesso per la giornata di domani disposta con ordinanza (in allegato) del sindaco Enrico Piergallini.
dal Comune di Grottammare
Nell’ambito dei rapporti di collaborazione istituzionale tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e le Forze di Polizia, durante lo scorso fine settimana, è stato attuato un piano di controlli su tutto il territorio della Repubblica. Nel territorio delle Marche è stata interessata la provincia di Ascoli Piceno.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Con l’installazione del cantiere, sono partiti lunedì mattina 15 febbraio, i lavori di messa in sicurezza di un tratto di via Montetinello a Monteprandone. L’intervento consiste nel ripristino della viabilità mediante la realizzazione di opere di consolidamento della sede stradale con rifacimento della sottofondazione e, successivamente, della pavimentazione.
dal Comune di Monteprandone
Con oltre 900 minuti di visualizzazione, circa 6000 persone – 5921 per l’esattezza – hanno intercettato la videosfilata di “Maschera la mascherina”, l’iniziativa con cui la Città di Grottammare ricorderà il 37° Carnevale dei Bambini, mantenendo fermi i principi della creatività, della condivisione, del riuso di materiali che ne hanno sempre caratterizzato ogni edizione.
dal Comune di Grottammare
La Federazione Italiana Giuoco Calcio con il Comunicato Ufficiale SGS n.60 del 1 Febbraio 2021 rende note le società sportive che, previa loro richiesta, sono autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, residenti nella medesima Regione in cui ha sede la società, e a sottoporre a prova giovani calciatori di età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2008, ma non nati nel 2009) e i 16 anni, anche se provenienti da altra Regione.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4380 tamponi: 2455 nel percorso nuove diagnosi (di cui 858 nello screening con percorso Antigenico) e 1925 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando di continuare a prestare la massima attenzione, in particolare nelle zone dove il contagio sembra riprendere". Ad annunciare il rinnovo del provvedimento è il presidente della Regione Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una opera che, in una autrice diciottenne, rivela un eccezionale e innato talento per la scrittura. “Una Storia Gotica”, l’esordio letterario di Chiara Galiffa, è un romanzo dalle cupe atmosfere vittoriane che, annodando la trama in una località dagli abitanti e dalle ambientazioni insolite, svela come l’odio per il diverso sia sempre pronto ad esplodere, nelle forme più inaudite.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5229 tamponi: 3414 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1225 nello screening con percorso Antigenico) e 1815 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Importantissime strumentazioni salvavita sono state devolute alla Croce Rossa di San Benedetto del Tronto grazie alla generosità delle donazioni al 5xmille che hanno permesso di implementare l’equipaggiamento già in dotazione. Sul territorio nessuna altra associazione dispone attualmente di apparati simili per salvare vite umane.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6083 tamponi: 3884 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1513 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,4%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6685 tamponi: 4527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1913 nello screening con percorso Antigenico) e 2158 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La RCF di San Benedetto non chiuderà ed anzi rilancia. Questo in estrema sintesi l’esito molto positivo dell’incontro di giovedì in Regione, convocato dall’assessorato al Lavoro, al quale erano presenti l’assessore regionale al Lavoro , Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio e alle Aree di crisi complessa, Guido Castelli.
da Guido Castelli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5583 tamponi: 3477 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1220 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità. Il giornale ve lo inviamo noi, gratis, alla vostra casella di posta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto