IN EVIDENZA
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Didattica a distanza per le classi della scuola di via Alighieri, chiusa domani per il ripristino dell’impianto del gas metano. La disposizione della dirigente scolastica Luigina Silvestri segue alla chiusura del plesso per la giornata di domani disposta con ordinanza (in allegato) del sindaco Enrico Piergallini.
dal Comune di Grottammare
Nell’ambito dei rapporti di collaborazione istituzionale tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e le Forze di Polizia, durante lo scorso fine settimana, è stato attuato un piano di controlli su tutto il territorio della Repubblica. Nel territorio delle Marche è stata interessata la provincia di Ascoli Piceno.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Con l’installazione del cantiere, sono partiti lunedì mattina 15 febbraio, i lavori di messa in sicurezza di un tratto di via Montetinello a Monteprandone. L’intervento consiste nel ripristino della viabilità mediante la realizzazione di opere di consolidamento della sede stradale con rifacimento della sottofondazione e, successivamente, della pavimentazione.
dal Comune di Monteprandone
Con oltre 900 minuti di visualizzazione, circa 6000 persone – 5921 per l’esattezza – hanno intercettato la videosfilata di “Maschera la mascherina”, l’iniziativa con cui la Città di Grottammare ricorderà il 37° Carnevale dei Bambini, mantenendo fermi i principi della creatività, della condivisione, del riuso di materiali che ne hanno sempre caratterizzato ogni edizione.
dal Comune di Grottammare
La Federazione Italiana Giuoco Calcio con il Comunicato Ufficiale SGS n.60 del 1 Febbraio 2021 rende note le società sportive che, previa loro richiesta, sono autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, residenti nella medesima Regione in cui ha sede la società, e a sottoporre a prova giovani calciatori di età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2008, ma non nati nel 2009) e i 16 anni, anche se provenienti da altra Regione.
da Grottammare Calcio
www.grottammarecalcio.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4380 tamponi: 2455 nel percorso nuove diagnosi (di cui 858 nello screening con percorso Antigenico) e 1925 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando di continuare a prestare la massima attenzione, in particolare nelle zone dove il contagio sembra riprendere". Ad annunciare il rinnovo del provvedimento è il presidente della Regione Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una opera che, in una autrice diciottenne, rivela un eccezionale e innato talento per la scrittura. “Una Storia Gotica”, l’esordio letterario di Chiara Galiffa, è un romanzo dalle cupe atmosfere vittoriane che, annodando la trama in una località dagli abitanti e dalle ambientazioni insolite, svela come l’odio per il diverso sia sempre pronto ad esplodere, nelle forme più inaudite.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5229 tamponi: 3414 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1225 nello screening con percorso Antigenico) e 1815 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Importantissime strumentazioni salvavita sono state devolute alla Croce Rossa di San Benedetto del Tronto grazie alla generosità delle donazioni al 5xmille che hanno permesso di implementare l’equipaggiamento già in dotazione. Sul territorio nessuna altra associazione dispone attualmente di apparati simili per salvare vite umane.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6083 tamponi: 3884 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1513 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,4%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6685 tamponi: 4527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1913 nello screening con percorso Antigenico) e 2158 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La RCF di San Benedetto non chiuderà ed anzi rilancia. Questo in estrema sintesi l’esito molto positivo dell’incontro di giovedì in Regione, convocato dall’assessorato al Lavoro, al quale erano presenti l’assessore regionale al Lavoro , Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio e alle Aree di crisi complessa, Guido Castelli.
da Guido Castelli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5583 tamponi: 3477 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1220 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità. Il giornale ve lo inviamo noi, gratis, alla vostra casella di posta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Abbiamo fatto due tappe al lavatoio comunale di Monteprandone per liberarlo dai rifiuti. Adesso è #trashfree. Tra le varie cose che le persone per ignoranza e mancata sensibilizzazione ambientale avevano gettato c’era una pedana d’acciaio, il gommone di un’auto, tubi e pezzi di acciaio arrugginiti oltre ad una marea di cicche di sigaretta.
da Organizzatori
La Direzione dell’ Area Vasta 5, unitamente alla UOC di Neurologia, ringrazia sentitamente la Fondazione Simona Orlini Onlus, presieduta dalla prof.ssa Elisabetta Alessandrini, per l’avvenuta donazione di un defibrillatore salvavita all’ambulatorio dell’UOC di Neurologia sito nello Stabilimento Ospedaliero di San Benedetto del Tronto.
da Asur Marche - Area vasta 5
Centosettanta mascherine “videosfileranno” domenica prossima, 14 febbraio, per il “Carnevale dei Bambini” di Grottammare, che con il progetto “Maschera la mascherina” colora un’ edizione particolare della festa più divertente dell’anno, privata dei tradizionali festeggiamenti in piazza dall’emergenza sanitaria.
dal Comune di Grottammare
Mozioni e interrogazioni dominano l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, fissato al pomeriggio di giovedì 11 febbraio. Nell’elenco, c’è anche il punto sul bilancio previsionale del CIIP spa, ritirato dall’ordine del giorno della precedente riunione, in merito al quale il Consiglio dovrà esprimere la propria posizione di voto.
dal Comune di Grottammare
Si parte. Con un campionato di serie B ridotto, ma si parte. L’Handball Club Monteprandone e la pallamano marchigiana scaldano i motori in vista della ripartenza fissata per il 21 febbraio. Confermato il binomio Marche-Abruzzo, ma formula particolare quella per cui alla fine ha optato la Federazione.
da HC Monteprandone
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5108 tamponi: 3302 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1824 nello screening con percorso Antigenico) e 1806 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 9 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro italiano per la sicurezza in Rete.
da Tonino Armata
Partono le vaccinazioni anti-Covid19 ai cittadini marchigiani che hanno un’età superiore agli 80 anni: l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, lo ha comunicato martedì in una conferenza stampa insieme al presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono iniziati lunedì 8 al Paese alto i lavori per l’installazione della prima isola ecologica automatizzata del comune di Grottammare. Prenderà il posto delle ceste di metallo utilizzate dai residenti per i conferimenti, che da quel momento saranno tracciabili, in linea con la prospettiva di raggiungere la tariffazione puntuale.
dal Comune di Grottammare