12 febbraio 2021

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6685 tamponi: 4527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1913 nello screening con percorso Antigenico) e 2158 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,7%).




11 febbraio 2021

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5583 tamponi: 3477 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1220 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,1%).


...

Si parte. Con un campionato di serie B ridotto, ma si parte. L’Handball Club Monteprandone e la pallamano marchigiana scaldano i motori in vista della ripartenza fissata per il 21 febbraio. Confermato il binomio Marche-Abruzzo, ma formula particolare quella per cui alla fine ha optato la Federazione.



...

Abbiamo fatto due tappe al lavatoio comunale di Monteprandone per liberarlo dai rifiuti. Adesso è #trashfree. Tra le varie cose che le persone per ignoranza e mancata sensibilizzazione ambientale avevano gettato c’era una pedana d’acciaio, il gommone di un’auto, tubi e pezzi di acciaio arrugginiti oltre ad una marea di cicche di sigaretta.




...

Mozioni e interrogazioni dominano l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, fissato al pomeriggio di giovedì 11 febbraio. Nell’elenco, c’è anche il punto sul bilancio previsionale del CIIP spa, ritirato dall’ordine del giorno della precedente riunione, in merito al quale il Consiglio dovrà esprimere la propria posizione di voto.


...

Comuni ciclabili, per il quarto anno consecutivo la città di Grottammare è nella prestigiosa lista della FIAB-Federazione italiana ambiente e bicicletta, che sottolinea le più valide politiche di mobilità sostenibile esistenti nella penisola.



10 febbraio 2021

...

Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 9 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro italiano per la sicurezza in Rete.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5108 tamponi: 3302 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1824 nello screening con percorso Antigenico) e 1806 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).







9 febbraio 2021


...

A partire da lunedì 8 febbraio cambiano le tariffe del servizio mensa scolastica, ritardando di oltre un mese l’entrata in vigore precedentemente fissata al 1° gennaio. L’aumento di 1 € del costo del pasto, tuttavia, non peserà sui bilanci familiari fino alla fine dell’anno scolastico.


...

A due settimane dalla riapertura delle scuole e una settimana dopo il ritorno in zona gialla tornano a crescere i contagi nelle Marche. Una crescita minima, di appena 63 nuovi casi in più, ma che segna un inversione di tendenza dopo un mese di calo. Sono infatti 2.635 i nuovi casi positivi contro i 2.573 della settimana scorsa. Nello stesso periodo però sono cresciuti anche i tamponi effettuati: da 18.821 a 20.275.




...

Da lunedì 15 febbraio, riapre lo sportello Punto Energia, un servizio volto a promuovere nei cittadini comportamenti maggiormente eco-responsabili, offrendo loro l’opportunità di effettuare piccole, semplici ed utili azioni, di differente livello di difficoltà, per migliorare la vivibilità della propria abitazione e dell’ambiente circostante.


8 febbraio 2021

...

Questa settimana il nostro sondaggio, realizzato da Sigma Consulting in esclusiva per Vivere, affronta due temi molto delicati, quello della pillola RU486, dell'uso che ne verrà fatto nella nostra regione e quello dell'obiezione di coscienza per i medici nei confronti dell'aborto.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4488 tamponi: 2878 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1163 nello screening con percorso Antigenico) e 1610 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).


6 febbraio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4729 tamponi: 3107 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1497 nello screening con percorso Antigenico) e 1622 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,3%).






...

La Direzione di Area Vasta 5 comunica che, al fine di migliorare la ricettività dei pazienti no-COVID, nell’ambito della continua riorganizzazione dei due SS.OO. di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, dovuta all’emergenza Covid, si è modificata la disposizione dei posti letto presso l’ala Chirurgica dello S.O. “Madonna del Soccorso”.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5490 tamponi: 3398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1550 nello screening con percorso Antigenico) e 2092 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,8%).


12 febbraio 2021




11 febbraio 2021


...

Si parte. Con un campionato di serie B ridotto, ma si parte. L’Handball Club Monteprandone e la pallamano marchigiana scaldano i motori in vista della ripartenza fissata per il 21 febbraio. Confermato il binomio Marche-Abruzzo, ma formula particolare quella per cui alla fine ha optato la Federazione.



...

Abbiamo fatto due tappe al lavatoio comunale di Monteprandone per liberarlo dai rifiuti. Adesso è #trashfree. Tra le varie cose che le persone per ignoranza e mancata sensibilizzazione ambientale avevano gettato c’era una pedana d’acciaio, il gommone di un’auto, tubi e pezzi di acciaio arrugginiti oltre ad una marea di cicche di sigaretta.




...

Mozioni e interrogazioni dominano l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, fissato al pomeriggio di giovedì 11 febbraio. Nell’elenco, c’è anche il punto sul bilancio previsionale del CIIP spa, ritirato dall’ordine del giorno della precedente riunione, in merito al quale il Consiglio dovrà esprimere la propria posizione di voto.


...

Comuni ciclabili, per il quarto anno consecutivo la città di Grottammare è nella prestigiosa lista della FIAB-Federazione italiana ambiente e bicicletta, che sottolinea le più valide politiche di mobilità sostenibile esistenti nella penisola.



10 febbraio 2021

...

Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 9 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro italiano per la sicurezza in Rete.








9 febbraio 2021


...

A partire da lunedì 8 febbraio cambiano le tariffe del servizio mensa scolastica, ritardando di oltre un mese l’entrata in vigore precedentemente fissata al 1° gennaio. L’aumento di 1 € del costo del pasto, tuttavia, non peserà sui bilanci familiari fino alla fine dell’anno scolastico.


...

A due settimane dalla riapertura delle scuole e una settimana dopo il ritorno in zona gialla tornano a crescere i contagi nelle Marche. Una crescita minima, di appena 63 nuovi casi in più, ma che segna un inversione di tendenza dopo un mese di calo. Sono infatti 2.635 i nuovi casi positivi contro i 2.573 della settimana scorsa. Nello stesso periodo però sono cresciuti anche i tamponi effettuati: da 18.821 a 20.275.




...

Da lunedì 15 febbraio, riapre lo sportello Punto Energia, un servizio volto a promuovere nei cittadini comportamenti maggiormente eco-responsabili, offrendo loro l’opportunità di effettuare piccole, semplici ed utili azioni, di differente livello di difficoltà, per migliorare la vivibilità della propria abitazione e dell’ambiente circostante.


8 febbraio 2021




6 febbraio 2021







...

La Direzione di Area Vasta 5 comunica che, al fine di migliorare la ricettività dei pazienti no-COVID, nell’ambito della continua riorganizzazione dei due SS.OO. di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, dovuta all’emergenza Covid, si è modificata la disposizione dei posti letto presso l’ala Chirurgica dello S.O. “Madonna del Soccorso”.