IN EVIDENZA
Coronavirus: potenziato il numero verde e il vaccino si può prenotare anche via sms
E' stato potenziato ulteriormente il numero verde per effettuare le prenotazioni per le vaccinazioni (800.009966) che d'ora in poi sarà attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì alla domenica.Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità e alla sicurezza sulle strade di Monteprandone. Per il mese di febbraio, la Polizia Locale posizionerà l’impianto per la rilevazione istantanea della velocità su alcune arterie viarie del territorio.
dal Comune di Monteprandone
Con la consueta attenzione che AMAT dedica alle realtà regionali, il panorama degli appuntamenti si arricchisce sabato 30 gennaio con il Italian Cello Files, 1° incontro online con l’anconetana Chiara Burattini (violoncello) e il sambenedettese Umberto Jacopo Laureti (pianoforte).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Antonio Riccio è il nuovo Presidente del Consiglio comunale di Monteprandone. L’elezione è avvenuta nel corso della seduta del 22 gennaio 2021. Riccio succede a Roberta Iozzi nominata assessore la quale ha rinunciato alla carica di Presidente. Contestualmente, è stato confermato vicepresidente il consigliere Orlando Ruggieri.
dal Comune di Monteprandone
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un anno di intensa attività per la Polizia Locale di Monteprandone che ha visto incrementare il proprio organico con due nuove assunzioni, una a gennaio e l’altra a dicembre 2020. In occasione della giornata di San Sebastiano Santo Patrono delle Polizia Locali d’Italia, celebrata lo scorso 20 gennaio presso il Convento di San Giacomo, il Comandante Eugenio Vendrame ha diffuso i dati delle attività svolte nell’anno solare appena trascorso.
dal Comune di Monteprandone
Nella mattinata di mercoledì, nel salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno, si è svolta, nella forma sobria e ridotta imposta dal rispetto della normativa per la prevenzione della diffusione del virus Covid-19, una cerimonia in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, istituita nel 2000 dal Parlamento Italiano al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Mozioni e interrogazioni in apertura del prossimo Consiglio comunale, durante il quale è prevista l’istituzione del Canone patrimoniale unico, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020. Come per le precedenti sessioni, anche la prima seduta del 2021 fissata a giovedì pomeriggio si svolgerà in modalità telematica.
dal Comune di Grottammare
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nel pomeriggio di lunedì 25 gennaio, presso la Sede della Confcommercio di Ascoli Piceno l’Associazione Lido degli Aranci nelle persone del Presidente Alessandro Ciarrocchi, del coordinatore e Patron dell’Evento Tullio Luciani, insieme anche a Valter Assenti e Ruggero Mignini, componenti storici dell’ Associazione grottammarese e al presentatore ufficiale dell’Associazione Angelo Carestia hanno consegnato all’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie) - Sezione di Ascoli Piceno, dedicata ad Alessandro Troiani - nella persona del Presidente Giuliano Agostini, alla presenza del Dott. Costantino Brandozzi, Responsabile della Sede Operativa della Confcommercio di Ascoli Piceno e Responsabile Provinciale dei Servizi Sindacali e Legislativi un significativo contributo raccolto in occasione del “Grottammarese dell’Anno 2019” tenutosi nel gennaio 2020 presso il Teatro delle Energie di Grottammare durante la manifestazione “Una rotonda sul mare”.
da Associazione Lido degli Aranci
https://asslidoaranci.wixsite.com/lido-degli-aranci
Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato i decreti che autorizzano un Accordo di sviluppo e 16 Accordi per l’Innovazione tra il MiSE, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto.
da Movimento 5 Stelle
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il chiarimento sulle voci incontrollate di ieri sulla terza corsia dell'A14 arriva tempestivo dal Ministero delle infrastrutture, immediatamente sollecitato dal sen. del Movimento 5 Stelle Giorgio Fede, membro della Commissione lavori pubblici in Senato: "La terza corsia dell'autostrada A14 nel sud delle Marche è una priorità".
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
“Ancora una volta consiglieri regionali e amministratori locali della destra, non conoscendo evidentemente le procedure dei lavori pubblici, come sciacalli si buttano sulla cronaca nell’esclusivo obiettivo di polemizzare con il governo centrale e con l’opposizione regionale che lo rappresenta".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si ricorda a tutti i genitori interessati che le iscrizioni al primo anno della Scuola dell'infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria I grado a.s. 2021/2022 devono essere effettuate entro le ore 20:00 del 25 gennaio 2021. Chi non avesse ancora provveduto è invitato ad effettuare l'iscrizione entro i termini previsti.
da Comune di Grottammare
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ci lasciano estremamente basiti. Dopo i vari annunci e le diverse video conferenze fatte da membri di spicco dell’attuale area di Governo Nazionale non riusciamo a capire cosa non sia andato per il verso giusto. Anzi, lo sappiamo bene.
Le Fiamme Gialle di Ascoli Piceno lo avevano ribadito in occasione della scoperta del dipendente pubblico che aveva sfruttato i permessi della “Legge 104” per passare il Capodanno a Mosca: massimo impegno, nel delicato periodo dell’emergenza sanitaria, verso il contrasto agli illeciti della spesa pubblica, in ogni sua forma, così da assicurare le condizioni di sostenibilità sociale ed il rilancio degli investimenti pubblici che, oggi più che mai, diventano prioritari per l’intera collettività.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it