Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il chiarimento sulle voci incontrollate di ieri sulla terza corsia dell'A14 arriva tempestivo dal Ministero delle infrastrutture, immediatamente sollecitato dal sen. del Movimento 5 Stelle Giorgio Fede, membro della Commissione lavori pubblici in Senato: "La terza corsia dell'autostrada A14 nel sud delle Marche è una priorità".
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
“Ancora una volta consiglieri regionali e amministratori locali della destra, non conoscendo evidentemente le procedure dei lavori pubblici, come sciacalli si buttano sulla cronaca nell’esclusivo obiettivo di polemizzare con il governo centrale e con l’opposizione regionale che lo rappresenta".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si ricorda a tutti i genitori interessati che le iscrizioni al primo anno della Scuola dell'infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria I grado a.s. 2021/2022 devono essere effettuate entro le ore 20:00 del 25 gennaio 2021. Chi non avesse ancora provveduto è invitato ad effettuare l'iscrizione entro i termini previsti.
da Comune di Grottammare
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ci lasciano estremamente basiti. Dopo i vari annunci e le diverse video conferenze fatte da membri di spicco dell’attuale area di Governo Nazionale non riusciamo a capire cosa non sia andato per il verso giusto. Anzi, lo sappiamo bene.
Le Fiamme Gialle di Ascoli Piceno lo avevano ribadito in occasione della scoperta del dipendente pubblico che aveva sfruttato i permessi della “Legge 104” per passare il Capodanno a Mosca: massimo impegno, nel delicato periodo dell’emergenza sanitaria, verso il contrasto agli illeciti della spesa pubblica, in ogni sua forma, così da assicurare le condizioni di sostenibilità sociale ed il rilancio degli investimenti pubblici che, oggi più che mai, diventano prioritari per l’intera collettività.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nell'ambito dell'accordo tra Regione Marche e Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale - Intervento “decido liberaMente” e del Progetto “A mente Libera”, che si avvale del cofinanziamento della Regione Marche e del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, il Servizio Informagiovani in Rete e la Eos Cooperativa Sociale propongono una Diretta Facebook lunedì 25 gennaio alle ore 16.30.
dal Comune di Grottammare
Nella mattinata di giovedì mi sono confrontato con l’ing. Fulvio Soccodato appena designato Commissario per le opere di riqualificazione della strada statale n. 4 Salaria. Il neo Commissario, che già conosciamo per la capacità dimostrata in occasione degli interventi Anas sul sisma, avrà il compito di gestire una mole di risorse molto importante.
da Guido Castelli
Il Consigliere Regionale Andrea Antonini visita la nuova sede del Sindacato UGL di San Benedetto del Tronto in Via Pontida n. 6 (zona Porto D'Ascoli). L'occasione è stata utile per confrontarsi sull'incerta situazione occupazionale del Piceno anche in vista dello sblocco dei licenziamenti prevista per il 31/03/2021 e gli effetti della pandemia nel tessuto produttivo locale.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sopralluogo al bocciodromo di Centobuchi mercoledì mattina, 20 gennaio, in vista dell’avvio dello screening gratuito per la prevenzione del contagio da Covid-19, in programma da venerdì 22 a domenica 24 gennaio, per i cittadini di Monteprandone, Monsampolo del Tronto e Acquaviva Picena.
dal Comune di Monteprandone
Segnaletica stradale ad hoc nelle aree urbane frequentate dai cinghiali. L’Amministrazione ha disposto l’installazione di una serie di pannelli di pericolo nel tratto di SP Cuprense, a partire dall’incrocio con via Cagliata (vecchio incasato) fino a via Speranza, e su alcune vie interne all’area ex Ferriera (Cilea, Isola di Arturo, Promessi sposi, San Paterniano) prossime al Bosco dell’Allegria, area dei continui avvistamenti notturni di ungulati.
dal Comune di Grottammare
L’allarme è arrivato nelle prime ore della mattinata di mercoledì. Un’unità dedita alla piccola pesca è affondata nel porto di San Benedetto del Tronto mentre era ormeggiata in banchina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è concluso con ottimi risultati il progetto SIPPES (supporto all'inserimento professionale delle persone sorde) realizzato dalla Sordapicena insieme alla Fondazione Carisap. Partner dell'iniziativa sono stati il Comune di Grottammare, l'Asur Area Vasta 5, la Multiservizi spa e il Comune di San Benedetto del Tronto.
da Organizzatori
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lito Fontana, il popolare trombonista sambenedettese di fama mondiale, ha riservato una ghiotta novità che porterà la sua arte cristallina nel fascinoso mondo del web. Il musicista rivierasco, infatti, grazie all’opera del figlio Daniele (produttore di molti cantanti, anche italiani e tra poco anche di un famoso rapper di Amburgo) e della moglie Mona Ayoub, ha aperto da sabato 9 gennaio il suo canale Youtube “Lito Fontana Official” sul quale trovare tanti contenuti musicali, video e interviste.
da Organizzatori
Molte famiglie sono in estrema difficoltà, si parla di lotta alle diseguaglianze, e di coesione sociale, ma concretamente nulla è stato fatto. Numerosi sono i disoccupati ultra cinquantenni che hanno perso il lavoro, estromessi da qualsiasi provvedimento, e neanche si prova ad esaminare il salvagente civico.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto