Il Consigliere Regionale Andrea Antonini visita la nuova sede del Sindacato UGL di San Benedetto del Tronto in Via Pontida n. 6 (zona Porto D'Ascoli). L'occasione è stata utile per confrontarsi sull'incerta situazione occupazionale del Piceno anche in vista dello sblocco dei licenziamenti prevista per il 31/03/2021 e gli effetti della pandemia nel tessuto produttivo locale.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sopralluogo al bocciodromo di Centobuchi mercoledì mattina, 20 gennaio, in vista dell’avvio dello screening gratuito per la prevenzione del contagio da Covid-19, in programma da venerdì 22 a domenica 24 gennaio, per i cittadini di Monteprandone, Monsampolo del Tronto e Acquaviva Picena.
dal Comune di Monteprandone
Segnaletica stradale ad hoc nelle aree urbane frequentate dai cinghiali. L’Amministrazione ha disposto l’installazione di una serie di pannelli di pericolo nel tratto di SP Cuprense, a partire dall’incrocio con via Cagliata (vecchio incasato) fino a via Speranza, e su alcune vie interne all’area ex Ferriera (Cilea, Isola di Arturo, Promessi sposi, San Paterniano) prossime al Bosco dell’Allegria, area dei continui avvistamenti notturni di ungulati.
dal Comune di Grottammare
L’allarme è arrivato nelle prime ore della mattinata di mercoledì. Un’unità dedita alla piccola pesca è affondata nel porto di San Benedetto del Tronto mentre era ormeggiata in banchina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è concluso con ottimi risultati il progetto SIPPES (supporto all'inserimento professionale delle persone sorde) realizzato dalla Sordapicena insieme alla Fondazione Carisap. Partner dell'iniziativa sono stati il Comune di Grottammare, l'Asur Area Vasta 5, la Multiservizi spa e il Comune di San Benedetto del Tronto.
da Organizzatori
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lito Fontana, il popolare trombonista sambenedettese di fama mondiale, ha riservato una ghiotta novità che porterà la sua arte cristallina nel fascinoso mondo del web. Il musicista rivierasco, infatti, grazie all’opera del figlio Daniele (produttore di molti cantanti, anche italiani e tra poco anche di un famoso rapper di Amburgo) e della moglie Mona Ayoub, ha aperto da sabato 9 gennaio il suo canale Youtube “Lito Fontana Official” sul quale trovare tanti contenuti musicali, video e interviste.
da Organizzatori
Molte famiglie sono in estrema difficoltà, si parla di lotta alle diseguaglianze, e di coesione sociale, ma concretamente nulla è stato fatto. Numerosi sono i disoccupati ultra cinquantenni che hanno perso il lavoro, estromessi da qualsiasi provvedimento, e neanche si prova ad esaminare il salvagente civico.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Basterebbe farsi una passeggiata nelle aree più interne del nostro magnifico territorio per accorgersi dell’enorme ricchezza botanica di cui è dotato; in particolare, sono riscontrabili moltissimi esemplari di alberi secolari, soprattutto querce, che non sono stati censiti dai Comuni.
da Organizzatori
Il ritorno alla zona arancione nelle Marche è una mazzata per le aziende agrituristiche picene già provate da anni a causa del terremoto e di una ricostruzione pressoché ancora al palo.
www.coldiretti.it
Roberta Iozzi è il nuovo assessore del Comune di Monteprandone. Il sindaco Sergio Loggi ha firmato, infatti, lunedì mattina 18 gennaio l’atto di nomina, affidandole oltre alla Cultura e alle Pari opportunità, la delega alle Politiche sociali. Iozzi lascia il ruolo di presidente del Consiglio comunale.
dal Comune di Monteprandone
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sessanta per cento di bimbi al nido nei prossimi 5 anni. O ora o mai più. È un obiettivo necessario. E dobbiamo perseguirlo adesso quando arriveranno i fondi per la ripartenza. Crescerebbe l'occupazione femminile di più di 100 mila unità solo per la cura e l'educazione dei bimbi, senza considerare l'effetto che si otterrebbe nella diminuzione del tasso di interruzione del lavoro da parte delle donne e dell'incentivo all'ingresso nel mercato del lavoro.
da I promotori
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Movimento 5 Stelle San Benedetto del Tronto esprime soddisfazione per la temporanea soluzione che il Comandante dell’Autorità Portuale Giampieri ha proposto all’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto, compiendo un gesto di buon senso nei riguardi dei concessionari della piccola pesca presso i locali siti in prossimità della Capitaneria di Porto.
da Movimento 5 Stelle
È morto Adriano Mei del coordinamento Comitati in rete delle Marche. Ci ha lasciato una delle menti più lucide, un uomo libero di grande cultura che aveva capito che i diritti costituzionali sono e devono essere trattati al di sopra degli schieramenti politici, e su questi principi legali è stato maestro di molti attivisti in prima fila nelle battaglie dei comitati delle Marche ma anche di tutta Italia.
da Ambiente e Salute nel Piceno
L’orto e il suo ecosistema saranno al centro delle prossime attività di comunicazione ambientale promosse dall’assessorato alla Sostenibilità in ambito scolastico. Approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, "Polline ed ortaggi" è il titolo del progetto della cooperativa sociale "A piccoli passi", già partner del Comune in attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale.
dal Comune di Grottammare
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Grottammare: al via lo screening di massa. 40 volontari Croce Rossa comitato San Benedetto coinvolti
Ha preso il via ufficialmente venerdì 15 gennaio lo screening di massa che coinvolge la popolazione dei Comuni di Grottammare , Cupra Marittima e Massignano e la Croce Rossa Italiana comitato di San Benedetto del Tronto ha risposto prontamente mettendo in campo circa 40 unità di volontari.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In data giovedì 14 gennaio è stato rinnovato per 2 anni il protocollo d’intesa tra la Prefettura e la Ferderfarma della provincia di Ascoli Piceno finalizzato all’innalzamento delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni legati alla criminalità predatoria a danno delle farmacie.
www.provincia.ap.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it