Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In data giovedì 14 gennaio è stato rinnovato per 2 anni il protocollo d’intesa tra la Prefettura e la Ferderfarma della provincia di Ascoli Piceno finalizzato all’innalzamento delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni legati alla criminalità predatoria a danno delle farmacie.
www.provincia.ap.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando sono stato nominato assessore regionale, sono stato definito dalle associazioni ambientaliste “il lupo a guardia del gregge” perché per la prima volta un cacciatore è titolare della delega all’Ambiente della Regione Marche.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cari concittadini, torno ad aggiornarvi sulla situazione epidemiologica nel nostro Comune. Purtroppo non ho buone notizie. I casi sono in aumento. Se prima delle festività natalizie ci muovevamo tra i 20 e i 25 casi positivi e ad inizio anno avevamo 36 casi positivi, in 10 giorni sono più che raddoppiati. Sono, infatti, 73 le persone positive al Covid19, di cui una ricoverata in ospedale.
dal Comune di Monteprandone
Giovedì 14 gennaio alle 18,30 Il Margherita è tra i protagonisti del 3° appuntamento, o 3° pillola, di PILLOLE DI NUVOLE IN VIAGGIO, iniziativa nata da una rete di sale cinematografiche per mantenere il contatto con i suoi spettatori, discutere tra sale, parlare con professionisti e appassionati del cinema.
da Cinema Margherita
Alle spalle uno degli anni più tragici della nostra storia, davanti a noi un 2021 che dobbiamo vivere in maniera positiva, sapendo che nel giro di qualche mese saremo tutti vaccinati contro il Covid 19. Come imprenditori, e cittadini, dobbiamo sostenere la campagna di vaccinazione di massa, unica strada per debellare il virus e far ripartire l’economia.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 1151 nel percorso nuove diagnosi (di cui 445 nello screening con percorso Antigenico) e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Crescono ancora i tamponi positivi che questa settimana sono 3819 (erano 3501 la settimana scorsa), pur su un numero di tamponi decisamente elevato: 23.348, erano 17.958 sette giorni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Screening di massa gratuito a Grottammare il prossimo fine settimana. Dal 15 al 17 gennaio, il personale dell’Asur Marche effettuerà il tampone nasofaringeo rapido ai cittadini dei comuni di Grottammare, Cupra Marittima e Massignano che vorranno sottoporsi volontariamente al test.
dal Comune di Grottammare
E’ stato firmato lunedì mattina 11 gennaio, il verbale di consegna lavori da parte dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e dell’RTP (raggruppamento temporaneo di professionisti ditte appaltanti) T&C International Srl e Dorica Legnami Castellani Srl per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in località Contrada San Donato a Centobuchi di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
Scade a fine mese la richiesta di iscrizione nell’Albo delle Associazioni del comune di Grottammare. Lo stesso termine del 31 gennaio vale per confermare l’adesione da parte di quelle già iscritte (una quarantina) negli anni precedenti, ai fini della revisione annuale dell’elenco, che ha lo scopo di promuovere e coordinare le attività dell’associazionismo locale no profit e, tramite un apposito regolamento, assicurare i sostegni posti in essere dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Grottammare
Forza Italia ha ottenuto un grande successo: grazie all'impegno di Filippo Olivieri, assessore di San Benedetto del Tronto e responsabile regionale delle attività produttive di Forza Italia, si è raggiunto un accordo per il salvataggio del Villaggio dei pescatori di San Benedetto.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni 8 e 9 gennaio 2021 il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, si è recato in visita ufficiale alla Capitaneria di porto – Guardia costiera di San Benedetto del Tronto, alla sede del 1° Nucleo subacquei della Guardia costiera, ed all’Ufficio locale marittimo di Cupra Marittima.
È ormai da fine ottobre che gli studenti del nostro territorio svolgono le attività didattiche a distanza e, nonostante non sia la prima volta che questa modalità viene adottata, permangono diverse problematiche.
da Robin Hood - Rete degli Studenti Medi, Associazione studentesca (San Benedetto del Tronto)
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Dirigente Scolastico prof. Maurilio Piergallini e tutti i docenti dell’Istituto Professionale Statale di Cupra Marittima sono orgogliosi di presentare le novità dell’Istituto “ N. Ciccarelli” di Cupra Marittima. Da quest’anno scolastico l’offerta formativa si arricchisce della possibilità di ottenere gratuitamente la qualifica di OPERATORE DEI SERVIZI DI VENDITA, che si aggiunge al già avviato corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 7 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 4 di Fermo ha rilevato un'adesione di 2485 persone e sono stati riscontrati 12 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono i nostri incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo; in questa occasione abbiamo incontrato il noto telecronista marchigiano dell’emittente televisiva Sky, Maurizio Compagnoni, conosciuto principalmente per le sue telecronache di Serie A e Champions League.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3009 tamponi: 2188 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1216 nello screening con percorso Antigenico) e 821 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 di Ascoli Piceno (screening in corso a San Benedetto del Tronto) ha rilevato un'adesione di 2709 persone e sono stati riscontrati 12 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it