comunicato stampa
Confartigianato: nel “Ristori Bis” incluse anche le attività di Trasporto persone


Dopo essere riusciti a far ricomprendere le categorie inerenti Taxi e NCC, Confartigianato ha ottenuto anche questo ulteriore successo relativamente a tutte le aziende del trasporto persone, che in questi mesi di pandemia stanno soffrendo come le altre, se non addirittura maggiormente, considerando le restrizioni legate al loro specifico settore. Restrizioni ed impossibilità nello svolgere il proprio lavoro che perdura da inizio emergenza sanitaria, dal mese di febbraio.
“Come Responsabile della categoria trasporti di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo – ha affermato Paolo Zengarini - in questi mesi sono stato quotidianamente al fianco delle aziende così duramente colpite. Non posso che fare un plauso alla nostra Confederazione, che ha dato voce e forza ad una settore che sta subendo enormi danni. I nostri imprenditori hanno sin da subito voluto confronti costruttivi, portando le loro idee senza aver mai usato toni accesi. Ci auguriamo che quest’ultimo successo sia solo un primo passo verso ulteriori e concreti aiuti, che potranno supportare le imprese ad affrontare questi mesi di crisi legata alla pandemia, aiutandole a guardare il futuro con rinnovata fiducia”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bCeG