SEI IN > VIVERE SAN BENEDETTO > ATTUALITA'

articolo
Coronavirus: in una settimana nelle Marche i malati passano da 3900 a 7000. Raddoppiano i ricoveri in intensiva e i decessi

2' di lettura
253

di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto


Nella settimana appena conclusa (dal 26 ottobre al 1 novembre) la pressione sul sistema sanitario regionale causata dal Covid-19 è ulteriormente aumentata. I nuovi casi sono stati 3.499, mentre nei sette giorni precedenti erano 2122.

I guariti sono stati appena un decimo dei nuovi malati: 358 (309 la settimana scorsa). Il numero totale dei malati quindi passa da 3.922 a 7.042.

La settimana precedente il Coronavirus ha causato la morte di 9 persone mentre questa settimana i defunti sono stati 21.

I ricorverati sono 384 (erano 253) di questi 50 sono in terapia intensiva. Solo un mese fa, il 30 settembre, erano 30 riceverati e sei in terapia intensiva.

La provincia più colpita in questa seconda ondata è senza dubbio la provincia di Ancona, con 1202 nuovi contagi in una settimana. La provincia di Macerata ha avuto 843 contagi, quella di Fermo 527, Ascoli Piceno 429 e Pesaro 347. Risiedono fuori regione 151 nuovi contagiati.

Nonostante questi numeri il servizio sanitario regionale riesce - ancora - a tracciare e isolare la maggior parte dei casi. La possibilità di fare tamponi è decuplicata rispetto a marzo e potrebbe raddoppiare in breve tempo.
Capire da chi è stato contagiato un nuovo caso è cruciale perché permette di circoscrivere i focolai e di evitare nuovi contagi. Quando invece non si riesce a comprendere la fonte del contagio allora vuol dire che c'è qualcuno - probabilmente un asintomatico - che può contagiare altre persone così come ha già contagiato i pazienti appena rilevati.
In questo lavoro è utile l'app Immuni, ma soprattutto è importante collaborare con le autorità sanitarie che cercano di ricostruire gli ultimi giorni dei nuovi contagi e le possibili fonti di contagio.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.3589806 @ViverePesaro
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 351.7275553 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino

Della maggioranza dei malati si conosce da chi sono stati contagiati e questo permette di isolare un focolaio ed evitare nuovi contagi. È preoccupante invece quando si trovano nuovi malati di cui non si riesce a ricostruire il contagio: vuol dire che ci sono malati, probabilmente asintomatici, che stanno contagiando altre persone.
In tutto questo è utile l'app Immuni, ma ancor più utile è collaborare con le autorità sanitarie che cercano di ricostruire le ultime giornate dei nuovi malati.