IN EVIDENZA
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 79 su 1107 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora un bollettino di guerra per le vittime del Covid-19. In un giorno sono morti altri 21 malati con una crescita della mortalità anche nella Provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche nella mattinata di giovedì sono proseguite, all’interno dell’area portuale, le attività di controllo del nucleo operativo della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, in materia di pesca delle vongole e della immissione nella filiera commerciale di tale prodotto ittico. L’intento, è stato accertare il rispetto della disciplina in materia di quantitativo massimo catturabile, di corretta etichettatura del prodotto ittico, del rispetto dei punti di sbarco e della normativa relativa alle modalità di trasporto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In attesa di sapere modalità e tempi di avvio della ripresa delle attività, la città di San Benedetto del Tronto si prepara alla stagione estiva. Dopo il via libera della Regione con precise prescrizioni alle attività di manutenzione, anche il Comune si sta organizzando per fare la sua parte.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Bilancio 2020 condizionato dall’emergenza Covid-19, con investimenti rinviati per evitare tagli alle politiche sociali. Così è il documento finanziario presentato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale, del valore complessivo di € 34.221.322,77. Le voci di maggior peso sono relative a spese correnti e rimborso rata mutui per € 16.210.069,05 e spese di investimento per € 5.363.108,74.
dal Comune di Grottammare
Ancora 18 morti per Coronavirus e tra le vittime c'è anche un 46enne di Pesaro senza patologie pregresse. Salgono anche le vittime in Provincia di Macerata, ben 10. Si allunga la lista dei decessi nelle Marche che arrivano a 764.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 77 su 662 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono in consegna da mercoledì pomeriggio le mascherine di protezione ai “quarantenni” grottammaresi. Entra nel vivo, dunque, la seconda fase del servizio di distribuzione gratuita delle protezioni in tessuto ai cittadini nati tra il 1970 e il 1980, annunciata la settimana scorsa, a conclusione della consegna agli over 50 (durante la quale sono state raggiunte più di 3600 persone).
dal Comune di Grottammare
Sono 43 le proposte artistiche apparse tra i post della pagina Facebook “Città di Grottammare”: rappresentano 6 diversi generi culturali e il contributo volontario di 53 persone, tra artisti e appassionati di varie forme d’arte. A Grottammare la cultura non si è fermata con il lockdown, ma anzi ha trovato un altro luogo per fare comunità nella rubrica “Una boccata d’aria”.
dal Comune di Grottammare
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Gores ha comunicato martedì mattina alle 9 i dati della situazione regionale. Su 436 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, quelli positivi risultano 45.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Resta sempre alto il bollettino di guerra giornaliero del Gores che annuncia altre vittime per Coronavirus. Nella giornata del 14 aprile sono decedute altre 19 persone, portando così a 746 il numero delle vittime totali nella regione Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo l’istituzione di un fondo di solidarietà cittadino tra le poste di bilancio, è attivo da oggi a Grottammare anche il progetto “Spesa sospesa”, con 15 attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa, ideata e messa in campo dai Servizi Sociali del Comune, in collaborazione con l’associazione di volontariato I Care e le Caritas parrocchiali di Grottammare, San Pio V, Madonna della Speranza e Gran Madre di Dio.
dal Comune di Grottammare
Ogni anno, il martedì dopo la Pasquetta, è doveroso ritrovarsi tutti alla chiesa di San Francesco da Paola, ad invocare protezione per i nostri marinai e pescatori. Quest’anno non è così. L’emergenza indotta dal COVID – 19 ha annullato gli eventi in programma per la giornata odierna, in questa ricorrenza che da tutti è sentita come un’istituzione.
E’ iniziata venerdì scorso la distribuzione dei Buoni spesa alimentare previsti dal Decreto “Cura Italia”: 111 sono i nuclei familiari che li hanno ritirati materialmente prima delle festività pasquali, per un valore complessivo di 32.450 €, corrispondente al 30% delle risorse messe a disposizione del comune di Grottammare dal Governo (106.385 €).
dal Comune di Grottammare
Resta ancora alta la mortalità nelle Marche per il Coronavirus che nel giorno di Pasquetta miete nuove vittime. 15 sono i decessi comunicati dal Gores nel giornata del 13 aprile, che portano a 728 i morti totali dall'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato alle ore 9 di lunedì i dati relativi ai nuovi contagi: su 456 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, quelli positivi risultano 78.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prosegue l'opera benefica e di impegno sociale della Transport Service associata a Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Superano quota mille i tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Sabato 11 aprile i nuovi positivi sono 127 su 1090 testati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Come anticipato, il premier Giuseppe Conte ha annunciato alle 19.30 di venerdì 10 aprile la firma del nuovo DPCM che proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento del Coronavrisu ora in vigore. Anche se ci sono alcune eccezioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato venerdì mattina che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche sono 129 su 776 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il grafico dei nuovi contagi aggiornato giornalmente spesso da dati altalenanti, un giorno in discesa un giorno in salita. Analizzare i dati su base settimanale mette chiaramente in evidenza alcune tendenze.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Direzione informa che sono arrivati nelle Marche 12 Medici assegnati alla Regione dalla Protezione Civile. Di questi, un Medico è assegnato all'Area Vasta 5 e, a partire da oggi, si occuperà di controllare e verificare i dispositivi igienici e di sicurezza nelle RSA e nelle Residenze Protette Anziani e demenze nell'ambito della gestione dell'epidemia COVID.
da Asur Marche - Area vasta 5
Iniziano a calare nelle Marche i decessi per Coronavirus. Nella giornata di venerdì 10 aprile i decessi registrati dal Gores sono 7, per un totale di 689 vittime dall'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dal 10 aprile all’11 maggio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) potranno presentare al comune di San Benedetto del Tronto la domanda per ottenere la borsa di studio di 200 euro erogata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che gestisce il “Fondo unico per il Welfare dello studente e per il diritto allo studio” e destinata all’acquisto di libri di testo, alle spese per la mobilità e il trasporto, all’accesso a beni e servizi di natura culturale.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha emesso una nuova ordinanza, la n. 22, per disciplinare le chiusure di attività di vendita di generi alimentari nei giorni festivi. L’atto stabilisce, per i giorni di Pasqua (12 aprile), 25 aprile e 1 maggio 2020, la chiusura di tutte le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità svolte sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Coronavirus ha fatto registrare altre 13 vittime nelle Marche nel giorno di Pasqua. Salgono cosi 713 i decessi totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un segnale che sembra consolidarsi di giorni in giorno ma non è ancora tempo di mollare. Il Gores ha comunicato che alla data di domenica 12 aprile, i nuovi contagi da Coronavirus in un giorno sono 92 su un totale di 997 tamponi eseguiti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ancora vittime per il Coronavirus. Il Gores ha comunicato sabato 11 aprile altri 11 decessi, uno dei quali è avvenuto l'8 aprile ma la positività al Covid-19 è arrivata oggi. In totale le vittime dall'inizio dell'epidemia sono 700.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato i risultati dei tamponi di mercoledì. I positivi sono 96 su 662 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Parallelamente al calo degli ingressi nelle terapie intensive, calano anche i decissi per Coronavirus che comunque, anche nella giornata ordierna, hanno fatto registrare altre 13 vittime.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' tutto pronto per la firma da parte del premier Giuseppe Conte del nuovo DPCM che proregherà le misure restrittive di contenimento del Coronavirus fino al 3 maggio. Conte ha incontrato le parti sociali e i sindacati con i quali si è confrontato sulla bozza del testo che sarà varato nelle prossime ore e che sostituirà quello in scadenza il 13 aprile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle prime ore di giovedì, il nucleo operativo della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha condotto una serie di controlli in ambito portuale, finalizzati a verificare il rispetto delle norme poste a tutela del consumatore finale, quali la tracciabilità e la rintracciabilità delle specie ittiche poste in commercio, nonché la regolarità delle procedure di commercializzazione di tale prodotto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it