IN EVIDENZA
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 150 su un totale di 667 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In attuazione di quanto previsto dal dalle normative regionali in materia di commercio e turismo che attribuiscono ai singoli Comuni la potestà di fissare i periodi di apertura delle attività in forma stagionale, il sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti ha firmato l'ordinanza che dispone che gli esercizi per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e le strutture ricettive alberghiere ed extra - alberghiere potranno restare aperte dal 14 aprile fino al 13 novembre 2020.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Ancora 18 morti in un giorno. E' l'aggiornamento del bollettino del Gores del 6 aprile che, pur rallentando nel numero dei decessi per Coronavirus, non dà ancora segni di arresto. In totale salgono a 630 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge sulla Scuola, che definisce le misure per la conclusione dell'anno in emergenza coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 1° Aprile l’Area Vasta 5 ha attivato l’Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA), comprendendo i Distretti di Ascoli Piceno ( presso la sede di Continuità Assistenziale al Luciani) e San Benedetto del Tronto ( presso la sede di Continuità Assistenziale sita nel Complesso Ospedaliero).
da Asur Marche - Area vasta 5
San Benedetto è da sempre una città aperta, accogliente e solidale. Abbiamo dato un esempio straordinario durante l’emergenza del sisma ed oggi non possiamo sottrarci nel continuare ad essere nelle difficoltà un punto di riferimento per il personale sanitario e, aggiungiamo, anche delle forze dell’ordine che in questa situazione continuano a stare in prima linea a difesa, supporto e garanzia di tutto il sistema nazionale.
da Organizzatori
Sono prorogate a giugno le certificazioni per l’acquisto di abbonamenti agevolati del trasporto pubblico locale. La comunicazione è del servizio Tutela, gestione e assetto del territorio/ Trasporto pubblico locale, logistica e viabilità della Regione Marche, che ha precisato che la proroga dei termini riguarda le attestazioni in scadenza nel periodo 31 gennaio-15 aprile.
dal Comune di Grottammare
La Direzione di Area Vasta intende comunicare che a partire dal 1 aprile del c.m. sono state istituite presso i Distretti Sanitari di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (U.S.C.A.), nell’ambito delle attività di potenziamento destinate alla gestione dell’emergenza Covid-19 (Decreto Legge n. 14 del 9/03/2020, Circolare Ministeriale del 25/03/2020 e Delibera della Giunta Regionale n. 347 del 16/03/2020 e n. 384 del 27/03/2020).
da Asur Marche - Area vasta 5
Altri 14 morti in un giorno solo, quasi tutti concentrati tra le Provincia di Pesaro e Ancona, per Coronavirus. I decessi totali nelle Marche dall'inizio dell'epidemia salgono così a 612.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È passato un mese dal primo giorno di sospensione delle lezioni. Il 4 marzo è stato per alunni e docenti il primo giorno di assenza forzata. E già da quel primo giorno l’IPSIA “Guastaferro” di San Benedetto ha messo in campo tutte le sue risorse umane e professionali e si è attivata perché i ragazzi non restassero soli in questa situazione.
da IPSIA San Benedetto del Tronto
Un'altra giornata con un picco di decessi nelle Marche, con 17 vittime che portano ad un totale di 574 i decessi per Coronavirus dall'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 735 campioni analizzati sono 132 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
ono state emanate dal Presidente della Giunta regionale le ordinanze n. 19 - 20 - 21 del 3 aprile, rispettivamente in materia di centri semiresidenziali per anziani o per persone con problemi di salute mentale - mobilità dei volontari del terzo settore - chiusura dell'accesso alle spiagge, limitazioni all'attività motoria, utilizzo della bicicletta, accesso agli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle aree di servizio, le quali prorogano, a partire dal 4/4/2020, una serie di disposizioni già precedentemente in vigore.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presieduto dal Prefetto, Rita Stentella, si è riunito nel pomeriggio di venerdì in videoconferenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale oltre ai vertici delle Forze di Polizia, del Sindaco del Capoluogo, ha partecipato anche i Responsabili della Azienda Sanitaria Area Vasta 5, il Sindaco di Force – rappresentante ANCI piccoli Comuni- e i Sindaci di San Benedetto del Tronto, Castel di Lama. Erano altresì collegati, il Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ed il Comandante dei Vigili del Fuoco.
da Prefettura di Ascoli Piceno
In questo momento di maggiore espansione della pandemia da Covid-19 che sta interessando il mondo intero, il Direttore dell’Area Vasta 5 sente il dovere di ringraziare la Ditta Roche che, nonostante le innumerevoli richieste ricevute da ogni continente sta mantenendo gli impegni presi con il nostro territorio.
da Asur Marche - Area vasta 5
Le Marche sono la quinta regione in Italia per numero di decessi e di pazienti positivi al Coronavirus e la sesta per ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. E’ quanto si evince dalla elaborazione dei dati del Dipartimento della Protezione civile nazionale, comunicati alle ore 17 di giovedì.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Niente uova, colombe e specialità di pasticceria artigiana sulle tavole pasquali. Ne vieta la vendita un’interpretazione governativa del Dpcm 11 marzo 2020 in materia di contenimento dell’emergenza Covid-19 in base alla quale le imprese artigiane di pasticceria, obbligate alla chiusura, non possono vendere i loro prodotti nemmeno attraverso la modalità di asporto che è consentita invece ad altre attività.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Altre 26 vittime in un giorno. E' drammatico il bollettino giornaliero del Gores che aggiorna i decessi per Covid-19 nella regione Marche. Sabato 4 aprile si sono registrati altri 26 decessi, per un totale di 598 morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Calano i contagi nelle Marche: 111 positivi su 794 tamponi analizzati, un solo contagio in Provincia
Il Gores ha comunicato l'esito dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Il 4 aprile i nuovi casi positivi al Coronavirus sono 111 su 794 analizzati. Un dato che evidenzia finalmente un calo nelle curva delle crescita dei contagi nelle Marche, segno che le misure restrittive adottate stanno dando i primi frutti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una strage giorno dopo giorno. E la sensazione è che dalle terapie intensive non si esca vivi. Purtroppo la lista dei decessi per Coronavirus nelle Marche si allunga di altre 54 vittime, 31 nella sola giornata del 2 aprile e 23 nei giorni scorsi. Salgono a 557 le vittime totali dell'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato giovedì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 647 analizzati sono 136 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In momenti di difficoltà come questi è ancora più importante ricordare il senso di una Comunità. Negli anni i comitati e le associazioni cuprensi si sono impegnate a promuovere lo sviluppo del nostro territorio, ma ora dobbiamo impegnarci ad un solo scopo: aiutare quanti sono in difficoltà.
da I promotori
Dopo oltre due settimane trascorse su Skyscanner a ricercare un modo per tornare a casa, sono riuscita a prendere una decisione ed ho comprato l’unico volo reperibile che era rimasto per Roma. Ho acquistato il biglietto mercoledì 18 Marzo intorno l’ora di cena, e sarei partita l’indomani alle 12.15 da Londra Heathrow.
da un lettore
Il premier Giuseppe Conte ha ufficializzato le anticipazioni del Ministro alla Salute Roberto Speranza, annunciando così la firma del nuovo DPCM che proroga fino al 13 aprile tutte le attuali disposizioni in materia di contenimento del Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Altre 26 vittime in un giorno. Non si arresta la curva dei decessi per Coronavirus nelle Marche, che porta il drammatico bollettino a 503.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato mercoledì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si andrà avanti per step perchè non è possibile, al momento, indicare una data X in cui si potrà tornare alla normalità, semmai una normalità (intesa come "sarà tutto come prima") potrà mai esserci. Il Governo è al lavoro per un nuovo Decreto che prorogherà, almeno fino al 13 aprile, le misure di contenimento del Coronavirus attualmente in vigore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 31 marzo il Ministero dell'Interno è intervenuto con una circolare, rivolta ai Prefetti, per esplicitare ulteriormente le limitazioni inerenti le misure di contenimento del Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it