IN EVIDENZA
Altri 25 morti in un solo giorno per Coronavirus. Si allunga, drammaticamente, la lista delle vittime delle Marche che sale a 477, confermando la regione tra quelle con il più alto tasso di mortalità. E purtroppo scende l'età delle vittime, che spesso non hanno neanche patologie pregresse.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Comune di San Benedetto sta lavorando intensamente in queste ore per definire criteri oggettivi e modalità snelle per l'erogazione dei buoni spesa che dovranno essere acquistati con i 296.000 euro assegnati al Comune di San Benedetto del Tronto dal decreto del Capo della Protezione Civile Borrelli per far fronte alle prime emergenze derivanti dallo stop alle attività imposto dall'emergenza Coronavirus.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il Gores ha comunicato martedì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 745 analizzati sono 141 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Duemila mascherine sono state donate nei giorni scorsi al Comune di Grottammare dall’impresa calzaturiera Dada di Grottammare. La consegna è stata presa in carico dalla Protezione civile comunale che ha provveduto a distribuire il materiale ai propri volontari e a quelli della Misericordia, in prima linea nella gestione territoriale dell’emergenza Covid-19, al personale e agli ospiti degli istituti di riposo Fondazione Pelagallo e Santa Maria e dell’Anffas Grottammare e al personale comunale addetto ai servizi indifferibili che opera in presenza negli uffici comunali.
da Comune di Grottammare
La Regione non ha mai minimamente preso in considerazione la realizzazione di un ospedale da campo nell’area del Centro agroalimentare Piceno”. Lo assicura il capogruppo regionale di Italia Viva, Fabio Urbinati, ribadendo il ruolo di primaria importanza svolto sul territorio dalla struttura, dove sono localizzate e pienamente operative circa 80 imprese, di marchi nazionali e internazionali, con un indotto di lavoratori che supera le 800 persone.
da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva
La Polizia locale chiude il mese di marzo con 1313 controlli riferiti a persone e circa 100 eseguiti negli esercizi commerciali cittadini. L’esito di tali verifiche ha portato al deferimento di 3 persone all’autorità giudiziaria per “Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità” (ai sensi dell’art. 650 C.P.) e, a seguito delle ultime modifiche normative, ad elevare sanzioni amministrative ad altre 3 persone per uscita senza motivi di necessità.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha trasmesso lunedì mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 126 su 548 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Posticipate le chiusure dei bandi dei concorsi pubblici in scadenza tra il 23 febbraio e il 15 aprile. Il provvedimento del servizio Personale, emesso venerdì scorso, segue la decisione del Governo di “congelare” tutti i termini dei procedimenti amministrativi in corso prevista nel Decreto “Cura Italia” (D.Legge n. 18 del 17/03/2020).
dal Comune di Grottammare
Ceriscioli un paio di settimane fa aveva annunciato l’avvio di una campagna di tamponi a tappeto a partire dalla provincia di Ascoli P. Una decisione giusta che doveva interessare principalmente i territori colpiti in misura minore dell’epidemia ma, proprio per questo, potenzialmente più vulnerabile.
da Guido Castelli
Il Gores ha trasmesso domenica mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 185 su 547 analizzati. Due i nuovi guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora morti nelle Marche per il Coronavirus. Il Gores ha comunicato le vittime, decedute negli ospedali, nella giornata di sabato 28 marzo. Le vittime sono state 22, per un totale di 386 dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un'altra giornata nera che allunga drammaticamente la lista delle vittime da Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono morte altre 31 persone e cresce anche il numero dei decessi senza patologie pregresse. In totale i morti salgono a 417.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un nuovo pacchetto di provvedimenti urgenti per aiutare le persone più in difficoltà economica che non riescono più neanche a fare spesa. E' quanto annunciato, con una conferenza stampa in diretta, sabato 28 marzo alle 19, il premier Giusepe Conte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Al via la raccolta fondi per la realizzazione dell'ospedale temporaneo Covid da 100 posti letto di terapia intensiva che verrà ospitato alla Fiera di Civitanova
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non si arresta l'escalation di vittime provocata nelle Marche dal Coronavirus. Il bollettino del Gores aggiornato al 27 marzo, comunica altri 28 decessi, per un totale di 364 morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha trasmesso gli esiti delle indagini di laboratorio sui tamponi delle ultime 24 ore e la situazione generale aggiornata alle 12 di venerdì. I tamponi risultati positivi sono oggi 82 su 437 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo l'appello della comunità sulla difficoltà di reperire i dispositivi di protezione individuale, i grottammaresi Francesco e Flavio Vespasiani, titolari dell’azienda calzaturiera Vueffe, hanno deciso di convertire temporaneamente la loro consueta attività, avviando una produzione di mascherine protettive da destinare gratuitamente a quanti operano per garantire assistenza e servizi essenziali alla popolazione.
dal Comune di Grottammare
La Direzione dell’AV5, in ottemperanza alle disposizioni dalla Regione Marche, resesi necessarie a seguito dell’evoluzione della pandemia da COVID-19, informa che è stata disposta la chiusura al pubblico degli sportelli CUP, con contestuale potenziamento dell’accessibilità telefonica per eventuali prenotazioni.
da Asur Marche - Area vasta 5
In questo momento di grave crisi economica e sociale causata dai restrittivi provvedimenti dell’autorità emessi per contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19 è urgente e necessaria una risposta a tutte le famiglie ed al sistema economico e produttivo che oggi è drammaticamente paralizzato.
da Organizzatori
"In questo momento di emergenza la nostra attenzione è concentrata sulla sanità e sul contenimento del contagio, ma riteniamo importante dedicare la nostra attenzione anche alle esigenze quotidiane di tutti i cittadini e per questo abbiamo predisposto il rinvio di una serie di scadenze amministrative, che in questo momento sono difficilmente rispettabili".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Gores ha trasmesso sabato mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 177 su 824 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Un dramma che sta colpendo l'Italia e il mondo intero con migliaia di vittime e di famiglie che stanno soffrendo a causa del Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo appena tre giorni dall'ultima variazione, cambia ancora il modulo per l'autocertificazione, necessarie per chiunque esca di casa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato giovedì mattina che nelle ultime 24 ore i tamponi positivi rilevati sono stati 180 su un totale di 727 processati. In totale sono 3114 i positivi nella Regione Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di giovedì 26 marzo nelle Marche ci sono state altre 26 vittime per Covid-19. Il bollettino di guerra sale così a 336 decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Oggi è stata una giornata molto importante – afferma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli - sul fronte delle dotazioni sanitarie a cui stiamo lavorando ormai da giorni. E’ di poco fa la comunicazione dello staff di Guido Bertolaso che ha annunciato che la nuova struttura dedicata ai 100 posti letto di terapia intensiva sarà realizzata al Palaindoor di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi giorni di chiusura dei servizi all'infanzia e delle scuole dell'infanzia, c’è chi si impegna, a sostegno delle famiglie, a stare vicino ai più piccoli, a farli sentire ancora parte attiva di un progetto educativo che si è improvvisamente interrotto nella sua forma tradizionale.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Ancora un tragico bollettino quello reso noto dal Gores che ha aggiornato i decessi nelle Marche per Coronavirus. Nella giornata di mercoledì 25 marzo, sono molte altre 23 persone. In totale sono così 310 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si forniscono gli aggiornamenti sulle attività resa dall’Area Vasta 5: L’Area Vasta 5 informa che gli sportelli della Cassa/CUP situati all’interno dello S.O. Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, individuato come Ospedale COVID19, saranno chiusi al pubblico da giovedì 26 marzo.
da Asur Marche - Area vasta 5