Sabato 18 Gennaio, presso la Sala 5 Colli del Polo Museale San Francesco del Comune di Montefiore dell’Aso, si è tenuta la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
L’associazione teatrale “Anime sul palco”, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, organizza cinque incontri domenicali dedicati all’astronomia, tenuti da Giancarlo Marchei.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio, si è tenuta una riunione sui temi del turismo convocata dall’Amministrazione comunale. Oltre all’assessore al commercio Gianpietro Vallorani e al consigliere con delega al turismo Marco Romandini, erano presenti gli operatori turistici e i rappresentanti delle associazioni che hanno organizzato gli eventi natalizi.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Una proposta unitaria, non demagogica, come quella di realizzare due ospedali di primo livello nella provincia di Ascoli Piceno, ma che rientri in quanto previsto dal decreto Balduzzi e scaturisca dal confronto con tutti gli ambiti territoriali interessati.
da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva
Il rapporto di amicizia e collaborazione instauratosi in occasione del convegno tenutosi a San Benedetto del Tronto il 26 settembre 2019 sul tema “Diritto all'errore” tra Comune, Ambito Territoriale Sociale 21 e la prof.ssa Daniela Lucangeli, pro-rettore dell'Università di Padova e ordinario di Psicologia dell'educazione e dello sviluppo, uno dei massimi esperti del settore, ha trovato un importante momento di rafforzamento nella visita che l'assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, la Coordinatrice dell'ATS21 Maria Simona Marconi e il coordinatore pedagogico territoriale dell'ATS21 Rita Tancredi hanno compiuto nei giorni scorsi proprio a Padova.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
“L’attenzione alle progettualità e alle opportunità offerte agli Enti locali dai canali di finanziamento statali, ci ha consentito di intercettare due importanti finanziamenti. Si tratta di quasi 100.000 euro che investiremo per rendere più sicuri e funzionali gli edifici scolastici del territorio”.
Comune di Monteprandone
Da martedì le famiglie, i bambini ricoverati e il personale dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto possono contare sul sostegno dei volontari e delle volontarie di Fondazione Arché. Saranno proprio loro a portare settimanalmente il loro entusiasmo e le loro competenze, maturate nella pluriennale esperienza con i piccoli dell’UMEE (Unità Multidisciplinare dell’Età Evolutiva), anche nei locali e nei corridoi del repato di Pediatria del nosocomio marchigiano a beneficio dei piccoli ricoverati, ma non solo.
Da Fondazione Arché Onlus
“Le domande della Storia, le tracce della Memoria” è il titolo che l’Amministrazione comunale ha dato alla edizione 2020 della celebrazione del 27 gennaio prevista dalla legge n. 211 del 20 luglio 2000 “in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
"La situazione in A14 non è più sostenibile. La società concessionaria Autostrade per l'Italia deve risolverla quanto prima. Non sono accettabili, come è stato paventato, ancora sei mesi per ripristinare la normale viabilità del tratto tra Porto Sant'Elpidio e Pescara.
da Francesco Verducci
senatore Pd
Altri sei mesi di calvario. Inaccettabile. Abbiamo appreso che per l’istallazione di nuovi guard-rail a norma di legge lungo l’asse autostradale dell’A14, dunque anche nel tratto ascolano-fermano, quello che da mesi è diventato il nodo della viabilità nazionale e internazionale, dovrebbero servire ben sei mesi.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
La notte tra sabato e domenica scorsa i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, al termine di complesse ed articolate attività di indagine sviluppate nell’arco di una intera nottata, sono riusciti a trarre in arresto nella flagranza di reato quattro cittadini albanesi, due uomini e due donne che negli ultimi tempi avevano saccheggiato indisturbati numerose abitazioni del maceratese, e non solo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I 58 acquerelli, esposti in questa mostra, furono realizzati da Aligi Sassu, su incarico dell’editore Giampiero Giani, per illustrare I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Gli acquerelli (formato cm 40,50 * 29,50) sono stati realizzati nell’inverno del 1942-43 a Zorzino sul Lago d’Iseo, dove l’artista si era ritirato, essendo sorvegliato speciale, dopo l’uscita dal carcere nel quale era finito per attività antifascista.
da Organizzatori
Sono aperte le iscrizioni per l’adesione al Programma a Sport di Tutti che darà la possibilità a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni di svolgere gratuitamente attività sportiva due volte a settimana, fino a fine giugno 2020, scegliendo tra le 2700 società sportive partecipanti su tutto il territorio nazionale, con 80 diverse discipline sportive, dislocate in oltre 1400 comuni italiani.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Prorogato fino al 30 giugno 2020 il servizio di Informagiovani. La cooperativa EOS di San Benedetto del Tronto, affidataria della gestione fino al 31 dicembre scorso, ha accolto la proposta di proseguire le attività del servizio, nelle stesse modalità e condizioni, fino all’espletamento degli atti necessari all’individuazione del nuovo soggetto affidatario.
di Redazione
Si è svolta la prima udienza del procedimento giudiziario relativo alla delegata sindacale della USB (Unione Sindacale di Base), storica lavoratrice presso l’IperCoop “Porto Grande” di San Benedetto del Tronto (AP), che ha impugnato il licenziamento in tronco irrogatole da Coop Alleanza 3.0 durante un periodo di malattia, lasciando in un attimo senza lavoro una lavoratrice che ha sempre prestato la propria attività in maniera responsabile e proficua per l’azienda.
"Il crollo di parte della volta della Galleria Bertè dell’A26 ha portato alla ribalta una ulteriore grave problematica che interessa la rete viaria ed in particolare quella autostradale italiana. Non sono solo i ponti ad essere ridotti a un colabrodo: la Commissione permanente dei Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha prescritto ai gruppi autostradali di verificare ed intervenire per la messa in sicurezza delle strutture di oltre 200 gallerie italiane di cui 105 sotto la gestione di Autostrade per l'Italia.
da Movimento 5 stelle
La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo che prevede interventi di sistemazione di parchi e spazi verdi del territorio. Nello specifico si tratta della realizzazione di opere di messa in sicurezza di un tratto di via Leopardi, del parco “Il Boschetto” e del campo da calcetto a Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Su decisione dell'apposita commissione, il medico sambenedettese Giacomo Vespasiani, diabetologo clinico, è stato insignito del premio Truentum 2019. La massima onorificenza cittadina sarà consegnata nel corso di una cerimonia che si svolgerà nella sala consiliare sabato 8 febbraio 2020.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Sono 130 i testamenti biologici consegnati fino ad oggi allo Stato civile del comune di Grottammare. Dal 2018, anno dell’entrata in vigore della Legge sul Testamento biologico (nr. 219 del 22 dicembre 2017), chiunque può affidare all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza le proprie volontà sui trattamenti sanitari, nell’eventualità che in futuro non sia in grado di prendere decisioni in autonomia.
da Comune di Grottammare
L’economista Stefano Zamagni è il prossimo protagonista delle Giornate della partecipazione. L’incontro, in programma domenica prossima, 19 gennaio, prende il titolo dall’ultimo saggio “Responsabili, come civilizzare il mercato”, in cui Zamagni – docente di Economia politica all’Università di Bologna e alla Johns Hopkins University – affronta il significato di «essere responsabili» oggi. L’appuntamento è fissato alle ore 17, nella Sala Kursaal.
da Comune di Grottammare
Monteprandone aspira a diventare uno de “I Borghi più belli d’Italia”. Nell’ultimo Consiglio comunale, infatti, è stata approvata una delibera nella quale si chiede di entrare a far parte del club che promuove i piccoli centri abitati italiani di spiccato interesse storico e artistico.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Superano i 66,4 milioni di euro gli interventi di difesa della costa finanziati o eseguiti nelle Marche dal 2015 al 2019: la maggior parte sono stati realizzati dalla Regione Marche con i fondi europei (45,8 milioni, pari a un cofinanziamento di 11,4 milioni), seguiti da quelli nazionali (11,7 milioni con 8 del Fondo sviluppo e coesione) e regionali (8,7 milioni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Handball Club Monteprandone inaugura il nuovo anno come aveva salutato il vecchio: con una vittoria, stavolta contro i Lions Teramo Under 19. Il settimo successo stagionale consente ai blu di restare in cima alla classifica del girone Marche-Abruzzo di serie B, a quota 14, ancorché a braccetto con il Cus Ancona, che pure ha giocato una partita in meno.
da Organizzatori
In risposta a un bando del Ministero dell’Interno, il Comune di Monteprandone ha ottenuto un finanziamento per la messa in sicurezza e ripristino della viabilità di un tratto di strada di via Monterone. Il progetto presentato dal Comune ha un valore complessivo di 640.000 euro e il finanziamento ministeriale coprirà l’intero importo.
Comune di Monteprandone
Tramite la Fondazione Ugo Bordoni, il Ministero per lo sviluppo economico ha previsto la possibilità di segnalare eventuali interferenze tra segnale TV e reti di telefonia mobile di nuova generale LTE (4G) e di risolvere il cattivo funzionamento senza alcun onere per i cittadini (DM 165/2013 del Ministero dello Sviluppo economico).
da Comune di Grottammare